zein ha scritto: pietro19771 ha scritto: Salve a tutti! Anche io avrei questo "problema" del modem in comodato con l'abbonamento, darò sicuramente disdetta per la modifica delle condizioni contrattuali, ma nessun operatore (ho chiamato il 187 quattro volte...) ha saputo rispondermi su come comportarmi con il modem: due mi hanno spiegato che posso restituirlo fornendomi anche l'indirizzo del magazzino centrale, altri due invece che dovrò pagarlo (rateizzato o in un'unica soluzione). Parlo di un contratto fibra Tim Smart+ 100. Si può avere qualche informazione ufficiale? Grazie! La parola "comodato d'uso gratuito" e' la chiave di tutto. Se e' in comodato, si riconsegna. Se e' acquistato e' proprio. Purtroppo è tutto molto fumoso... ecco cosa dice il mio contratto: Articolo 12 - Opzione di acquisto dei prodotti Il Cliente che recede dal Servizio e detiene un modem e/o un eventuale terminazione di rete ottica “ONT” presente solo su tecnologia FTTH, in noleggio o in comodato, associati al Servizio stesso (di seguito “Prodotti”), sarà tenuto a restituire gli s tessi entro 30 giorni dalla data in cui ha comunicato di voler recedere, all’indirizzo fornito dal Servizio Clienti linea fissa 187 o consultabile sul sito www.tim.it, tramite corriere o pacco postale, comunicandone la spedizione al Servizio Clienti linea fissa 187. Alternativamente, il Cliente può esercitare l’opzione d’acquisto dei Prodotti che ha avuto in uso pagando a TIM il prezzo indicato nelle Condizioni Economiche, mediante addebito sulla Fattura TIM associata alla sua Linea Telefonica. La mancata restituzione dei Prodotti entro i termini sopra previsti sarà considerata a tutti gli effetti come esercizio dell’opzione di acquisto. Detto acquisto -che produce il trasferimento della proprietà senza incorrere in alcuna penale- si perfezionerà con l'emissione della relativa fattura di vendita da parte di TIM. Peccato che diversi operatori ti dicono che il modem va pagato e non restituito, ossia arriverà una maxi rata con l'importo residuo da pagare dopo la chiusura del contratto (oppure si può chiedere la rateizzazione). Il modem tecnicamente non è in comodato d'uso gratuito perchè ogni mese vengono addebitate 3.90€. Ripeto: tutto piuttosto fumoso e gli operatori danno risposte diverse.
... Mostra altro