Riporto la mia esperienza fin qui: ho seguito per filo e per segno la procedura indicata da @aztunac che ringrazio calorosamente, ovviamente adattandola al mio caso. Io ho cambiato operatore da gennaio 2021, e mi restano 9 rate da pagare per il modem, rate che ovviamente finirebbero nella bolletta conclusiva: a 3,90€ l'una fanno 35,10€. Come indicato nella guida ho invece richiesto il recupero integrale delle rate già pagate (152,10€) offrendo disponibilità alla restituzione del modem previa assicurazione della presa in carico da parte di Telecom una volta fornita prova della spedizione. Procedimento avviato il 6 febbraio 2021, conciliatore (corecom Piemonte) assegnato l'8 febbraio 2021, proposta di Telecom arrivata oggi 9 febbraio 2021. Ve la riporto perchè mi sembra un'altra furbata di Telecom stessa: "Gentile signor XXX YYY , con riferimento alla linea telefonica ABCDEFGHILM , confermiamo di aver preso atto del suo reclamo inerente le rate di addebito del prodotto in vendita rateizzata Modem WiFi , facente parte dell’ Offerta TIM SMART INTERNET in essere e ci rendiamo disponibili a riconoscere in questa sede , in ottica di particolare attenzione , il rimborso a suo favore di € 93,60 , pari alla metà della rateizzazione , ovvero 24 rate, a fronte del mantenimento attivo delle rate in fattura e dell’ impegno di pagarle fino a fine rateizzazione . Si precisa che la richiesta dettata dalla delibera 348 per l’annullamento delle rate residue a scadere , era da effettuarsi entro il 6 09 20 . Tale somma sarà erogata come da sua segnalazione su IBAN IT50Y0630546851000010104290 , indicatoci, che deve necessariamente corrispondere all’intestatario della linea telefonica , entro 120 giorni dalla data di conclusione del procedimento. Sarà nostra cura dar seguito a quanto sopra esposto non appena perverrà la sua accettazione alla nostra proposta e verrà definita la conclusione del procedimento con la firma del verbale stilato. Un cordiale saluto . " (ho sottolineato io con il grassetto le parti di cui sopra). Per cui: "in ottica di particolare attenzione , il rimborso a suo favore di € 93,60 , pari alla metà della rateizzazione": ma anche no! non vi devo dire grazie per un diritto che ho! chissà perchè la metà, e non 2/3, o 1/3, o 3/5: qual è la ratio? la benevolenza? "Si precisa che la richiesta dettata dalla delibera 348 per l’annullamento delle rate residue a scadere , era da effettuarsi entro il 6 09 20 ": mi sarò perso qualcosa, ho letto tutti i documenti ufficiali indicati (delibera + sentenza Tar 2020), tutto questo thread da cima a fondo e mai mi pare di aver letto questa data, nè coincide con alcunchè a partire dalle delibere e dalle sentenze del Tar, nè coincide con qualche scadenza del mio contratto (che scade a settembre 2021), nè ho ricevuto mail da gennaio 2020 (data della sentenza del Tar) in merito a scadenze o proposte, ho controllato. Quindi: mi son perso qualcosa, o è solo l'ennesima furbacchionata di Telecom? In tal caso...veramente, che tristezza, una azienda così grande che si abbassa a simili mezzucci per intimorire la controparte peraltro: se la richiesta era da effettuarsi entro il 6/9/20, perchè Telecom accetta comunque di rimborsarmi 93,60€? E' una azienda che fa beneficenza? Sul serio? Sul serio sul serio? Insomma, ho rifiutato l'offerta, spero di non pentirmene, ora penso mi verrà comunicata una data per l'udienza.
... Mostra altro