@ciaodom ha scritto: Provate con il reclamo di difesa del cittadino e poi la conciliazione. Tim per tutti questi anni non poteva imporre l’acquisto del modem http://www.difesadelcittadino.it/reclamo-pratica-commerciale-scorretta-connessa-alla-restrizione-contrattuale-riguardante-la-liberta-scelta-del-modem/ http://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione @ciaodom, quindi aiutami a capire la procedura giusta e che consigli (nel caso di abbonamento chiuso e rate restanti da pagare): - per chi ha la domiciliazione bancaria... bloccare il pagamento automatico, immagino si preleverebbero automaticamente le rate residue in un'unica soluzione. - inviare una pec a tim chiedendo di restituire il modem e non pagare le rate residue in virtù del regolamento europeo 2015/2120... (anche utilizzando quel modulo precompilato, ancora valido, sul sito "difesadelcittadino", allegando documento d'identità e l'ultima fattura dove sono segnate le rate già versate) - alla ovvia risposta della tim, procedere con la procedura di conciliazione. https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione - attendere. Aiutami a capire se questa mini guida è corretta per provare a far valere i nostri diritti.
... Mostra altro