Confermo il problema dell'abbassamento della velocità di downstream(l'upstream è invece rimasto invariato a 20/21 Mb/s). Ho l'FTTC con distanza di 500/600 metri dall'armadio e dopo aver viaggiato per più di un anno a 65/70 Mb/s, ed a volte anche di più, da circa 3 o 4 settimane la velocità si sta abbassando. È iniziato il calo scendendo di colpo a 46 Mb/s e dopo 3 settimane sono a 42. In casa non è cambiato nulla e la differenza di si sente notevolmente soprattutto quando da remoto consulto l'NVR del sistema di videosorveglianza con connesse 7 telecamere da 5 megapixel l'una, perché quasi subito i figli mi telefonano di farmela finita perché loro navigano a scatti(ho anche 4 PC in casa che lavorano). Quando avevo 65 Mb/s il fenomeno era lieve ora invece in certi momenti è "letale", a parte che anche i download viaggiano la metà più lenti. Due giorni fa ho chiamato il 187 ed il "consulente" gentilmente mi ha confermato le mie condizioni attuali di connessione(le stesse che il mio TIM Hub mi mostra) e mi ha detto che a lui risulta che tutto va bene, al che gli ho risposto che quel che c'è va bene ma il problema, ed è per quello che ho chiamato, è che a me non viene più dato ciò che prima avevo, e per averlo ho pagato una tariffa aggiuntiva, infatti pagai un supplemento per avere la "Superfibra" e me la diedero, ma ora me l'hanno di fatto tolta. Dal colloquio è anche venuto fuori che probabilmente ci sono problemi di lunghezza di linea perché a lui risultava che io ero a 960 metri dalla cabina! A parte che i metri dalla cabina non superano i 600, ma poi stiamo parlando di una velocità che avevo ed io la casa non l'ho spostata quindi la lunghezza della linea è sempre la stessa! Perciò di problemi nuovi, da parte mia non ce ne sono, salvo che TIM non abbia ristretto la banda. La telefonata è terminata con un "apro la pratica ed il tecnicoentro 48 ore le farà sapere", però dopo 30 secondi mi è arrivato un sms in cui TIM mi diceva che sulla mia linea fissa va tutto bene. Non so che pensare! Le mie ultime esperienze con il nostro maggiore gestore di telefonia fissa sono molto deludenti, sono infatti reduce da una "prova" con "TIM Connect Gold", promessa telefonicamente alle stesse condizioni di velocità della mia Superfibra e rivelatasi invece dimezzata in download e ridotta ad un settimo in upload(in pratica una ADSL), senza alcuna possibilità di miglioramento e di cui mi son subito liberato applicando il diritto di recesso nei termini di legge e facendomi riallacciare la "vecchia" Superfibra che allora andava benissimo, ma questo non ha evitato, nonostante avessi rispettato i termini e la procedura corretta(fatta via fax attraverso un Centro TIM) che TIM mi inviasse dopo 3 mesi una fattura di 320 euro per risoluzione anticipata del contratto. Pagamento evitato tramite ricorso al CORECOM. Insomma i dubbi sono molti ... penso che ci siamo capiti.
... Mostra altro