Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ho tentato di aprire una segnalazione dall’app su lo smartphone e mi dice che il numero del mio cell non è valido!
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
mie disavventure a parte proprio ora ho trovato in proposito alle differenze che ci sono tra le due versioni di TIMVISION. Sembra che per chi ha TIMsmart e TIIMconnect nulla cambia riguardo rispetto a prima riguardo ciò che si può vedere. Le limitazioni riguardano il numero di dispositivi utilizzabili che ora è solo uno e che su smartphone ora si consuma traffico dati se non si è con la wi-fi. Per chi invece ha tipo di contratto diverso da TIM Smart o connect gli compare il triangolino verde per ciò che può vedere gratuitamente e da quanto ho capito leggendo è ben poca cosa. Io ho TIM connect e non ho triangolino verdi. Attualmente non vedo per altri problemi che si spera risolvano
Piuttosto che spendere 5 euro per tim plus con una piccola cifra in più ci sono altri abbonamenti che vedi tutto e di più.
@plozio47 ha scritto:Piuttosto che spendere 5 euro per tim plus con una piccola cifra in più ci sono altri abbonamenti che vedi tutto e di più.
Non per difendere TIMVISION ma quali sono sti abboamenenti a 5€ mese che "vedi tutto e di più"?
@VeeJay ha scritto:
@plozio47 ha scritto:Piuttosto che spendere 5 euro per tim plus con una piccola cifra in più ci sono altri abbonamenti che vedi tutto e di più.
Non per difendere TIMVISION ma quali sono sti abboamenenti a 5€ mese che "vedi tutto e di più"?
Con mio figlio, che abita in tutt'altra zona, pagando 7 euro al mese ciascuno abbiamo Netflix dove c'è “tutto e di più” 4 apparati accesi in contemporanea senza l'obbligo di utilizzare gli stessi. Compriamo su Amazon e per convenienza abbiamo attivato l'opzione Premium che oltre ad avere gli acquisti il giorno seguente, ci permette di vedere serie e film a “volontà” anche in zone diverse e in contemporanea. Con 15 euro al mese, che se si dividono in due utenti diventano 7,50 euro ci si abbona a NOWTV dove si possono vedere “Cinema Serie TV e Intrattenimento”, con due TV in contemporanea. Visto che ama le “ mi sono permesso di usarle anch'io, bastava farsi un giretto su internet e avrebbe avuto le stesse risposte. Saluti
@plozio47 ha scritto:
@VeeJay ha scritto:
@plozio47 ha scritto:Piuttosto che spendere 5 euro per tim plus con una piccola cifra in più ci sono altri abbonamenti che vedi tutto e di più.
Non per difendere TIMVISION ma quali sono sti abboamenenti a 5€ mese che "vedi tutto e di più"?
Con mio figlio, che abita in tutt'altra zona, pagando 7 euro al mese ciascuno abbiamo Netflix dove c'è “tutto e di più” 4 apparati accesi in contemporanea senza l'obbligo di utilizzare gli stessi. Compriamo su Amazon e per convenienza abbiamo attivato l'opzione Premium che oltre ad avere gli acquisti il giorno seguente, ci permette di vedere serie e film a “volontà” anche in zone diverse e in contemporanea. Con 15 euro al mese, che se si dividono in due utenti diventano 7,50 euro ci si abbona a NOWTV dove si possono vedere “Cinema Serie TV e Intrattenimento”, con due TV in contemporanea. Visto che ama le “ mi sono permesso di usarle anch'io, bastava farsi un giretto su internet e avrebbe avuto le stesse risposte. Saluti
Quindi per vedere di tutto e di più devi fare abbonamento a 3 piattaforme diverse, perché le esclusive se le dividono. E nessuna piattaforma costa 5€ , al limite Amazon Prime che non paghi mensilmente ma in un'unica soluzione. Grazie a lei ho scoperto google.
@VeeJay ha scritto:
@plozio47 ha scritto:
@VeeJay ha scritto:
@plozio47 ha scritto:Piuttosto che spendere 5 euro per tim plus con una piccola cifra in più ci sono altri abbonamenti che vedi tutto e di più.
Non per difendere TIMVISION ma quali sono sti abboamenenti a 5€ mese che "vedi tutto e di più"?
Con mio figlio, che abita in tutt'altra zona, pagando 7 euro al mese ciascuno abbiamo Netflix dove c'è “tutto e di più” 4 apparati accesi in contemporanea senza l'obbligo di utilizzare gli stessi. Compriamo su Amazon e per convenienza abbiamo attivato l'opzione Premium che oltre ad avere gli acquisti il giorno seguente, ci permette di vedere serie e film a “volontà” anche in zone diverse e in contemporanea. Con 15 euro al mese, che se si dividono in due utenti diventano 7,50 euro ci si abbona a NOWTV dove si possono vedere “Cinema Serie TV e Intrattenimento”, con due TV in contemporanea. Visto che ama le “ mi sono permesso di usarle anch'io, bastava farsi un giretto su internet e avrebbe avuto le stesse risposte. Saluti
Quindi per vedere di tutto e di più devi fare abbonamento a 3 piattaforme diverse, perché le esclusive se le dividono. E nessuna piattaforma costa 5€ , al limite Amazon Prime che non paghi mensilmente ma in un'unica soluzione. Grazie a lei ho scoperto google.
“Ma cos'è un test d'intelligenza” Nel precedente post avevo detto “con una piccola cifra in più” ci sono altri abbonamenti ”che vedi tutto e di più”. Mi è stato chiesto quali fossero, per correttezza ho risposto adeguandomi al suo stesso tono, mi ha risposto travisando (volutamente o non) quanto da me scritto. Lei faccia quello che ritiene opportuno meno che dialogare con me.
@plozio47 ha scritto:“Ma cos'è un test d'intelligenza” Nel precedente post avevo detto “con una piccola cifra in più” ci sono altri abbonamenti ”che vedi tutto e di più”. Mi è stato chiesto quali fossero, per correttezza ho risposto adeguandomi al suo stesso tono, mi ha risposto travisando (volutamente o non) quanto da me scritto. Lei faccia quello che ritiene opportuno meno che dialogare con me.
non ho offeso nessuno, mi pare. Ho ribattuto la sua affermazione con la mia opinione che per 5 euro l'offerta di TIMVISION mi sembra invece competitiva e il servizio è migliorato rispetto al passato con esclusive di tutto rispetto come Handsmaid tale, Vikings etc. Poi lei si abboni a quel che vuole.
Io opto per TIMvision senza il plus visto che per le limitazioni che mi hanno fatto consistono nella possibilità di poter usare di un solo dispositivo e di non poter vedere i canali Sky che non mi interessano.
[Post Editato: attenzione a non andare off-topic. We TIM è una Community di utenti che si scambiano consigli su servizi e prodotti TIM. Grazie Moderatore]
Ciao a tutti. Secondo me Timvision Plus è un buon servizio: sicuramente ci sono delle offerte concorrenti con più contenuti specifici ma non così incentrate sulla Famiglia in generale come il Plus. Prima di tutto con il Plus si possono vedere i contenuti su più dispositivi contemporaneamente, poi ci sono i 4 canali sky, la Serie A Femminile, Film e TV anche in prima visione e senza pubblicità e non per ultimo tanti cartoni per i più piccini. Insomma penso che il prezzo mensile sia adeguato per il servizio offerto e ne valga la pena. Grazie e buona continuazione.
@MC31
Sì anche secondo me è una modifica del contratto a sorpresa e invece serviva un avviso. Modifica segnalata oltre che da @MC31 anche da @plozio47 e da @DMJ
TIMVision a 1€ abbinato all’offerta è previsto nel contratto, per esempio a pag.5 del mio contratto TIM Connect alla voce “Abbonamento TIMVision” c’è scritto: “da vedere dove e quando vuoi”.
Questa nuova regola di 1 mese per 1 dispositivo (ma c'è chi dice 15 giorni per 1 dispositivo, ancora non è chiaro...) valida da febbraio è a tutti gli effetti una modifica del contratto, infatti ora non è più vero che si può “ vedere dove e quando vuoi”.
Le modifiche del contratto devono essere sempre comunicate al cliente con messaggio in fattura e con anticipo in modo che il cliente possa decidere se accettarle o cambiare operatore.
Non ricordo di aver letto nelle fatture, in fondo a “Comunicazioni TIM” un avviso di questa modifica.
Otre che in fattura, TIM è obbligata alla pubblicazione di una nota nella sezione “News – Modifiche contrattuali” sul sito TIM, ma da quelche giorno la pagina non si apre:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news
Non si apre neppure da “vai all’elenco completo” qui in fondo pagina:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori
L’avviso nelle ultime fatture io non l’ho visto. Qualcuno lo ha visto?
@Mit ha scritto:
@MC31
Sì anche secondo me è una modifica del contratto a sorpresa e invece serviva un avviso. Modifica segnalata oltre che da @MC31 anche da @plozio47 e da @DMJTIMVision a 1€ abbinato all’offerta è previsto nel contratto, per esempio a pag.5 del mio contratto TIM Connect alla voce “Abbonamento TIMVision” c’è scritto: “da vedere dove e quando vuoi”.
Questa nuova regola di 1 mese per 1 dispositivo valida da febbraio è a tutti gli effetti una modifica del contratto, infatti ora non è più vero che si può “ vedere dove e quando vuoi”.Le modifiche del contratto devono essere sempre comunicate al cliente con messaggio in fattura e con anticipo in modo che il cliente possa decidere se accettarle o cambiare operatore.
Non ricordo di aver letto nelle fatture, in fondo a “Comunicazioni TIM” un avviso di questa modifica.
Otre che in fattura, TIM è obbligata alla pubblicazione di una nota nella sezione “News – Modifiche contrattuali” sul sito TIM, ma da quelche giorno la pagina non si apre:https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news
Non si apre neppure da “vai all’elenco completo” qui in fondo pagina:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori
L’avviso nelle ultime fatture io non l’ho visto. Qualcuno lo ha visto?
esatto, non c'è stata alcuna comunicazione da parte della TIM.
[POST EDITATO: se ci sono dubbi sulla moderazione puoi scrivere in privato chiedendo ai moderatori spiegazioni.
leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Io non tim vision plus (infatti mi viene chiesto se attivarlo, a 5€ al mese), tuttavia ho ancora attivo tutto quello che avevo prima: tutto il catalogo (a quanto sembra, come prima), streaming gratis su rete tim, multidevice, etc.
Ma io credo di aver capito che ci siano 3 (e non 2) opzioni
Chiederei conferma
1. Timvision Plus: Opzione apposita, con multi-device, tutto il catalogo, le anteprime e le reti Sky.
2. Timvision: Con contratto Tim Connect e tv, con un unico device, molta parte del catalogo e senza reti Sky (poco sembra essere cambiato rispetto a prima... sono forse spariti i 2 film al mese offerti in anteprima come 'Promo per te' che ora sono parte del Plus).
3. Timvision Vetrina: Con contratto Tim Super, con un unico device, una selezione del catalogo e senza reti Sky.
Che dite? Potrebbe essere così?
Sì, è come dici e le differenze fra Tim Vision abbianato alle varie offerte e Tim Vision Plus sono indicate qui:
https://www.timvision.it/support/serviceguide
e sono queste:
Ma ora non stiamo discutendo di questo ma del fatto che dal 1 febbraio 2020 TIM a sorpresa ha cambiato le regole della fruizione di TIM Vision (n.b. Tim Vision non Tim Vision PLUS) imponendo la visione associata a 1 dispositivo per 1 mese ( ma c'è chi dice per 15 giorni, ancora non è chiaro...) e poi dopo 1 mese si può cambiare dispositivo. Finora non era così: 1 dispositivo solo sì (regola da novembre 2018) ma potendo cambiare quando si voleva, bastava che fosse 1 dispositivo e non più dispositivi contemporanenamente. Esempio: lo vedo nella TV, poi cambio e lo vedo nel PC ecc. Ora se lo vedo nella TV risulta associato ad essa e ci resta per 1 mese. Fra un mese posso vederlo nel PC ecc.
Questo cambia le regole del contratto e senza avvertire. Ciò non è corretto.
TIMVision abbinato all’offerta è previsto nel contratto, per esempio a pag.5 del mio contratto TIM Connect alla voce “Abbonamento TIMVision” c’è scritto: “da vedere dove e quando vuoi”.
Questa nuova regola di 1 mese per 1 dispositivo valida da febbraio è a tutti gli effetti una modifica del contratto, infatti ora non è più vero che si può “ vedere dove e quando vuoi”.
Le modifiche del contratto devono essere sempre comunicate al cliente con messaggio in fattura e con anticipo in modo che il cliente possa decidere se accettarle o cambiare operatore.
Non ricordo di aver letto nelle fatture, in fondo a “Comunicazioni TIM” un avviso di questa modifica.
Otre che in fattura, TIM è obbligata alla pubblicazione di una nota nella sezione “News – Modifiche contrattuali” sul sito TIM, ma da quelche giorno la pagina non si apre:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news
Non si apre neppure da “vai all’elenco completo” qui in fondo pagina:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori
L’avviso nelle ultime fatture io non l’ho visto.
Qualcuno lo ha visto?
Comunque come detto giorni fa ho chiamato per la disdetta a tim vision plus,dovevo ricevere un sms,ma nulla,il mese gratuito scade il 22 febbraio.Come al solitonon ci vedo chiaro,richiamo oggi,la calla center controlla e mi dice che la procedura era stata avviata ma che evidentemente non era andata a buon fine.Mi ha comunque detto che entro 24 ore mi avrebbero mandato un sms per questa benedetta disdetta.Questi hanno inventato un modo per far pagare 5 euro in più in fattura,e se non gli stai dietro alla fine li paghi.Non c'è chiarezza su nulla,appena posso cambio operatore ,il problema sono le rate del decoder per altri 2 anni,e impicci vari.
poi non ho capito,la limitazione con altri device riguarda solo la contemporaneità,oppure è proprio che puoi avere tim vision su un solo apparato?Ad es se io scelgo di vedere solo in tv,l'applicazione sullo smartphone la devo disinstallare,così come pure dal computer?
Ma insomma che devo fare per farmi disattivare la Plus.2 volte ho chiamato il187,mi dicono che hanno segnalato la cosa ma non arriva nulla,non si disattiva.
Io, che sono già cliente plus perchè ho fatto lo switch di un servizio (quindi pagante €5,00 per una cosa che prima avevo gratuita poichè compresa nel suddetto servizio) ho ricevuto questo messaggio: ma è legale quanto sta imponendo questa società ai propri clienti?
Salve a tutti. Anche io ho scoperto appena ieri che non avevo più possibilità di accedere da remoto. Ed oltretutto che il catalogo di TimVision fruibile (ho abbonamento Tim Smart) si è notevolmente ridotto. Non ci sono comunicazioni nelle singole fatture andando indietro di un anno. Cosa possiamo fare per opporci ?
[POST EDITATO: attenzione a non andare off-topic rispetto agli scopi della Community. Leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Il contratto TIM Vision al punto 12 dice che ogni modifica deve essere comunicata al cliente 30 giorni prima in modo che possa decidere se accettarla o recedere senza penali. Mai vista la comunicazione riferita alla nuova regola da febbraio 2020 di 1 dispositivo per 1 mese.
Qualcuno l'ha vista da qualche parte questa fantomatica comunicazione prevista dal contratto ?
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010