Ciao, mi dispiace per la tua esperienza negativa. Se fossi stata io l'operatrice incaricata da te, ti avrei spiegato a che distanza ti trovi dalla cabina armadio, ti avrei spiegato la velocità effettiva a cui avresti navigato e quindi ti avrei dato la possibilità di decidere liberamente se fare il passaggio o meno, consapevole di quello che stavi per acquistare. Questi episodi mi amareggiano perché buttano fango sul lavoro degli operatori come me e sulla società in generale. Quindi se vale qualcosa, ti porgo le scuse da parte della società per i disagi che hai avuto. In merito all'attivazione in se', e' vero che ci sono ancora delle zone in cui il servizio internet non e' Perfettamente "sviluppato" (d'altro canto, basta pensare che lo stesso Ministero delle Infrastrutture ha indetto il Bando per la Copertura con cavo ottico per le zone più disagiate d'Italia, quindi e' palese che alcune zone non siano perfettamente servite), entro il 2018 c'è una Previsione di copertura praticamente per quasi la totalità del territorio, quindi ti consiglio ogni tanto di chiamare per verificare eventuali nuovi cablaggi. Per la questione della distanza, se anche hai una cabina armadio a 150m, evidentemente sei collegato ad un'altra cabina e non si può fare la Modifica. Purtroppo e' vero che quando la distanza e' maggiore ad 1 km, la velocità non e' Quella piena (questo succederà finché tutte le utenze non saranno coperte con FTTH, cioè la fibra che, per dirlo banalmente, arriva dentro la presa di casa) però ti consiglio comunque di valutare lo stesso di avere una fibra ottica anziché una ADSL su cavo di rame: la velocità E' Comunque più alta e il segnale più pulito, inoltre la fibra offre servizi che su ADSL non ci sono o sono a pagamento. La differenza di prezzo a volte con alcune tariffe non c'è affatto, a volte e' Poco più alta delle tariffe in ADSL. Purtroppo per questo episodio non posso esserti utile, però per qualunque cosa tu abbia bisogno, sono a disposizione.
... Mostra altro