Ok, non avevo considerato che i due apparati potessero essere distanti anche se cablati 😁 . Non ho esperienza su questo tipo di setup, ma credo che il problema stia nell'utilizzo di una connessione PPPOE. Solitamente quando connetti un router al modem via PPPOE, questo creerà una sua rete in un segmento differente da quello del modem. Esempio: il modem solitamente ha un indirizzo del tipo 192.168.1.1 e tutti i dispositivi connessi avranno 192.168.1.XXX (via DHCP o impostazione statica) . Collegando un router via PPPOE questò si posizionerà su un segmento diverso, come 192.168.0.1, e di conseguenza i dispositivi connesso a questo utilizzeranno il suo DHCP e avranno indirizzi 192.168.0.XXX. Quindi anche se i nomi di rete WiFi sono uguali, è di fatto un'altra rete . Quello che tu potresti provare è se il Tenda supporta una modalità "Access point", in modo tale da collegarlo via LAN semplice (non PPPOE) al modem, e poi configurarne la rete wifi con SSID e password uguali. In questo modo il DHCP resta lo stesso (quello del router) e i dispositivi dovrebbero connettersi in automatico all'access point con il segnale più potente (router o modem).
... Mostra altro