Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Fin dal lancio, la Community We TIM ha aiutato tantissimi viaggiatori della galassia TIM a trovare soluzioni a dubbi e richieste sui servizi e prodotti TIM. Il primo obiettivo della Community è quello di aiutarsi e risolvere, ma ci sono post che vanno oltre i confini della Community e che quindi non possono essere gestiti.
Per questo motivo, abbiamo creato un piccolo elenco di 5 cose da evitare per far sì che la Community funzioni al meglio:
1) Reclami e Segnalazioni di Disservizi
Chi scrive sulla Community non si rivolge a TIM. Per quanto la Community possa essere solidale, un post di sfogo non risolve nulla. Reclami, disservizi o altre questioni legate al proprio contratto sono da segnalare al customer care di TIM: l'app MyTIM, i canali social Facebook e Twitter o consultando il sito web TIM.it per trovare tutti i contatti ufficiali.
2) Polemiche
Le conversazioni si basano sulla collaborazione e l’aiuto degli utenti. Per questo invitiamo sempre a ringraziare i membri della community che hanno fornito aiuto assegnando TIM Star ai post utili o accettare come soluzione le migliori risposte alle domande inviate. Desideriamo che la Community sia amichevole, informativa e divertente per tutti.
3) Post su Servizi\Offerte di Altri Operatori
In questa Community ci si confronta su come utilizzare al meglio servizi e prodotti TIM. Riferimenti a pratiche, procedure, soluzioni trovate su altri forum o siti di altri operatori possono generare confusione e far diventare le conversazioni “off-topic”.
4) Screenshot di conversazioni private e chat con Operatori.
Oltre a non essere corretta dal punto di vista della Privacy, è una pratica spesso fuorviante perché un caso risolto da un operatore può essere “personalizzato” sul cliente specifico e sulla sua situazione contrattuale.
5) Dati Personali
La Community è uno spazio aperto e tutto quello che viene scritto può essere letto da chiunque. Per tutelare la vostra Privacy vi chiediamo di non inserire nei post dati sensibili come numero di telefono, codice fiscale, e-mail o l’indirizzo della vostra abitazione.
Qualche semplice regola e l’impegno di tutti sono elementi fondamentali per continuare questo splendido viaggio all’interno di We TIM. E ogni volta che vi sentirete disorientati o avrete un dubbio fate un giro sulla board VIVI LA COMMUNITY e parliamone insieme!
Ciao Claudia,
Non sono del tutto d’accordo perché ritengo che a farsi carico degli errori dei clienti e/o delle disfunzioni e dei guasti, dovrebbero essere le persone che in seno all’azienda sono demandate ad assistere i clienti. D’altronde pensiamo a come sarebbero l’assistenza e la garanzia se marche altrettanto conosciute come Ferrari, Mercedes, BMW, AlfaRomeo ecc., ecc. facessero così.
Trovo invece che da parte di un’azienda importante, sia bello ed utile aprire uno spazio nel proprio sito internet dove i clienti possano conoscersi, parlare dei propri successi e perché no, di problemi e segnalazioni di disservizi, in modo che le persone preposte possano valutarli e nel caso “correggere il tiro”, mentre altri potenziali clienti possano avere più argomenti di valutazione.
Credo che invece uno spazio dedicato all’esclusiva soluzione dei problemi che gli addetti non risolvono, possa sembrare un po una sconfitta.
Ciao @enzoge,
questo già accade. TIM fa assistenza diretta ai clienti sui canali dedicati come il 187, il 119, il sito internet, la chat e i canali social.
Questa Community, come anche tu hai scritto, mette in contatto i clienti o potenziali tali tra loro in modo che possano scambiarsi richieste, consigli e soluzioni. Molto spesso infatti accade che una necessità o richiesta sia stata già affrontata e risolta da un altro cliente che attraverso la Community We TIM può mettere a disposizione di tutti la soluzione più rapida ed efficace.
Aiutaci anche a tu creare un universo di conoscenze e informazioni utili sul mondo TIM da condividere con tutti.
Buona navigazione in We TIM.
Ciao @Stevetk,
grazie per la risposta.
Mi fa molto piacere vedere che da quanto dici nella tua risposta le cose sono incanalate in modo giusto, cosa che non mi sembrava di poter dire nel post di Angela al quale, non trovandomi daccordo -magari fraintendendo quanto scritto-, ho voluto rispondere.
Se non sbaglio è stata riparata la login con le credenziali di MyTIM, ora creo un nuovo account e provo a loggarmi, sempre come enzoge. Spero di riuscirci.
Ciao.
Giusstissime le "5 cose da evitare" pienamente daccordo
Condivido, mi sembra più che giusto.
GRAZIE
La libertà non può essere codizionata. Arrivederci.
D'accordo
@Babbo06 ha scritto:La libertà non può essere codizionata. Arrivederci.
concordo
Grazie
Concordo pienamente trattasi di considerazioni e suggerimenti più che ragionevoli.
Saluti
Ok. va bene ... correto!
Un saluto a Tutti quelli della comunity.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010