Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@Very91 ha scritto:
Stessa cosa successa anche a me, mi hanno scalato 49 cent., l'operatore della Tim mi ha detto che é per via di un aggiornamento del mio cellulare, ma la cosa non é possibile... visto che si tratta di un sms. Per me neanche la Tim si sa spiegare cosa sta accadendo. Per la paura ho disattivato gli sms, non vorrei subire un altro "scherzo" simile.
Ciao a tutti, è successo anche a me per ben 2 volte al costo unitario di 00,49€...ho chiamato il 119 per 3 volte, la prima volta dall'Albania mi dicono che avendo scaricato un aggiornamento di Google Drive mi è stato addebitato il costo. Le successive 2 volte la TIM mi ha semplicemente chiuso il telefono in faccia (dall'Italia).
Fermo restando che NON ho assolutamente spedito nessun SMS (non compresi nel mio piano....), mi sembra davvero ridicolo che la TIM ,che per inciso gestisce il mio credito in persona......non abbia una risposta al problema che causa ovviamente un mancato rimborso a danno del sottoscritto. Io mi auguro davvero che la TIM risolva SUBITO questo problema che sembra indecifrabile su tutti i forum della rete....e blocchi l'accesso al credito a quei servizi che ovviamente non sono richiesti. Infine vorrei precisare che Google, o qualsiasi delle sue App non prende soldi dal credito affidato a TIM ma direttamente dalla Carta di Credito.
Il mio messaggio è rivolto alla TIM....Svegliatevi e risolvete l'ennesima truffa (ho 4 utenze con voi e non mi faccio problemi di nessun genere a cambiare operatore!
Ciao,
ho fatto alcune ricerche e sembra si tratti di sms (del tipo link+codici) ricevuto su sistema android, per la verifica degli account, tipo Instagram o Whatsapp, a seguito dell’installazione e registrazione. Avete fatto qualche operazione rispetto ai servizi di Google (attivazione/cambio account, cambio psw eccetera)? In ogni caso non sembrano comunque essere servizi Tim.
Risulta anche su iPhone
Per re gli iPhone quando viene inviato un sms viene chiesta la conferma a meno che non vengano addebitati per la ricezione.
https://www.mondo3.com/forum/tim/62302-numero-magico-per-tim-po-meno-per-clienti.html
potrebbe essere che questo sms sia stato ricevuto invece che inviato?
Salve ci risiamo oggi alle 6.31 (dormivo) tolto 0.19cent per il solito messaggio da me non inviato solito numero 3399911657 stessa risposta applicazioni che si aggiornano, non si riesce a capire questo numero a cosa risponde!!!! dovro modificare il numero centro servizi messaggi.
@stefano357 ha scritto:Salve ci risiamo oggi alle 6.31 (dormivo) tolto 0.19cent per il solito messaggio da me non inviato solito numero 3399911657 stessa risposta applicazioni che si aggiornano, non si riesce a capire questo numero a cosa risponde!!!! dovro modificare il numero centro servizi messaggi.
La cosa strana è che a te lo hanno tariffato come sms nazionale mentre ad altri come sms internazionale
Salve, anche a me stamattina è capitata questa cosa. vedo che su lcredito mancano 0.19€. Chiamo così la TIM e per sicurezza mi faccio blacklistare tutti i servizi a pagamento come suonerie, oroscopo, giochi etc... Mentre per il messaggio inviato subito mi dicono sia un messaggio normale inviato da me, ma quando spiego che non ho in rubrica quel numero mi chiedono se ho Huawei, e dicono che possa essere il produttore del telefono che mi manda SMS o robaccia varia.
L'unica cosa che mi hanno detto di fare è di cercare su Google il numero che mi hanno detto loro per intero al telefono.
Spero questa situazione si risolva in fretta, voi altri avete novità?
P.S. Cosa comune ad altri utenti che hanno risposto a questo thread è che anche io sono passato da Wind a Tim nemmeno un mese fa.
ciao a tutti,
ho fatto i lpassaggio da wind a tim, attivato il tutto questa notte e, questa mattina alle 7.04 anche a me viene addebitato 29 cent per un invio di un sms allo 3399911657
la descrizione è:
"servizio a pagamento"
"SMS vs numero breve"
ho chiamato l'operatore che non ha idea (dal mio storico sms non ci sono sms in uscita a quell'ora), ma per non sapere nè leggere nè scrivere mi sono fatto disattivare i servizi a pagamento e quelli VM18...
vediamo se ricapita...
Ciao
si e' successo pure a me ho appena parlato con l'operatore della TIM che mi ha chiesto se ho comunicato per caso i numeri del Gas (le ho risposto che ho la scadenza dell'11 ottobre, se ho prenotato una visita a casa - (cosa che non ho fatto estranei non ne entrano a meno che no siano accompagnati da qualcuno che conosco) - se qualcuno avesse potuto usare il mio cellulare (spiego all'operatore che l'unica persona che avrebbe potuto farlo e' mia mamma che ha 84 e con problemi di vista e che per mandare un SMS sul mio cell si deve accedere tramite la app, inserire il testo e il numero - cosa impossibile da fare per lei).
In ogni caso avrei un SMS in uscita ... cosa che non ho .. mi ha consigliato di mandare una mail a
119@telecomitalia.it
per richiedere le dovute spiegazioni e il relativo rimborso,
Ora l'importio e' minimo ma la mia e' una questione di principio, l'avessi fatto ok va bene... ma visto che non ho traccia ho bisogno di vere spiegazioni e non fantomatiche storielle....
Suggerisco a chi ha riscontrato questo problema di inviare una mail ... un problema c'e'... dicono che l'unione fa' la forza... se piu utenti segnaliamo il problema vuol dire che esistete un problema fondamentale ma che non sta agli utenti risolvere
Ciao a tutti, il problema è successo anche a me, ma Tim non ha colpe. E' google la causa: è l'automatismo di verifica del numero di telefono per i servizi Google. Per disattivare l'invio di questi sms recatevi in
Impostazioni > Google > Numero di telefono del dispositivo.
Cliccate sul tasto sotto al numero di telefono e selezionate la terza opzione, per eliminarvi dal servizio. Fatto: il vostro telefono non invierà più questi sms automatici a Google
È fuorviante per i clienti, chiudere il post come risolto non essendoci una risoluzione ufficiale. Non è corretto questo modo di moderare questo canale.
[Vista la tua segnalazione abbiamo immediatamente provveduto alla correzione, ti invitiamo cortesemente ad utilizzare messaggi privati per richieste sull'attività di moderazione onde evitare inutili polemiche. Grazie - Mod.]
Ciao Lorina,
come già comunicato nella giornata di ieri le comunicazioni inerenti attività di moderazione vanno effettuate esclusivamente attraverso messaggio privato allo staff di moderazione. Post meramente polemici non portano infatti alcun vantaggio ai membri della community.
E' altresì sbagliato parlare di disinformazione e contenuti privi di fondamento in quanto gli utenti riportano loro esperienze personali che per loro sono state risolutive e qualora l'utente che ha aperto il thread ritenesse il contributo apportato utile e opportuno può decidere di marcare il post come "Soluzione accettata".
TI invitiamo, infine, a prendere visione dei nostri Termini e Condizioni nonchè delle nostre Linee Guida in modo tale da poter approfondire la conoscenza e il meccanismo di questa community dove, ribadiamo, si parla di TIM e non si parla con TIM e i contributi forniti sono solo ed esclusivamente figli delle esperienze personali degli utenti.
Grazie.
Si, non mi sembra affatto risolto.
E' capitato a me ieri, 19 centesimi rubati.
Ho parlato con un operatore via TimPersonal e sono stato accusato di aver mandato un sms ad un "servizio speciale".
Nel controllo costi dell'app MyTim non appare nessun invio di SMS, bensì uno scalo di 0.19 euro in tipologia SERVIZI/ALTRO.
Sul sito poi vedo che è stato inviato un SMS al numero 3399911*** (operatore TIM), definito "SMS vs numero breve".
L'operatore poi mi ha detto che l'unico modo per ricevere il rimborso è inviare un fax con la richiesta all'800600119.
Lasciando perdere che è RIDICOLO nel 2018 chiedere un fax... La TIM spera davvero che la gente stia zitta e subisca, pur di non spedere 2 euro al tabacchino per recuperarne 0.19.
20 centesimi qua e 20 centesimi la, ecco come fare i soldi fregando la gente e passandola liscia.
Ci tengo a dire che non mi fermerò fino a che non riceverò i miei soldi indietro. E mi farò valere ancora, quando in futuro accadrà di nuovo. Poco ma sicuro.
Ciao @Lorina,
c'è una conversazione sullo stesso tema che contiene una risposta accettata come soluzione:
SMS non inviato da me verso +39 3399957298
è possibile trarre spunto per risolvere oppure alimentare lì la conversazione sul tema. A questo scopo questo thread viene contestualemnte chiuso.
Grazie per la collaborazione e buona navigazione in We TIM!
Claudia - moderatore
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010