Mi unisco al gruppo degli scoraggiati e sconcertati. Anche io devo far spostare un cavo fissato sulle pareti di una cascina che necessita di demolizione. Chiamando il numero TIM 187 sono stato indirizzato al famoso numero verde che, tramite disco automatico, rinviava a un numero di fax: ho inviato il primo fax l'8 gennaio 2020, un sollecito il 19 gennaio ed infine l'ultimo, con diffida per urgente intervento, il 03 febbraio. Ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro da parte di TIM neanche per un sopralluogo, e non c'è modo di mettersi in contatto con il Servizio di Spostamento Infrastrutture TIM se non, appunto, tramite fax ai quali comunque nessuno dà risposta. Leggo da forum su internet di persone che da mesi, se non anni, aspettano interventi su infrastrutture di Telecom mai avvenuti. Ho anche provato ad aprire una pratica nel portale imprese il cui link era riportato in qualche post precedente: anche in questo caso la pratica è stata annullata senza spiegazioni. Com'è possibile che le infrastrutture, di cui peraltro siamo obbligati a concedere servitù per il passaggio, non vengano gestite per necessità non estetiche ma strutturali, con tempi consoni? Il guasto della rete sembra sia l'unico disservizio a cui, secondo la loro Carta dei Servizi, TIM deve dare riscontro entro un breve periodo: il disservizio per la mancata o decisamente tardiva gestione delle infrastrutture sembra non sia preso in considerazione non essendoci apparentemente alcun obbligo, o impegno, da parte di TIM per questo tema. Fa infine sorridere come, nell’era della transizione digitale, un'azienda leader nelle telecomunicazioni si appoggi ancora unicamente ai fax, senza fornire numero di telefono, una pec o un portale su cui inviare documentazione e verificare stato della propria pratica. Trovo assurdo dover adire vie legali per una questione apparentemente così semplice nella sua necessità e nel mio diritto di richiederla, ma evidentemente non c’è altra scelta, come mi è stato consigliato anche dall'ADUC (Associazione per i Diritti Utenti e Consumatori), a cui mi sono già anche rivolto. Certamente quando sarà ora di scegliere un operatore telefonico per la mia nuova linea fissa ricorderò queste mancanze e valuterò di conseguenza.
... Mostra altro