Ciao giume, io ho seguito questi step: ho chiamato il 187 chiedendo l’applicazikne Della delibera AGCOM, loro rispondono che la delibera non è retroattiva, quindi ho scritto una PEC a TIM chiedendo l’interruzione del pagamento del modem, la restituzione dello stesso e il rimborso delle rate pagate. Al mio reclamo hanno risposto che la mia richiesta non poteva essere accolta. Ho quindi risposto con una PEC dove chiedevo l’applicazione sella delibera AGCOM, riportando gli articoli in cui è esplicitamente scritto come si deve comportare il gestore in caso di contratti con modem a pagamento, cui non ho ricevuto risposta. Fatto questo ho richiesto l’intervento del Corecom Lazio, accedendo al sito conciliaweb. Ho allegato la documentazione le mie PEC e il pdf con la risposta negativa di TIM, ho raccontato in modo dettagliato tutto quello che è successo, le chiamate al 187, le risposte degli operatori, etc. La storia va avanti da novembre scorso, io ho chiesto l’aiuto al corecom a gennaio e pochi giorni fa è stato assegnato un conciliatore. Sono in attesa della data dell’udienza. Sto continuando a pagare le rate. E continuerò fino a che non ci sarà l’udienza. È importante che tu abbia documentazione da presentare per la richiesta di restituzione del modem. Prima scrivi a TIM per cercare di risolvere il problema. Solo dopo chiedo l’intervento del corecom. L’uso della PEC li costringe a rispondere in modo ufficiale, anche se ci vuole più tempo. Spero di esserti stato di aiuto. L
... Mostra altro