Sia sempre lode all'utente 2760 che ha portato la luce (e la voce) nella configurazione del mio Archer VR1210v. Non ho ancora capito se la sessione powershell sia strettamente necessaria (e possa invece bastare il proxy trovato su MyTim Telefono, con click sul numero di telefono) ma a caval donato non si guarda in bocca. Ho adottato il suggerimento. Ha aiutato anche porre il filo del telefono in porta "Phone1" invece che in "Wan" questo lo devo dire (^__^) Detto fra noi pochi intimi, TIM ce la mette tutta per scoraggiare quegli odiosi clienti che posseggono già un modem-router. La password esadecimale da 64 caratteri credo sia una vera ed insuperabile chicca per chi non paga un tecnico. Ovviamente non ho idea di cosa accada con altri operatori, magari hanno le pagine di assistenza funzionanti ma non hanno una app come My Tim Telefono che vi invito a provare sotto wi-fi e che rende il vostro cell il vostro telefono fisso, senza fare alcuna configurazione. L'importante cmq è imparare cose nuove e non sentire più quella vocina che mi chiede "ma il telefono non funziona ancora?" Aggiungo al precedente post, il link ufficiale tp-link https://www.tp-link.com/it/support/faq/2360/ e questa pagina del 187 ancora funzionante con qualche dettaglio minore di configurazione https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#1080001 Buon VoIP a tutti (e speriamo anche nel 2021)
... Mostra altro