@Flavio1973 Ok. Chiaro, concordo assolutamente! In altre parole è quello che empiricamente avevo verificato io. All'inizio non avevo capito che potevano condividere uno stesso SSID. Non c'è scritto da nessuna parte nella loro documentazione. Come ho scritto nel primo post ho dovuto dare lo stesso nome SSID a i COVR e metterli in modalità bridge perché questo dialogo avvenisse (che avevo già notato era di non totale collaborazione, ma solo di non interferenza sul nome e di dialogo su alcuni parametri). Inoltre, come nota anche @enricogr sono Wifi5-5 e non WiFi-6, non hanno il push button WPS, né dialogano con il router che non attraverso il cavo del primo dei due dispositivi . La vera cattiva notizia non è però, a mio avviso, tra queste (di dispositivi WiFi 6 in casa io non ne ho ancora, quindi sarebbe, ad esempio, una funzionalità superflua...). La cattiva notizia a mio avviso è che in EasyMesh non ci investe veramente nessuno perché non conviene. Quasi tutti i produttori hanno aderito da un paio di anni a questo standard aperto, almeno sulla carta, ma nessuno rilascia dispositivi ( repeater, router o altro). Ho perso un paio di giorni a cercare. Ho trovato qualcosa in più sul mercato asiatico o statunitense, ma prodotti non commercializzati da noi. Poi ho letto di quest'altra iniziativa la OpenSync annunciata dalla Samsung che sebbene compatibile con EasyMesch di fatto rappresenta un'ulteriore consorzio (vedi qui)... La verità, a mio avviso, è che a tutti fa comodo avere i propri prodotti compatibili... solo con i propri. Così, dopo che te ne sei comprato uno (ripicamente il router) ti vincolano a comprare da loro anche il resto. Spero di sbagliarmi, ma non credo vedremo presto decine di dispositivi EasyMesh WiFi 6!
... Mostra altro