Ciao a tutti, da un po' ho acquistato un bellissimo modem FRITZ!Box 7530 in bundle con un altrettanto bel telefono Fritzfon. Essendo possessore di una linea ADSL e non fibra, ho domandato al servizio clienti di TIM se fosse possibile attivare il VOIP e, nel caso, ottenere i parametri di configurazione necessari. Il primo tecnico che mi ha risposto mi ha detto che era possibile ma si doveva aprire una segnalazione tramite l'app TIM Modem. L'ho fatto, segnalazione inviata, ma il link arrivatomi via SMS andava in errore: dopo 4 tentativi appariva un sardonico messaggio e un nulla di fatto. Mi è venuto allora il dubbio che forse la linea ADSL non fosse abilitata al VOIP (cosa strana perché in ufficio ce l'avevo ma vabbè "TIM è un fiume che scorre per noi", panta rei, sarà cambiato qualcosa). Così richiamo e il secondo tecnico mi dice che è necessario avere una connessione fibra FTTC/FTTH per attivare il voip. Non contento, mi sono fatto un ulteriore giro per forum e ho visto che molti utenti in effetti utilizzano il VOIP su connessione ADSL TIM. A questo punto mi sono deciso a chiedere a questa community, confidando in un esito certo, magari in un link ufficiale TIM in cui si dice che bisogna effettivamente avere la fibra. Frattanto il periodo per restituire il mio fritzfon è scaduto pertanto, dovessi passare a fibra, lascerei TIM Grazie in anticipo per la risposta.
... Mostra altro