Purtroppo @gbonaiuti ha in parte ragione ma dipende tutto dalle esigenze. Tieni presente che lo standard easymesh seppure molto valido è stato adottato da pochissimi produttori in quanto la maggior parte di essi preferisce fornire un proprio sistema proprietario. Il nostro Tim Hub + è compatibile con lo standard easymesh, il che significa che qualsiasi dispositivo che segue questo standard sarà compatibile con il Tim Hub + ma con delle accortezze: Il Tim Hub + fornisce una rete wifi fronthaul necessaria per connettere gli extender in wifi e non attraverso il cavo ethernet. Così facendo si ottiene la piena compatibilità degli extender con il Tim Hub+, ma anche qui i dispositivi in grado di supportare la wifi fronthaul sono davvero pochissimi. Questo significa che anche se gli extender sono easymesh, si è vincolati al cavo ethernet per connettere il primo extender al router. Con molta probabilità Tim rilascerà dei dispositivi compatibili con l'intero sistema ma se l'esigenza è quella di estendere la rete wifi ora e non si ha tempo di attendere il rilascio sul mercato di questi dispositivi, di cui non si ha certezza dell'effettivo arrivo, tanto vale basarsi su altri dispositivi in grado di fornirci una rete mesh nell'immediato. A parte i COVR, tutti i sistemi di terze parti sono compatibili fra loro, per esempio se ti orienti verso i tp-link potresti prendere i DECO MR4R a un costo abbastanza contenuto con supporto al WiFi 5, se un domani dovessi avere l'esigenza del WiFi6 basterà semplicemente acquistare i DECO WiFi6 e posizionarli nei punti dove effettivamente necessiti il WiFi 6 lasciando invariati i DECO M4R. Discorso un po' tortuoso ma per dirti che nella stessa linea di prodotto ogni extender della stessa famiglia si integra nel sistema senza problemi. Resta pur vero il fatto che avere il Tim Hub+ e spegnere il WiFi è un po' un peccato, ma tutto dipende dalle esigenze di ciascuno. Fatto sta che comunque una rete Mesh, qualunque essa sia non ha paragone con una rete wifi standard e un range extender non Mesh. @SimoneBertoli82 Purtroppo mi rendo conto che la scelta è molto complessa ed è molto personale legata alle singole esigenze di ciascuno. In ogni caso però qualsiasi sia la scelta accetta il fatto che il primo extender dovrai tassativamente connetterlo al router tramite cavo ethernet.
... Mostra altro