La prerogativa che maggiormente definisce l'IPv6 è l'enorme disponibilità di indirizzi che gestisce. ad ogni utente vengono assegnati almeno 64 bit di indirizzamento, di più se ha bisogno di fare routing. A cosa serve? a poter assegnare ad ogni dispositivo un proprio indirizzo pubblico, direttamente raggiungibile dall'esterno e senza dover armeggiare con inefficienti procedure di setup per il port-forwarding. La visibilità diretta di tutti i dispositivi di rete può essere tranquillamente regolata tramite firewall, ma comunque, la dove utilizzata, comporta una maggiore consapevolezza nella gestione delle pratiche di security. IPv6 è il futuro come FTTH lo è rispetto a xDSL, che non venga fornito dipende da strategie commerciali dei provider che hanno interessi in conflitto.
... Mostra altro