Riassumo brevemente la cronistoria del mio caso in modo da chiarire modus operandi e tempistiche (che sono relative alla regione Veneto). 1. Ad inizio Gennaio 2020 passo ad altro operatore perché stanco dei continui rincari (sono partito da poco meno di 29 e uro al mese dell'offerta pubblicizzata a fine 2017, la famosa 24,90 ogni 4 settinane + 3,8 di modem, ai quasi 35 di fine 2019) 2. Ho pagato la bolletta di saldo finale comprensiva delle rate del router mancanti (circa 20) 3. Dopo aver letto la carta dei servizi ho notato che erano tenuti ad indennizzare la mancata resposta ai reclami scritti (leggendo il forum ho constatato che praticamente tutti non ricevevano risposta) 4. In data 9 Aprile 2020 ho inviato una pec di reclamo per "pratica commerciale scorretta connessa alla restrizione contrattuale riguardante la libera scelta del modem ..." 5. Il 25 Maggio ho fatto istanza di conciliazione su ConciliaWeb chiedendo il rimborso totale delle rate del modem (187 €) e 10 € per la mancata risposta al reclamo (5,16 € ogni settimana dopo i primi 30 giorni dall'invio del reclamo) 6. Il 9 Giugno mi hanno fatto una proposta di 150 € (comprensiva di rimborso router e mancata risposta al reclamo pari a 30 euro) che ho rifiutato immediatamente 7. E' stata quindi convocata una riunione telefonica per questa mattina (26 Novembre) nella quale l'avvocato TIM ha accettato le mie richieste (187 router + 30 di mancata risposta al reclamo). Durata totale: 5 minuti. 8. Non mi è stata chiesta la restituzione del router Sono quindi passati quasi 8 mesi dal giorno in cui ho iniziato il mio percorso ma, finalmente, ho ottenuto ciò che mi spettava. Il consiglio che mi sento di darvi è quello, se non avete fretta, di fare immediatamente un reclamo scritto in modo da far partire il conto alla rovescia e sfruttare al massimo la loro mancanza di comunicazione. Tenete presente che la proposta che fanno in conciliaweb conta come risposta, per tale motivo nel mio caso mi sono fermato a 30 euro. Se avessi aspettato qualche mese a fare la conciliazione (o avessi inviato il reclamo quado ho fatto il passaggio di oepratore mesi prima) mi sarei portato a casa molto di più (tenete conto che il limite massimo è 180 €, pari a circa 9 mesi di ritardo (10 totali se considerate che hanno 30 giorni per rispondere). A questo punto sta a voi la scelta, se non avete fretta io un pensierino ce lo farei, riuscite ad ottenere praticamente il doppio di quel che avete speso per il router. Buona fortuna a tutti, battetevi per i vostri diritti.
... Mostra altro