E' un punto sul quale ho posto anche io il problema, sebbene non direttamente investitone perchè il mio contratto, stipulato nel 2015, segue la vecchia modalità del comodato gratuito. Trovo anche io disdicevole il fatto che uno sia costretto ad acquistare (e non a noleggiare) un modem ad un prezzo esorbitante (190 euro, quando in rete si possono trovare a circa 30 euro) e poi nonostante sia di fatto un modem di tua proprietà non possa essere usato su una nuova linea. E dulcis in fundo c'è anche l'impossibilità di fare il trasloco (che non si capisce perchè non possa essere fatto). Tuttavia c'è chi asserisce di essere riuscito a farsi passare il trasloco della linea anche con la vdsl (e quindi del numero) facendosi fare la degradazione da VDSL ad ADSL, trasloco, e poi di nuovo passaggio a VDSL. Credo sia stata una situazione più unica che rara: l'unica è vedere con il 187 se hai fortuna con qualche operatore. http://www.dday.it/redazione/22545/modem-libero-in-italia Tornando al modem, su questo sito invece si trova un bell'articolo che viene di volta in volta aggiornato in merito alla questione, nella speranza che qualcuno prima o poi sistemi una volta per tutte questa vicenda penosa.
... Mostra altro