Si ti confermo che ho seguito passo passo la tua guida e quindi ho effettuato anche il reset ai dati di fabbrica post aggiornamento sia la prima volta che la seconda ieri. Il mio router non ha mai impostato automaticamente gli apn degli operatori virtuali iliad, kena, e ho mobile. Ho sempre dovuto inserirli manualmente. Pensa che prima di sbrandizzarlo con iliad avevo dei grossi problemi. In particolare non andava in 4g e poi dopo un mese non mi vedeva nemmeno la banda 8 a 900mhz. Dopo che l'ho sbrandizzato (ho avuto solo un giorno per provarlo) andava anche in 4g però poi sono passato a kena con la sim iliad. All'inizio quando ho acquistato il router avevo una sim Tim con una 40gb e andava tutto alla perfezione. L'unico operatore virtuale che mi gira abbastanza bene su questo router è ho mobile però anche con ho mobile non riesco a fare proprio tutto alla perfezione nel senso che se imposto solo 4g non mi becca il segnale. Devo lasciare il router in automatico e tengo fleggato la b20 4g e la B8 umts a 900mhz(compare poi da sola la voce lte-umts al posto di automatica). Così il modem quando lo accendo va in 3g hspa+ con 5 tacche piene per un attimo poi passa in b20 4g che continua a ballare tra 2 e 4 tacche. Lo speedtest va anche a 20 mega in download e 25 in Upload con ho mobile(abito in periferia e non riesco ad arrivare a 30 mega). Con Tim potevo anche mettere solo 4g e funzionava subito alla perfezione per questo motivo pensavo di andare bene con kena ma devo dire che anche in 3g cade spesso il segnale a zero lasciandomi senza connessione, problema che con il cellulare non ho mai riscontrato. Addirittura se con la sim kena metto la ricerca rete in manuale mi vede tutti gli operatori iliad, Vodafone, tre e Wind in tutte le salse(2g, 3g, 4g) ma non vede nessuna rete Tim ne 4g ne 3g ne 2g. Anche questo è molto strano.
... Mostra altro