micci, sicuro sicuro? Secondo te, perché la pw è debole in uscita ma non in entrata?
Se provi a googlare, o cerchi all'interno deolla Community trovi:
"Smtp Errore 554 da antispam è un ginepraio assurdo!
Vuol dire che siamo incappati (nostro malgrado, senza nessuna colpa) in una black list e allora le cose si fanno complicate. A me è capitato. Racconto la vicenda se hai la pazienza di leggere tutta la pappardella:
Intanto, è un problema antico, già segnalato nel 2010: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169303
A) Senza mia colpa il mio IP pubblico, quello assegnato con dhcp da TIM a ogni riavvio del router, era in diverse blacklist. Precisamente succedeva con questi IP: 95.235.52.30 , 87.20.125.24, 487.19.2.149
B) Un’ intero gruppo di server smtp Alice che fanno da “postini” per spedire le mail erano in diverse blacklist. Ovviamente non per mia colpa. Per intenderci, erano questi 9: da smtpt201.alice.it a smtp209.alice.it, IP da 82.57.200.97 a 82.57.200.105 Sul sito www.mxtoolbox.com si può vedere i dettagli e capire i motivi. Scrivendo alice.it nella finestra della pagina di mxtoolbox poi clic su “Mx Lookup”, poi clic su “Blacklist check” nelle varie liste compare una x rossa con accanto “listed” e un report per capire i motivi. Motivi (es. molto spesso spam) nel mio caso non imputabili assolutamente a me. Finalmente sono riuscito a parlare con un addetto TIM che conosce bene il problema. Mi ha detto questo: C) E' un problema antico che Telecom conosce bene e che è andato aumentando: I server smtp interessati sono di piu' dei 9 che ho segnalato. Succede spedendo sia da client sia da sito Alice. D) Se ne occupa in subappalto una azienda esterna a Telecom e non riesce a risolvere. O meglio: risolve per un certo periodo anche lungo poi il loop riprende e se si incappa negli smtp incriminati per un certo numero di giorni o settimane non si riesce a spedire mail a una serie di indirizzi che si appoggiano a quelle blacklist. Il meccanismo è quello che ho detto prima: non si è colpevoli ma si fanno le spese di chi lo è o lo è stato. Bloccano tutti, colpevoli e innocenti. L’unica cosa che può fare l’utente è riavviare il router ma questo eventualmente aiuta a risolvere solo il problema dell’IP assegnato automaticamente da TIM via dhcp, non risolve il problema dei server smtp Alice che servono proprio per spedire le mail. Si può solo aspettare che dopo un po' (giorni? settimane?) entrino in ballo smpt non “infetti”. E questo è un problema tutto di TIM. Nel mio caso la cosa era diventata parecchio fastidiosa. Ho risolto drasticamente, stop alice mail, ora uso gmail".
Ho avuto il problema, al 187 ho avuto risposte tecniche demenziali: è la configurazione di Outlook (cos'è?), deve cambiare la password, sono i DNS, ...
Adesso nella posta, via webmail, non si entra proprio:
Benché il problema sia noto anche a TIM:
per tre volte i cosiddetti tecnici hanno tentato di chiudere la segnalazione: problema risolto, cambi la password, cambi la porta ...
N.B.: non mi sto sfogando, non ne ho bisogno. Non sono in grado di hackerare i server di TIM, ma in trent'anni ho imparato due tre due cose.
kraut
... Mostra altro