Io invece capisco la posizione di TIM e la approvo. Accedere da remoto al proprio router significa dare anche la possibilità ad altri di poterlo fare. Attualmente la app di TIM non accede al router direttamente ma lo fa tramite la telegestione. Se tu compri un apparato da terzi sta poi a te la responsabilità di renderlo sicuro e se fallisci non te la puoi prendere con nessuno se non con te stesso. Se l'apparato ti viene fornito da TIM e tu solamente lo usi, la responsabilità passa a loro. Questo non è un comportamento unico di TIM ma è comune anche agli altri provider. L'accesso da remoto al router del resto è sempre scoraggiato da tutti i produttori e anche dai programmatori di openWRT, il più famoso firmware open source per questo tipo di apparati. Infatti l'installazione di openWRT non ti fa accedere da remoto all'interfaccia e per farlo devi inserire alcune regole, non è una cosa che si fa spostando un cursore.
... Mostra altro