Ciao, non so se lo scopo diretto è quello ... di certo meno opzioni ci sono nella GUI e meno devi "investire" perchè funzionino bene e per documentare ... se poi il manuale manca ancora meglio ! Ad esempio mi pare che ci sia una funzione FTP che però non è documentata, se non va o è bacata è più difficile lamentare un problema. Se poi riesci a vendere un servizio di assistenza a pagamento che sopperisce al manuale ancora meglio. L'altro scopo è di evitare di far vedere parametri tecnici che possono portare l'utente più esperto a lamentare disservizi. Ad esempio avendo problemi di disconnessioni frequenti della FTTC farebbe comodo avere un log cronologico ... ma apparentemente su ZTE H388X non c'è ... come mai ? DGA4132 ha un log piuttosto confuso, in paragone quello del vecchio Netgear adsl di 10 anni fa era 100 volte meglio. I Fritz hanno grafici e funzioni che permettono in modo più semplice di riscontrare problemi sulla linea, nel modem dell'operatore tutte queste cose sono omesse, sul DGA4132 alcune informazioni un minimo approfondite ci sono mentre lo ZTE H388X non ne ha, evidentemente il trend è quello di dare in futuro una scatola nera che non dica nulla al cliente. Mi pare di aver capito che un altro operatore fà già praticamente così oggi. Saluti !
... Mostra altro