Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@mayjolie ha scritto:
@Samydl ha scritto:
Io ho effettuato la procedura con Conciliaweb e il 12 LUGLIO è stato emesso il verbale in cui la Tim era tenuta al risarcimento nella prima fattura utile. Sono state emesse 3 fatture e ancora nessun rimborso. Ho girato il verbale via PEC e hanno risposto una cosa per un'altra; ho chiamato il 187 e 3 operatori mi hanno detto cose diverse.
Adesso non saprei più cosa farese ti può consolare, sono nella tua stessa situazione...un paio di giorni fa ho chiamato al 187 e l'operatore mi ha detto che probabilmente la pratica è ancora in lavorazione e che comunque il rimborso te lo danno entro sei mesi, altro che prima fattura utile!!! Prima fattura utile...per loro, forse! C'è qualcuno che ha effetivamente ricevuto il rimborso?
https://sosonline.aduc.it/lettera/verbale+conciliazione+corecom+telecom_290255.php
Adesso non ho più il fisso TIM. Come faccio a farmi rimborsar i giorni erosi come da
Delibera AgCom 269/18/CONS
????? Grazie, Franco Car
Procedimento concluso, TIM restituisce i soldi a Savonarola!
Il verbale è un titolo esecutivo, sono sicuro che TIM effettua il rimborso...!
Ciao mi puoi dire che passaggi hai seguito per avere il rimporso della fatturazione a 28gg. Grazie
Devi registrarti al sito conciliaweb, io sono entrato tramite spid, ed avviare la pratica di rimborso con tim, aspettare che ti comunichino via email il giorno preciso dell udienza via web.
Capito. Ma conviene fare così o fare richiesta tramite il 187? Perchè io ho chiamato e mi hanno detto che si piò richiedere anche tramite loro.
Un'altra cosa ma a quanto ammonta il totale che rimborsano ed in quante volte lo restituiscono?
Meglio richiedere comunque il rimborso quanto prima e poi passare alla procedura di conciliazione, dato che i tempi per il rimborso automatico in bolletta si allungano.
Personalmente ho chiesto per scritto il rimborso in tutti e 3 questi modi:
dal sito: https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/scrivici
via pec: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
via fax : 800 000 187
e successivamente dopo 1 mese (poichè la richiesta non sarà ovviamente accolta) scaduto il tempo per la risposta al reclamo che ovviamente non arriverà, passerò al procedimento di conciliazione (gratis e online ma servirà qualche mese per il risultato date le troppe richieste arrivate) : https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Chi non aderisce entro il 31 ottobre alla priposta di tim e non vuole fare nessuna richiesta da conciliazione cosa fa? Non avrà NULLA?
@Myriam2
Per il rimborso obbligatorio in bolletta manca ancora per TIM la sentenza DEFINITIVA del Consiglio di Stato che invece c'è già stata per tutti gli altri operatori. Quando- si spera a breve-uscirà la sentenza anche TIM dovrà adeguarsi e rimborsare automaticamente in bolletta. Chi non chiede ora il rimborso (con reclamo+conciliazione) dovrà aspettare ma lo avrà per forza in bolletta dopo quella sentenza definitiva. Comunque anche i tempi da reclamo+conciliazione non sono brevi, l'AgCom è molto occupata con tantissime richieste.
Ciao a tutti,
come tanti clienti Tim, sono in attesa di ricevere il rimborso per la fatturazione a 28 giorni. L'operatore del 187 mi ha detto che bisogna rivolgersi al patronato, ma ho letto che si può richiedere il rimborso tramite il sito Conciliaweb. Potete spiegarmi, per favore, qual è la procedura da fare? Eventuamente ci sono anche altri modi per ricevere il rimborso o è meglio aspettare che avvenga in automatico?
Ciao @Luigiii ,
se cerchi qui in community, trovi parecchi thread inerenti alla questione.
Un saluto.
Ciao @Pasquale1958 ,
qui c'è quanto richiedi da una risposta di un nostro utente:
Meglio richiedere comunque il rimborso quanto prima e poi passare alla procedura di conciliazione, dato che i tempi per il rimborso automatico in bolletta si allungano.
Il rimborso si ottiene in tutti e 3 questi modi:
-dal sito: https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/scrivici
-via pec: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
-via fax : 800 000 187
e successivamente dopo 1 mese (poichè la richiesta non sarà ovviamente accolta) scaduto il tempo per la risposta al reclamo che ovviamente non arriverà, si può passare al procedimento di conciliazione (gratis e online ma servirà qualche mese per il risultato date le troppe richieste arrivate) : https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Per il rimborso obbligatorio in bolletta manca ancora per TIM la sentenza DEFINITIVA del Consiglio di Stato che invece c'è già stata per tutti gli altri operatori. Quando- si spera a breve-uscirà la sentenza anche TIM dovrà adeguarsi e rimborsare automaticamente in bolletta. Chi non chiede ora il rimborso (con reclamo+conciliazione) dovrà aspettare ma lo avrà per forza in bolletta dopo quella sentenza definitiva. Comunque anche i tempi da reclamo+conciliazione non sono brevi, l'AgCom è molto occupata con tantissime richieste.
Spero possa esserti di aiuto.
Un saluto.
Il problema è che anche quando accetti i servizi offerti al posto dei soldi, non sanno cosa fare. Io avevo deciso di accettare i 6 mesi gratuiti di Tim Vision e sono 11 giorni che mi sbattono da un'operatrice all'altra. Adesso sono ferma e non so come procedere. Assurdo!
@ciaodom ha scritto:
@Savonarola ha scritto:
@ciaodom ha scritto:
@Savonarola ha scritto:SMS "Gentile cliente ti comunichiamo di aver preso in carico la tua richiesta. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187"
e la richiesta risulta "Evaso". Nessun riscontro!
E ti pareva. Hai chiesto i soldi?
Adesso invio un reclamo scritto e aspetto la sentenza del consiglio di stato... poi chedeo nuovamente per interessi di mora.
Certo che ci fanno una gran bella figura, il consiglio di stato ha già detto che devono rimborsare mancano le modalità del rimborso. Di fatto stanno già cercando di evitare i rimborsi proponendo servizi vari
Io ho fatto tramite 187 e l'operatrice mi ha detto che ha inoltrato la richiesta e tra 10 giorni circa mi
@CoL0 ha scritto:
Per chi non è cliente TIM bisogna fare la procedura tramite conciliaweb?
contatta il settore commerciale. Non so neanche come calcolare quanto mi spetta di rimborso e da che mese devo conteggiare
Io ho contattato il 187 e l'operatrice mi ha fatto tutto lei dicendomi che l'accredito sarebbe stato fatto sulla fattura di novembre. Il fatto è che ora sono andato a vedere su mytim Fisso e lo stato della richiesta risulta: Evaso. Secondo voi che significa?
Vuol dire che hanno accolto la tua richiesta. Adesso non ti resta che aspettare la bolletta di novembre e verificare se effettivamente te li hanno rimborsati, in caso contrario richiama il 187.
@Boy88 ha scritto:Io ho contattato il 187 e l'operatrice mi ha fatto tutto lei dicendomi che l'accredito sarebbe stato fatto sulla fattura di novembre. Il fatto è che ora sono andato a vedere su mytim Fisso e lo stato della richiesta risulta: Evaso. Secondo voi che significa?
Secondo il mio punto di vista lo stato della pratica “evaso” può significare due cose:
Aspetta la prossima bolletta e verifica, buona fortuna
Si, ho ottenuto il rimborso di 24 euro, addirittura su una fattura gia emessa, pagando solo la differenza. Per chiarezza, era l'ultima fattura dopo la cessazione della linea.
E' da luglio che ho aperto la concilazione tutto tace.
Ho deciso di agire ho scritto ad un operatore di tim official su twitter che dopo avermi proposto i servizi compensativi ha predisposto un rimborso di 24,40€ su prossima bolletta.
Il 21 ottobre, cioè stamattina, alle 09,55 circa, dal numero 074349XXX ho chiesto al 187 notizie riguardo il rimborso per le fatturazioni a 28 gg. L'operatore, in maniera peraltro spicciativa, ha risposto che se volevo il rimborso economico e non in servizi, dovevo farlo tramite AG Com la quale, subito contattata, mi ha invece assicurato che è Tim che in automatico deve fare il rimborso economico, salvo diversa opzione da parte dell'utente. Insomma, dal 187 danno notizie inesatte oltre che tutt'altro che garbate?
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010