Eccomi di ritorno nel elencare le novità in seguito ai test effettuati, nonostante la situazione non sia ancora risolta ovviamente, però ogni tanto riesco a dare qualche indizio in più alla situazione, nella speranda di una risoluzione o che qualcuno si identifichi nel mio problema e condivida i progressi. Come già detto, la situazione non è cambiata di una virgola, ma ho fatto una nuova scoperta. Ricapitolando in breve, con il modem tim la linea perde di "forza" e cade in "nessun accesso a internet", nonostante la linea però risulti connessa; il problema si estende all'intera linea e non solo al pc, avendo i medesimi problemi anche via WiFi. Quando riscontro la prima "caduta", hanno una durata che va dai 30secondi a 2 minuti di tempo prima di riprendersi, e la cosa ha una cadenza di circa 15 minuti l'uno dall'altro. Il disagio inizia a succedere raramente dalla sera, ma al 99% capita tutte le notti dopo la mezzanotte (dico al 99% perché solo un giorno (il 24) non è successo nulla e ho navigato tranquillamente per tutta la notte fino alla mattina). Dal 15gennaio ho tenuto uno storico di tutte le volte che si è presentato il problema fino a oggi. I test che ho fatto sono di provare a cambiare modem e usare quello semplice che utilizzavo prima (un Netgear D1500 N300), minimamente non paragonabile al modem Tim (che è un Sercomm Smart Modem). Montando il modem Netgear (quel che faccio è praticamente spegnere il modem tim e trasferire il cavo di rete e il cavo ethernet), il PC passa in automatico da Rete a Rete2, mantenendo ovviamente le stesse impostazioni. Con questo modem, durante questo periodo NON ho problemi di perdita di accesso internet, e funziona tutto in modo stabile, sia da pc che da wifi. La "novità" che ho scoperto invece è che ovviamente anche con questo modem riscontro dei problemi anomali, ossia mi ritrovo con il ping con una media di 500. Inizialmente credevo fosse qualche "incompatibilità" del modem con la linea, che ci fosse qualche opzione sbagliata, ma dopo diversi tentativi mi sono reso conto che così non è. La novità che ho scoperto questa mattina è: La notte del 30gennaio, in seguito ai problemi, ho fatto l'ennesimo cambio modem, intorno alle 3.00 di notte, in seguito alle prime due perdite di connessione all'incirca alle 2:35 e poi alle 2.52. Dopo un inizio incerto, poi è andato tutto liscio per l'intera giornata. (facendo questo test ho deciso di lasciare il modem Netgear collegato per più di 24h per vederne i progressi). Nella notte di oggi, verso l'1:40 però è successa la botta di 500 di ping, totalmente a caso; inizialmente credevo di averla innescata io in qualche modo, ma dopo due tentativi e facendo gli stessi passaggi e aprendo gli stessi programmi non sono capitati, ma si è presentato successivamente a cadenza regolare. Per tutta la notte il ping è rimasto stabile a 500, mi sono svegliato in un paio di occasioni nella notte facendo il test di velocità dallo smartphone. Mi sono svegliato verso le 7:00, ho fatto il test ed era ancora a 500, poi l'ho rifatto così a caso alle 7:25 e il ping invece è tornato normale tra i 20 e i 25 come deve essere (e lo è tutt'ora). Con questo concludo: Questo ultimo test mi ha fatto pensare che il periodo di perdita di accesso a internet con il Modem Tim e il ping a 500 con l'altro modem, coincidono, dimostrando un problema che non dipenda da me o dal Modem Tim (che è comunque strana la cosa perché con lui il ping però è normale a differenza dell'altro).
... Mostra altro