Ti allego il contenuto dell'email: In merito alla sua comunicazione le segnalo che la procedura ufficiale prevede la spedizione presso la linea di riparazione e altre operazioni non sono nè suggerite nè supportate. Le condizioni di garanzia ad oggi vigenti recitano: - a partire dal 1° aprile 2016, a carico dei quali venisse riscontrato lo sblocco del bootloader o che avessero subìto un processo di rooting (con o senza installazione di firmware non ufficiali LG), non potranno usufruire di riparazioni, sostituzioni gratuite e/o rimborsi del prezzo di acquisto, a prescindere dal difetto lamentato e riscontrato. In questi casi di evidente manomissione software, LG Electronics Italia SpA, così come indicato nel documento di garanzia allegato al prodotto, non potrà applicare i termini di garanzia previsti. Anche perchè per esempio i modelli LG non permettono di ribloccare il bootloader e il terminale rimarrà modificato. Queste sono le linee guida generali. L'operazione che vuole fare lei di fatto richiede lo sblocco del bootloader e in questo caso la garanzia decadrà. Nel caso di operazioni che non vadano a modificare il bootloader o il software tramite root il telefono sarà gestito in garanzia.
... Mostra altro