A me la storia ha dell'assurdo, forse più delle vostre. Dopo anni di pessima adsl di tim a prezzi spropositati, mi informo con altro operatore per fibra a 24,90. L'operatore non riesce a subentrare sulla linea in quanto nella mia zona la percentuale di slot per altri operatori era terminata, e quindi mi trovo a malincuore costretto ad attivare la fibra con Tim; a febbraio 2018 sottoscrivo abbonamento fibra a 29 euro + 10 per telefonate illimitate. Io ad oggi non ho mai pagato una bolletta meno di 50 euro, ora sono a 52. Non mi è stato mai e poi mai detto dei costi del modem, ne tantomeno che fosse una vendita abbinata. Essendomi ampiamente informato a conoscendo la delibera del'agcom sul modem libero, i primi di gennaio chiamo e faccio presente la questione, chiedendo chiaramente se posso restituire il modem. Sapete cosa mi è stato detto? CERTO CHE PUò, ECCO L'INDIRIZZO AL QUALE RISPEDIRLO...DALLA BOLLETTA DI FEBBRAIO SARA' SOLLEVATO DAI COSTI. Siamo ad Aprile ed è inutile dirvi che era tutto falso, io intanto ho sostituito quel modem rispedito a loro in data 12/01 con uno IDENTICO, acquistato nuovo online a 23 euro spedizione compresa. Sto facendo una battaglia, ho fatto ricorso all'AGCOM il mese scorso e sono in attesa. Intanto mi è stata proposta una nuova soluzione dove da 52 scenderei a 40 euro tutto incluso, ma quando ho chiesto del modem mi hanno fatto ben notare che continuerò a pagare i 5 euro mensili fino alla 48esima rata. Queste pratiche nei confronti dei consumatori devono finire, ed io mi sono messo in testa che tanto mi fermerò quando avrò avuto ragione.
... Mostra altro