Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
La cosa forse più problematica, è che non c'è chiarezza sulla modifica di servizi offerti gratuiti e a pagamento e io personalmente, sono venuto a conoscenza di questa modifica mediante un gruppo di facebook e mediante voi community che ringrazio. Io capisco le variazioni dei piani commerciali / marketig che ci possono stare, ma un po' più di informazione e tutela del cliente non guasterebbe. Poi altra cosa è constatare che il servizio offerto è comunque a buon livello, almeno a parere mio. Ciao
Ciao a tutti!
Ho ricevuto molte repliche e mi fa in un certo modo piacere: a quanto pare è venuto fuori un bel vespaio.
Vado in ordine casuale, sperando di non lasciare indietro nessuno:
@clantu1 e @glbaldrati : Avete perfettamente colto nel segno e se andate a leggere all'inzio di questo thread, era stata la mia osservazione sin dall'inzio. Non sarebbe costato nulla informare bene da subito, ma evidentemente in TIM non la pensano così!
@clantu1 e @dAn84imola : Sì esatto! E possibile "spostare" le opzioni attive e quindi inserire la TIM Plus. Sono valutazioni da fare caso per caso, nel senso che se non si vuole avere costi aggiuntivi, il "prezzo" da pagare è quello di rinunciare all'opzione precedentemente attivata (ad esempio la "Voce no limits" molto desiderata da tanti). Sono molto felice però di esservi stato in qualche modo di aiuto e che abbiate risolto il problema nel vostro caso specifico.
Se ve la sentite, riempitemi di stelline, più che altro perchè vorrei proprio vedere se in cambio TIM mi attiva gratis il Plus (ah ah ah battutissima)
@dAn84imola: Sono d'accordo con te. Senza voler difendere Tim / Telecom penso che la questione sia che per un tot di tempo abbiano testato in versione dimostrativa la piattaforma e quindi tutti hanno visto e goduto e nessuno ha pagato (nel senso stretto del servizio). Poi quando hanno visto che la cosa aveva un senso, anche commeciale e gli utenti iscritti erano già molti, hanno ben pensato di metterla a pagamento. Il fatto è che, secondo me, adesso che è praticamente solo a pagamento mi aspetterei che aumentassero i servizi proposti. @clantu1 dice di aver letto che forse aggiungeranno alcuni canali Sky? Non lo so sinceramente, ma potrebbe essere una scelta saggia per "redimersi", così come rendere più ricco il catalogo. Va anche detto che rispetto alla concorrenza, 5 euro al mese sono nulla ma non vorrei mi ascoltassero! Per dirla tutta, le condizioni commerciali cambiano sempre unilateralmente per cui noi poveri utenti non abbiamo nè oggi nè in futuro, alcuna garanzia che quei 5 euro restino tali!
sarebbe interessante sapere come si fa a disdire visto che l'operatore parla solo di pec.
vorrei sapere se io con la mia linea fisso TIM SMART ho Tim Vision Plius gratis chi puo risponermi?
Io avevo TIM SMART e TIMVISION aveva tutti i contenuti compresi.
Ora non so, però, se sia ancora così, perché ho cambiato linea (anzi, me l'ha cambiata la TIM...)
Io mi ricordo che fino in estate vedevo tutti i film in catalogo senza aver mai chiesto il "plus".
Poi mi hanno attivato il plus ma è capitato di non usufruierne per mancanza di tempo.
Il problema è che oggi, visualizzando il catalogo non riesco a sapere quali sono i film compresi nell'offerta base e
quali invece sono in abbonamento.
So solo che perdo un sacco di tempo nel cercare quelli gratis poichè nella maggior parte di essi mi spunta il bottone abbonati.
Sono arrivato alla conclusione che l'abbiano fatto apposta per costringerci a optare per l'abbonamento a plus.
Non sono comportamenti seri. Ed è inutile offrire un prodotto che non è più facile da gestire.
E come dicono altri utenti, sarebbe più serio distinguere i due cataloghi e lascia scegliere se abbonarsi o meno ,sulla base sei titoli offerti, e non al buio.
Forse ho capito com si distinguono i film gratuiti, almeno per la versione PC di Timvision.
Nella sezione Generi "Azione", su 82 film solo 4 hanno il triangolo verde che sta ad indicare il Play ovvero
che si può guardare. Nel genere "Fantascienza" solo 2.
Ricordo solo che prima non era così, perchè molti film che prima vedevo gratis adesso si pagano.
Da rabbrividire.
Sinceramente non mi ero mai posto il quesito , ho avuto per un mese la schermata della nuova offerta, io non ho attivato nulla ora la schermata è sparita e continuo a vedere alcuni canali di sky e quelli setimanali di mediaset, ora mi pongo la domanda ma mi è stata attivata automaticamente il servizio plus (se lo è) e io avrei dovuto disdire o non ha nulla a che vedere con l'offerta plus.
Certo che TIM ha fatto un casino con questo plus, lo scoperto solo perchè quando aprivo l'applicazione mi appariva il messaggio con il mese gratuito attivo che si sarebbe disattivato in automatico, fino al 15 o 16 gennaio non ricordo il giorno esatto, ora quella schermata non la vedo più, plus o non plus escluso i canali TV non ho mai visto differenze, nella sezione abbonamenti vedo attivo il Tim Vision normale
Alla fine in questo presunto mese gratuito di prova non ho visto nessuna differnza rispetto a quello che ho visto dall'attivazione circa un anno fa con la tariffa Connect che ho a casa
Se oggi è l'ultimo giorno gratuito da domani dovrei vedere cosa cambia ma ripeto non mi sembra che sia mai davvero cambiato niente, ho quasi paura in un forte declassamento del servizio con l'eliminazione di funzioni normalmente disponibili fino a poco tempo fa
La differenza non sarà nelle locandine visualizzate ma in quelle che dopo averle selezionate, anzicchè Guarda troverai Abbonati.
Se non ricordo male, nel Genere Fantascienza ci sono solo 4 titoli gratis e 80 a pagamento.
Ciao ragazzi,
io vengo da anni di Fibra, dalla prima TIM SMART con il TimVision tutto incluso nell'offerta (quello che oggi è diventato il Plus). Poi dopo che la mia offerta era passata da 29,90 a 57,90 ho chiamato in Tim per un aggiornamento dell'offerta al mercato attuale. Oggi pago 36,06 ma ho il TimVision Base. Ok posso fare lo switch della voce che non uso, ma l'altro ieri sono andato in bestia e ho pure litigato con quella specie di Bot che risponde su Messanger.
No dico, fino a ieri stavo vedendo beato una delle serie che avevo con il triangolino verde (The Good Fight), ero al secondo episodio della terza stagione....ebbene...vado a vedere il terzo episodio su "Continua a Guardare" e....l'unico pulsante attivo è "ABBONATI"!!!!!
Riprendo questa discussione perchè non ci sto capendo niente.Sono abbonato a tim connexted gold dal 2018 e ho timvision,ultimamente vedo che si è arricchita la proposta,canali in diretta più fil etc etc,vado nel mio profilo e vedo che era attiva la plus dal 21/01 al costo di 5 euro.Al che chiamo il 187 e mi dice che era un 'offerta gratuita valida per anno,poi potevo disdire.Mi sembrava strano di solito il periodo di prova è 1 mese,al che ho richiamato,altro operatore e mi ha confermato che dopo il mese di prova avreii pagato 5 euro,ho disdetto subito.
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
ciao a tutti scusatemi va devo chiedervi aiuto
ho deciso di non attivare tim plus e di lasciare il base ma non riesco a capire quali sono quelli base nel senso per ogni film serie tv o altro compare questa scritta il tuo abboanmento prevede l 'utilizzo di un solo dispositivo che vuol dire grazie
Per farla breve tim vision plus non fa altro che farti pagare in più quanto prima era incluso in tim vision e a questo punto tanti saluti a tim vision, scelgo altro
Da oggi posso vedere Tim Vision solo su di un televisore per cambiare devo aspettare un mese, siamo all'assurdo.
Scusa non ho capito nulla.Dunque io ho l'applicazione tim vision sullo smartphone,la vedo pure dal computer,e sulla tv.Come detto mi ritrovo attivata tim vision plus senza che io avessi fatto niente.2 giorni fa vista la poca chiarezza ho detto all'operatore che la tim vision plus non la voglio e di tornare alla tim vision normale.Quindi quando tornerò alla tim vision normale posso vedere tim vision solo sulla tv?
Accadra questo, oggi quando ho acceso il Tim Box per vedere Tim Vision ho dovutto accettare la connessione, quando sono andato su la Smart TV per rivedere lo stesso programma mi è comparsa la dicitura che non era possibile in quanto dovevo aspettare 30 giorni per poter vedere Tim Vision su di un nuovo apparato o passare al Plus. Faccio una domanda agli esperti ma questa non è una modifica contrattuale unilaterale. Ciao
@MC31 ha scritto:
Quando sono passato a TIM XDSL era previsto anche TIM vision senza limitazioni e al costo di 1€ e così è stato. Esattamente come da contratto di circa un anno fa. Nessuno mi ha comunicato che ci sono stati cambi di contratto per cui ora TIM vision è limitato rispetto a quando sottoscritto il contratto. Tra l’altro credo, se qualcuno ne sa di più, che in caso di cambio di contratto ci dovrebbe essere anche il diritto di recesso. Ora non dico di cambiare operatore, ma almeno poter rinunciare a TIM vision che ora è menomato, e invece no, quell’euro per TIM vision glie lo si deve comunque dare
Ciao,ma eri passato in automatico alla plus,e poi hai fatto disdetta?E adesso che c'è nella tim vision normale?
@MC31 ha scritto:
Alla TIM vision plus ci siamo passati tutti in automatico per un periodo di prova dopodiché si torna a TIM usuale. Per me il periodo di prova è scaduto ieri ma di fatto non ho provato un bel niente perché quando ho attivato TIM Vision lo scorso anno era comprensiva di tutto. Proprio non esisteva una versione plus. Ora per avere quanto ho sempre avuto con TIM Vision, devo pagare 5€ in più
Si stessa mia situazione,io ho super fibra connexted gold,pago come te,volevo sapre cosa c'è adesso nella tim vision normale
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010