Ho inserito anche questa informazione su un mio vecchio post comunque sempre tenuto aggionato: https://enzocontini.blog/2018/05/04/smart-tv-idonei-alla-visione-di-timvision/ Probabilmente è già da qualche mese (dal 30 settembre 2019), ma me ne sono accorto solo ora. Non solo è possibile vedere TIMVISION con un solo dispositivo alla volta, come un tempo pubblicizzato, ma esiste un vincolo di poter cambiare il dispositivo con cui vederlo solo dopo 1 mese da quando il precedente viene registrato (anche se poi dalla scritta in rosso sembrerebbe che sono sufficienti "solo" 15 giorni) Questo vincolo è davvero fastidioso e immotivato anche da un punto di vista tecnico. Come evidenziato anche in un thread del forum della Community TIM, sembrerebbe per di più una variazione unilaterale delle condizioni di contratto senza alcun avviso. Comunque ho notato che su un Amazon Fire Stick che avevo già precedentemente registrato a TIMVISION, il funzionamento è differente, cioè posso vederle un film o sul mio Smart TV Samsung (attualmente quello che risulta registrato) sia su quel Fire Stick, ovviamente solo uno alla volta ma senza il vincolo di dover aspettare un mese per poterlo usare sull’altro: dal momento che l’app sul Fire Stick è specifica su quello store Amazon, mi aspetto che nella prossima release la limitazione venga introdotta anche lì come ho già sperimentato avvenga sulla versione sul Play Store per gli Smartphone. … o forse su quella chiavetta soecifica non è avvenuto l’aggionamento di quell’app. Strano comunque che quella limitazione dipenda dal client e non solo dal server che gestisce il servizio e gli utenti. Sicuramente la variazione delle condizioni è stata introdotta esclusivamente per cercare di far spostare la clientela su TIMVISION PLUS, ad un costo di 5€ in più … Dai post nella Community mi sembra sia stata un’operazione azzardata di marketing non proprio utile per mantenere una clientela fidelizzata e felice dell’operatore scelto. Perdipiù in questo periodo di “tuttiacasa“, in cui da diversi fronti piovono offerte e servizi per agevolare la quarantena a casa degli italiani, la scelta di mantenere questa limitazione commerciale e non certo tecnica, mi sembra personalmente molto inopportuna. Spero che il marketing TIM provveda al più presto a modificare queste condizioni limitanti ed mposte unilateralmente.
... Mostra altro