Salve,
da quando abbiamo il decoder TimVision Skipper (quello rotondo) è stato sempre possibile usare l'impareggiabile applicazione gratuita Kodi come lettore video per file da chiavette usb. Da un mese fa circa (o forse qualcosa più) mi sono ritrovato evidentemente dopo un aggiornamento dal Google store, con versione solo in inglese senza possibilità di selezionare altre lingue, essendo la lista vuota nel programma. Però per lo meno funzionava.
A causa di un presunto malfunzionamento della nuova versione di Google Play, che poi si è rivelato un malinteso, ero stato invitato dal tecnico TimVision locale a fare il reset del decoder allo status di fabbrica. Una volta istallato tutto di nuovo, Kodi non si è più avviato : al lancio chiede in inglese i permessi per l'accesso a dispositivi di memoria esterni e una volta connessi (allow) rimane fissa la schermata kodi indicando con un messaggio che attende un dispositivo di memoria esterno anche se è già collegata la chiavetta come sempre. E rimane ad oltranza in questo stato senza aprirsi mai.
Ho scritto sul forum di Kodi ma da quello che ho descritto, un utente esperto ritiene che dipenda non dai permessi, che appunto risultano abitualmente concessi, ma da un bug nel firmware del decoder. Faccio presente che Kodi funziona regolarmente ad esempio sullo smartphone htc con Android 5.
Quindi io per risolvere posso anche provare a segnalare il bug agli sviluppatori di Kodi nell'apposito forum per addetti al settore, con tanto di file di Log del sistema ma teme che non potranno fare granché se non dipende dal loro software.
Qualcuno ha questo stesso problema o vorrebbe dare una mano provando ad installare l'ultima versione di Kodi per Android (tv) sul decoder per vedere se da lo stesso problema?
ho provato a scaricare ed installare anche vecchie versioni fino a quando sono disponibili indietro nel tempo ma non ne funziona più nessuna.
Anche il suo simile, l'applicazione Mrmc si comporta alla stessa maniera.
Credo sia opportuno segnalare agli sviluppatori di TimVision, perché sia risolto appena possibile visto che è un programma disponibile con aggiornamenti regolarmente sullo store nel decoder, quindi ritenuto compatibile
e si deve pertanto poterlo utilizzare.
Inoltre ha una flessibilità e ricchezza di funzionalità anche audio che gli altri player gratuiti disponibili non sono niente in confronto :
ad esempio io utilizzavo tutta la sezione di riadeguamento in tempo reale del livello audio di video troppo bassi o anche troppo alti, in distorsione, eventualmente. Ma le ragioni per utilizzarlo sono molte altre.
Grazie
Dimitri