Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Salve a tutti, poco fa ho ricevuto uno spiacevole e inatteso messaggio da parte di Tim in cui mi si comunica con largo preavviso che tra soli due giorni non sarà più possibile utilizzare il servizio Timmusic, ma che potrò utilizzare per 12 mesi il nuovo TIM MUSIC GOLD tramite cui potrò ascoltare in streaming ben (ironico) 250 brani al mese (mentre ad oggi sono illimitati).
Trascorso l'anno tale servizio diventerà oltretutto a pagamento proprio come è avvenuto per TIM MUSIC, ora proposto alla "modica" cifra di 7,99 euro al mese.
Ovviamente, nonostante tale menomazione dell'offerta, il costo che mensilmente dovrei continuare a pagare è lo stesso, 12 euro.
In pratica mi viene tolto un servizio che ora Tim valuta 7,99 euro/mese (in pratica 2/3 del valore dell'abbonamento!!!) e si pretende al contempo che io continui a pagare per un servizio di qualità inferiore destinato ad esausirsi tra 12 mesi (ovviamente anche una volta scaduto continuerei a pagare 12 euro mensili).
Per concludere per continuare ad avere un'offerta come quella utilizzata finora, dovrei pagare ben 20 euro/mese!!!
Non posso accettare di essere preso in giro in questa maniera, in balia di arbtrarie decisioni di rilevanti modifiche dell'offerta, il contratto era ben diverso!!!
Salve, oggi ho ricevuto un messaggio da TIM in cui "avvisa" che tra tre giorni verrà modificato il mio abbonamento TimMusic col piano TimMusic Gold. In base a cosa stia avvenendo questo cambiamento non ne ho alcuna idea, considerato che quando io ho sottoscritto il passaggio alla ricaricabile TIM il servizio TimMusic figurava incluso e attivo per sempre, cioè fin quando la promozione è valida e non viene disattivata da me medesima. Il mio profilo di abbonamento a TimMusic è dunque TimMusic Platinum e ora sta per essere cambiato in un TimMusic Gold, che tra un anno di disattiverà automaticamente da solo. Ho cercato di esporre il mio problema nella live chat di assistenza e nessuno ha risposto in modo pertinente alle mie richieste (mi è stato chiesto se volevo attivare una nuova promozione). Non è dunque possibile fare niente? Dopo la recente rimodulazione in cui la mia promozione è passata da 10€ a 12€ senza avere effettivamente 2GB in più, mi chiedo davvero cosa stia facendo TIM ai suoi clienti. Visto che ha già applicato due rimodulazioni alla stessa promozione nel giro di 3-4 mesi l'una dall'altra.
GiacomoP ha scritto:Salve a tutti, poco fa ho ricevuto uno spiacevole e inatteso messaggio da parte di Tim in cui mi si comunica con largo preavviso che tra soli due giorni non sarà più possibile utilizzare il servizio Timmusic, ma che potrò utilizzare per 12 mesi il nuovo TIM MUSIC GOLD tramite cui potrò ascoltare in streaming ben (ironico) 250 brani al mese (mentre ad oggi sono illimitati).
Trascorso l'anno tale servizio diventerà oltretutto a pagamento proprio come è avvenuto per TIM MUSIC, ora proposto alla "modica" cifra di 7,99 euro al mese.
Ovviamente, nonostante tale menomazione dell'offerta, il costo che mensilmente dovrei continuare a pagare è lo stesso, 12 euro.
In pratica mi viene tolto un servizio che ora Tim valuta 7,99 euro/mese (in pratica 2/3 del valore dell'abbonamento!!!) e si pretende al contempo che io continui a pagare per un servizio di qualità inferiore destinato ad esausirsi tra 12 mesi (ovviamente anche una volta scaduto continuerei a pagare 12 euro mensili).
Per concludere per continuare ad avere un'offerta come quella utilizzata finora, dovrei pagare ben 20 euro/mese!!!
Non posso accettare di essere preso in giro in questa maniera, in balia di arbtrarie decisioni di rilevanti modifiche dell'offerta, il contratto era ben diverso!!!
Trovo scandaloso questo cambio di tariffa. Anche a me è arrivato il messaggio ed è assurdo che loro facciano quello che vogliono. Senza contare il fatto che per le altre tariffe sono stati regalati 2GB di traffico + traffico illimitato sulle piattaforme musicali, a seguito delal rimozione di Tim Music. Invece noi rimaniamo con un pugno di mosche. O tim ritratta questa offerta o sono pronto a cambiare operatore telefonico. È una presa in giro bella e buona, anche perchè spacciano tim music gold come una aggiunta al contratto, mentre in realtà è una limitazione. 250 canzoni al mese sono ridicole. Pessima azione. Inoltre, come è già stato scritto, nella mia tariffa tim music è presente a tempo indeterminato, fino a mia eventuale disdetta. Non finirà qui.
Non si può fare nulla per questa cosa? Almeno si sa almeno perchè fanno questa cosa, sionceramente restavo a TIM sollo per Timmusic ma adesso che la tolgono... se non sbaglio la Vodafone fa un abbonamento con spottify incluso credo che guarderò quello molto volentieri ameno che non cambi la storia...
Se qualcuno ha novità le scriva
Rivolgetevi a spotify, purtroppo i manager tim non si rendono minimamente conto della concorrenza, credono di operare in monopolio
Anche a me solito sms. L'unica cosa che mi faceva stare con Tim era, appunto, Tim Music, visto che pago 12 euro per tim special e 3 euro per 1 gb aggiuntivo (quindi 15 euro per 400 min e 5 gb). A questo punto passo a tre, che con gt5 offre 1000 min e 10 gb a 5 euro (offerta valida fino al 17 luglio, per chi fosse interessato) e faccio l'abbonamento a spotify a 10 euro. Alla fine della fiera spendo la stessa cifra, ma ho il doppio dei gb, il doppio di minuti e Spotify (altro che tim music).
Salve,
mi trovo nella vostra stessa situazione. Sto valutando di cambiare operatore ...
Mi unisco alla protesta. Cambio operatore.
Siamo tutti sulla stessa barca,calcola che a me neanche è arrivato mai il msg! Mi sono accorta di tutto solo al momento di aggiornare la App stamattina.
Se non è frode legalizzata questa...
Anche a me stessa cosa. Ad oggi spendo 12 euro per tim Young che ho da parecchi anni ma oggi scopro che posso ascoltare 250 brani al mese e la modalità offline è stata tolta. Anche volendo, non si sa come fare questo timmusic platinum. La cosa che sorprende è il fatto che la tim non viene affatto incontro ai propri clienti: poteva proporre un prezzo scontato per l'abbonamento a timmusic platinum, abbassare il costo della tim young e invece nulla di tutto ciò. Ho chiamato per assistenza e mandato messaggi su Facebook ma l'unica cosa da fare, da quello che ho capito, è cambiare gestore, cosa che farò a breve.
P.S. per chi parlava di AGCOM: non ci credo a questo discorso per il semlice motivo che l'opzione timmusic rimane ma con fortissime limitazioni. Se questo fosse stato illegale non ci sarebbe nemmeno questo.
Voi vi lamentate io ci sono rimasto doppiamente WOW perché a inizio di questo anno ho preso un'iphone 7 con annesso abbonamento tim young e music e ora mi trovo solo l'offerta tim young senza music visto che ora tim music è un abbonamento esterno ora sono costretto a tenere questo abbonamento per i prossimi due anni quindi ora come ora penso di comprare Apple Music nel nuovo abbonamento annuale da 90€ che per i possessori iPhone è una manna dal cielo
Beato te che non hai i 19€ di penale se recedi prima dei 12 mesi... Come il sottoscritto...
Comunque andrò a fondo a questa cosa... E nell'attesa che l'ufficio reclami mi contatti ho finito in 3 giorni i 250 brani... Ovviamente sto chiamando tutti i giorni il 119 per sollecitare!
In pratica è come se noleggi una macchina (un servizio) e il tuo concessionario ti manda un sms dicendoti che tra tre giorni avrai ancora lo stesso servizio allo stesso prezzo ma puoi fare al massimo 250km al giorno!
E non puoi recedere gratuitamente perchè hai le penali e nessuno ti dice come fare e con 3 giorni di anticipo!!!
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010