Buongiorno,
ho un contratto con TIM Fibra 100 MB da dicembre 2017.
La mia linea non ha mai funzionato bene, ogni tanto internet non va, poi l'indomani ritorna, e questo succede sovente.
Ho un antifurto a casa con telecamere e purtroppo spesso non sono in condizione di poter vedere cosa succede in casa mia perché TIM non garantisce un servizio come contrattualmente previsto e ben oltre la ragionevolezza dell'imprevisto, contrariamente ai miei pagamenti che sono puntuali come un orologio svizzero.
Ieri sera 9 Dicembre 2019 chiamo scosolato e per l'ennesima volta il 187 per risolvere il problema, quasi pensando di rescindere il contratto essendoci tutti i presupposti per poterlo fare. Mi risponde una signorina del call center che mi dice che verrò contattato da un loro tecnico nell'arco di mezz'ora, informandomi del fatto che il servizio è a pagamento ma solo per chi possiede un router non di TIM, quindi sto tranquillo avendo appunto il router che mi è stato dato da TIM, ovviamente pagandolo, non è regalato.
Dopo due ore mi chiama il tecnico, mi dice che è un problema di banda del wifi e che non dipende dalla rete e pertanto deve effettuare un aggiornamento software del router. Dopodiché si congeda salutandomi e mi arriva un messaggio sul mio numero di telefono: "Gentile cliente, ti ringraziomo per aver utilizzato l'ass.za "doctorTIM HOME" di TIM. I costi del servizio (29,95 Euro IVA inclusa) ti saranno addebitati nella prossima fattura...
Ritengo che questa sia una pratica scorretta.
[POST EDITATO: commenti e giudizi personali non utili alla risoluzione del post sono da evitare. Leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
... Mostra altro