Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ma da my tim fisso dov'è l'area per procedere alla richiesta di rimborso? perchè io non trovo nulla
@Ilgiurista ha scritto:Ma da my tim fisso dov'è l'area per procedere alla richiesta di rimborso? perchè io non trovo nulla
nella prima schermata di accesso a fianco del numero telefonico finestra vrede con chiedi info.clikka li si apre finestra spunta in fondo 28gg. nella sezione scrivicu inserisci la richiesta.auguri
@gaetanocarleo @ducatrillybaron Consiglio di chiedere il rimborso tramite area Web Mytim Fisso. Con il 187 non si ha mai la certezza che l'operatore abbia veramente eseguito la richiesta, poichè non compare da nessuna parte. Chiedendolo dal sito ufficiale Tim, tramite area privata, invece ti manderanno il pdf di conferma con il rimborso, entro 15-20 giorni circa.
Ho fatto richiesta ed inviata un mese fa sul portale my tim fisso,eppure sulla pagina mi vien segnalato (quando funziona)
"al momento non hai alcuna comunicazione da visualizzare" come se non avessi spedito nulla, oltretutto ci son sempre problemi per servizio non disponibile
Non sarò mica costretto a martellare l'assistenza ogni settimana inoltrando una richiesta spero?!
Nel tuo caso @criticatore potresti provare ad inoltrare la richiesta tramite chat dell'app my tim (quella unificata che comprende pure le linee mobile) e gli dici "Richiedo per la linea n. 0xxxxxxxx , titolare Pinco Pallino, cod fiscale YYYYYYYYY, il rimborso economico per la fatturazione a 28 giorni, da accreditare in fattura" , vedi cosa ti rispondono. Se ti propongono i servizi compensativi, puoi rifiutarli !!!
@criticatore ha scritto:Ho fatto richiesta ed inviata un mese fa sul portale my tim fisso
Subito dopo la richiesta, sempre nella sezione "scrivici" di MyTIM Fisso dovrebbe apparire "la tua richiesta è stata presa in carico", è una specie di ricevuta. Ovviamente non vuol dire sì al rimborso ma solo che il sistema ha ricevuto la richiesta. Se non ti è apparsa allora qualcosa è andato storto:
La riprova è che la richiesta dovrebbe apparire con tutti dati come pdf su MyTIM >MyTIM Fisso >le mie comunicazioni >elenco comunicazioni>comunicazioni a TIM:
(Dovrebbe, ma non sempre succede)
N.B. non a tutti compare, MyTIM a quanto sembra ha seri problemi di visualizzazione. In questo caso si può provare a visualizzare la sorgente della pagina web e aprire il link del pdf in altra scheda (vedi nelle pagine precedenti di questa discussione il mio post a proposito della visualizzazione in Firefox, ma è simile anche in Chrome...). Ma se non funziona neppure così allora la visualizzazione in MyTIM è gravemente malata.
Io nell'elenco non vedo più neanche le 3 comunicazioni che erano comparse, ma che comunque non sono mai riuscito a visualizzare in alcun modo. Le altre (2 o 3, neanche ricordo) non sono mai neppure comparse. E ogni volta la richiesta risultava regolarmente presa in carico. Quel servizio è sostanzialmente inutile.
@_Gianni_ ha scritto:Io nell'elenco non vedo più neanche le 3 comunicazioni che erano comparse, ma che comunque non sono mai riuscito a visualizzare in alcun modo. Le altre (2 o 3, neanche ricordo) non sono mai neppure comparse. E ogni volta la richiesta risultava regolarmente presa in carico. Quel servizio è sostanzialmente inutile.
infatti le comunicazioni fatte le hanno cancellate tutte sti corrotti
Seconda comunicazione sul rimborso, ancora più inquietante:
Fiumicino, 30/12/2019
Oggetto: rimborso per fatturazione a 28 giorni
Gentile cliente,
in riferimento alla tua segnalazione del giorno 19/12/2019, ti informiamo che
abbiamo disposto a tuo favore il rimborso inerente la restituzione dei giorni erosi con la
fatturazione a 28 giorni (a causa della non accettazione, da parte tua, dei servizi gratuiti
compensativi proposti da Tim).
Ti comunichiamo che il rimborso in questione sarà presente sulla prima fattura utile.
Ma se il 17/12 hanno emesso la fattura che contiene il rimborso, posso io aver fatto una segnalazione il 19/12? Poi se la loro comunicazione del 25/12 la vedo addirittura io su My TIM Fisso, possibile che siano così disorganizzati da mandarmene un'altra per dirmi la stessa cosa? Adesso non vorrei che rispuntasse fuori pure il rimborso da 46,36 € che mi aveva anticipato l'altro tizio in chat. Sembrano due pratiche parallele...
Mancano 33,08 €, perché con questa fattura non arrivavo all'intera cifra.
Ciao a tutti,
Solo per avvisarvi che chi aveva l'offerta ALICE VOCE non è soggetto a rimborso.
Però non mi hanno rimborsato nella fattura di Dicembre il rimborso per l'adsl che mi spettava.
Boh!
Buon Anno a tutti!
Questa è la comunicazione di TIM
"Gentile cliente,
in riferimento alla tua segnalazione in oggetto, ti informiamo di non poter accogliere la tua
richiesta in quanto il calcolo per il rimborso per la fatturazione a 28 giorni viene effettuato sulla
sola componente Adsl. Questo perché l’offerta Voce che non ha subito alcun aumento
dell’abbonamento a seguito della variazione dalla fatturazione con periodicità mensile a quella
a 28 giorni.
Ti confermiamo pertanto la correttezza dell'accredito precedentemente predisposto a tuo
favore pari a €28,06 iva inclusa.
Ti ricordiamo che in qualsiasi momento, nella sezione "Stato richieste" del MyTIM Fisso
del nostro sito www.tim.it, puoi seguire lo stato d'avanzamento delle tue pratiche."
mi è arrivata la comunicazione che mi avrebbero rimborsato nella prossima fattura (non citando l'importo) e ora in bolletta trovo rimborso a
Rimborso per fatturazione 28 giorni
Rimborso per segnalazione del 01 11 2019 ............€ 13.42 iva compresa (11+2.42)
MI SEMBRA UNA PRESA PER IL FONDOSCHIENA .......non dovrebbe essere l'equivalente di circa un mese, ma una distinta di come hanno fatto il calcolo non è possibile richiedere?? Dovro andare al CORECOM!!!!
Ciao, controlla quanto pagavi durante il periodo di fatturazione a 28 giorni e verifica di non avre usufruito di sconti (tipo mesi gratis per attivazione offerta online o sconti fedeltà). Nel caso durante tutto il periodo di fatturazione a 28 giorni stabilito dall'AGCOM, ovvero dal 23 giugno 2017 al 31 marzo 2018, tu abbia pagato una cifra "lineare" riguardo la tua offerta, hai diritto al rimborso. Quindi chiedi , meglio su Twitter ad un operatore come Fabio o Luca, il ricalcolo del rimborso , poichè ritenuto non congruo.
Oramai sono allibito dal comportamento di Tim, anche se, dovrei essere abituato. Dopo 3 contestazioni per errato importo di rimborso, mi è arrivata il 31/12/2019 l'ultima risposta via mail che ribadisce sempre le stesse cose: 25 euro con accredito nella prossima fattura utile. Insomma la Tim ha deciso arbitrariamente e senza alcuna logica di rimborsarmi di 25 euro al posto di 35 e rotti. Forse pensano di stancare i clienti e quindi risparmiare ma hanno trovato il soggetto sbagliato. Per me c'è parità di trattamento sia per il fornitore di un servizio che per il fruitore: se in fattura Tim chiede fino all'ultimo cent, non vedo perchè io dovrei chiudere un occhio. Buona serata.
ogg mi è arrivata l'email che mi comunica il rimborso di 20 euro sulla prossima bolletta.
io le bollette le pagavo 53 euro al mese, quindi 33 se li sono rubati tanto per cambiare, ma agcom se ne frega completamente se pagano meno della metà ?
@Anonymous ha scritto:Ciao,
Con delibera l’Autorità garante per le Comunicazioni ha imposto a TIM di restituire ai consumatori quanto prelevato in più dopo l’introduzione della fatturazione a 28 giorni
Vedi Delibera n. 269/18/CONS (Fissazione di nuovi termini per l’adempimento agli obblighi di cui alle delibere nn. 112/18/CONS, 113/18/CONS, 114/18/CONS e 115/18/CONS adottate, rispettivamente, nei confronti degli operatori TIM S.P.A., FASTWEB S.P.A., VODAFONE ITALIA S.P.A. E WIND TRE S.P.A.)
Ma sarà così?
Aveta giá inviato un reclamo (So che normalmente il "rimborso" deve essere direttamente senza richiesta)?
ciao @Lucka gia fatto richiesta ..gia ottenuto rimborso
quanto deve rimborsare tim?
Il rimborso avviene intorno I 28 giorni, dipende da quale credito ti dovrebbero rimborsare https://community.tim.it/t5/COME-FARE-PER/Come-richiedere-assistenza-TIM/ba-p/89409#%2F
@danielama ha scritto:
Circa l'importo che pagavi relativo ad un mese (solo fisso e internet, non mobile)
pagavo 50.96 e mi danno 20 euro, me lo sai spiegare?
@rabaluf ha scritto: pagavo 50.96 e mi danno 20 euro, me lo sai spiegare?
Tim rimborsa solo la parte per abbonamento linea fissa/internet, non considera altre voci in bolletta. Controlla nelle tue bollette. Nel mio caso sono 37€ e esattamente questo mi rimborseranno (arrivata la comunicazione da poco).
Se ti risulta poco fai un reclamo (meglio se per scritto) come ha consigliato @danielama
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010