@Kyou9971 ha scritto: Ciao a tutti, Ieri ho acquistato un nuovo telefono dual SIM e dopo aver inserito le due SIM Tim all'interno del dispositivo, mi sono stati addebitati due importi diversi, ma legati allo stesso n. Di telefono 003399911657. Un importo da 0,49 € ed un altro di 0,30 €, per l'invio di due messaggi (da me non inviati) verso questo n. Telefonico internazionale. All'interno del telefono non vi e' traccia di questi messaggi, me ne sono reso conto soltanto dal credito che ' diminuito su entrambe le SIM. In entrambi i casi l'addebito si e' verificato non appena c'è stato il collegamento ad internet dopo il ricevimento di un avviso da parte di google che i n. Di telefono erano stati abbinati al mio account. Premetto che sono delle SIM Tim da anni e non provenienti da altri gestori. L'unica cosa di nuovo e' il dispositivo. Prima si trovavano in un altro telefono. Ho naturalmente contattato immediatamente il servizio clienti 119 per metterli al corrente dell'accaduto e quello che mi e' stato detto e' stato che il dispositivo ha effettuato degli aggiornamenti e per questo motivo mi sono stati addebitati tali costi. Da quando gli aggiornamenti avvengono mediante SMS? Mi chiedo come e' possibile che avvenga questa truffa a discapito dei consumatori. C'è modo di recuperare il credito sottratto ingiustamente e bloccare eventuali nuove azioni di questo genere. Grazie a tutti per l'attenzione Saluti Andrea De Blasio ciao, anche io ho avuto il problema di questi addebbiti ingiustificati, di circa 0.30 cent a messaggio e per diversi giorni. Dopo i primi 2 addebbiti che ho ricevuto subito dopo aver acceso il telefono, un iphone 5, noto che mi spunta la notifica in foto e clicco su ok, scompare la notifica e non succede nulla. Dopo un po guardo il credito e noto che era cambiato. Chiamo la tim e l'operatrice mi dice che è un addebbito per l'invio di 2 aggiornamenti che fa l'iphone nel momento che viene inserita la scheda per la prima volta, e che da quel momento in poi non avrei più ricevuto addebbiti di questo genere, ma così non è stato ne ho ricevuti degli altri per un totale di circa 1.80 €. A questo punto ho chiamato l'assistenza apple e mi hanno spiegato che l'addebbito è generato quando alla ricezione della notifica io cliccavo su "OK" invece che su "ANNULLA" perchè così facendo davo l'autorizzazione a ricevere l'aggiornamento e di conseguenza scalavano i 0.30 cent. Il numero è sempre estero ma inizia con 00447860015, e la notifica potrebbe anche riguardare facetime oltre che imessage, perciò al momento l'unica soluzione che non mi ha fatto ancora perdere soldi è quella di stare attento a quando ricevo queste notifiche di non cliccare su ok ma su annulla. Ciao
... Mostra altro