Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Come da oggetto, osservo questo problema con questa tariffa: sulle principali piattaforme di streaming (YouTube, Netflix, Amazon etc.) la velocità di internet è limitata a 1mbps per secondo o anche meno, velocità massima raggiungibile 128KBps.
Speedtest di Google tutto normale, sui 30mbps, Speedtest su fast.com (che si appoggia sui server Netflix) massima velocità 1mbps.
Invito tutti quelli che hanno questa tariffa (TIM SUPREME NEW) a verificare questo problema. Provate ad andare su YouTube e cercare un video in 1080p o 4k, impostate poi la qualità del filmato in 1080p e vedrete che non andrà piu avanti perché il limite di 1mbps per secondo non è sufficiente. O andate su fast.com e verificare che la velocità non supera 1mbps.
Segnalato al 119, non riscontrano il problema, segnalato al centro Tim di zona, è un problema del mio telefono.
Ma davvero sono tutti così ignoranti? Quando parlo di "traffic shaping" cadono tutti dalle nuvole...
Salve a tutti, sono passato da iliad a tim a 5.99 con tim supreme ma purtroppo sto avendo qualche problema!!
e cioè , sto avendo problemi con lo streaming !!!
sul web o con Facebook, Instagram tutto ottimo, mentre con YouTube e Netflix c'è son problemi!!!
segnale 4g quasi ottimale e Speedtest superiore a 50 ma YouTube carica il video ma sotto non si aprono gli altri video rimane la rotella che gira per poi dirmi che sono offline!!!
Con Netflix caricamento puntate abbastanza lento ( con vodafone e iliad schizzava)...
tra l altro ho visto che sul web è un problema risaputo ma Tim nega di aver limitati il download per lo streaming!!!! Ma qualcosa c'è per forza!!! Neanche con 3 o wind una roba del genere!!!
Qualcuno di voi sa qualcosa di più??? Grazie
Praticamente l video su YouTube va, ma sotto non carica nulla ed appare la scritta che sono offline
Si, il problema che riscontri è noto e siamo in tanti ad avere Tim Supreme New con questo problema.
Tecnicamente, questo comportamento si chiama "traffic shaping": tutto il traffico internet generato verso determinati indirizzi IP viene instradato verso un "tunnel" che, per scelta della TIM, non va a più di 1mbps, che corrisponde ad una velocità di download di circa 128KB.
Questo determinati indirizzi IP sono quelli di tutti i servizi in streaming quali YouTube, Netflix, Amazon Video etc. Nel tuo caso, i 128KB sono saturati dal video in riproduzione di YouTube che perciò non riesce a fare nient'altro, neanche a caricare i commenti o i video correlati, ed alla fine si arrende e ti dice che sei offline.
Come ulteriore dimostrazione, ti basta effettuare uno speedtest su fast.com, un servizio di test della velocità di internet in partnership con Netflix e che si appoggia suo suoi server, e che quindi per funzionare ti collega agli IP di Netflix. Risultato? Il test riporta che la tua velocità è di 1mbps.
Fatto anche lo Speedtest e confermo quello che dici!!
Grazie per la disponibilità!!!😉😉😉
ma si sa nulla su una eventuale risoluzione?
oppure si brancola nel buio?
e se si cambia piano si potrebbe risolvere il problema??
Io, come molti altri suppongo, ho il terrore che la TIM abbia fatto questo scherzetto per spingere le tariffe "advance", quella in 4.5G e 5G, che sbandierano contenuti in Ultra HD e streaming ad altissima definizione.
Ma dico io, perché limitare i comuni mortali che in questo modo non possono vedere neanche a 720p su YouTube?
Piuttosto che cambiare tariffa, puoi utilizzare una VPN per mascherare il traffico internet.
Non è possibile!!! Ho fatto passaggio da vodafone a iliad perché pagavo un botto, poi da iliad a tim visto l offerta ottima ( con iliad non avevo problemi) , per finire con tim che su YouTube ha di questi problemi!!
Con la vpn si aggira l ostacolo con YouTube ev anche con netflix?
Mi spiegheresti la procedura visto che non ho mai utilizzato vpn!!!!!!!! Grazie mille!!!!
Purtroppo non posso spiegarti come fare, ma puoi cercare da te su Google. Purtroppo risolveresti solo con YouTube, con Netflix è un po' più complicato, senza contare che un servizio di VPN si paga...
Ok e grazie mille😊, quindi non rimane che attendere che risolvano qualcosa!!! Sempre che ne abbiano le intenzioni
Buongiorno ho segnalato la questione anch'io e sto aspettando la risposta. Sperando non venga attribuito il problema al mio device in quanto con altri operatori non riscontro problemi sulle piattaforme in streaming...
Saluti
Buongiorno io ho attivato la tim supreme domenica scorsa e ho rilevato gli stessi problemi con le piattaforme streaming. Ho segnalato tramite app e mi hanno risposto genericamente di verificare la copertura dei servizi sul mio comune: 4Gplus supportato. Proverò a contattarli telefonicamente sperando di ricevere una spiegazione tecnica.
Ciao, li ho appena contattati e mi hanno detto che verrà aperta una segnalazione!!!! Non so se sia una risposta di routine o se effettivamente stanno facendo qualcosa in merito al problema.....
Qua in chat con gli operatori il silenzio più totale! Nessuno accenna a nulla!
Anche con la TIM Five IperGO da 5,00€ stesso problema
aperto segnalazione tecnica lunedì
mi rispondono in chat adesso che nella mi zona (hanno voluto via e civico e città esatti) non si riscontrano problematiche
pertanto non credo risolveranno mai
con VPN si risolve ma app netflix rileva la vpn e non ti fa partire il contenuto (policy netflix)
oddio una tariffa a 5€ per 50 giga difficile rinunciarci
se proprio nno fai tutto col cellulare (serie tv incluse)
Dovremmo lamentarci tutti invece!!!!!
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
@Avuvulu ha scritto:
Dovremmo lamentarci tutti invece!!!!!
Concordo perfettamente, infatti sto cercando di fare in modo che quante più persone possibile su questa community si rendano conto del problema e lo segnalino.
@Avuvulu ha scritto:
Soprattutto se è fatto con l inganno!!!
E' questo è il punto principale: l'avessero detto che erano queste le condizioni non ci sarebbero stati problemi. A quanto pare neanche i negozianti che ci hanno suggerito questa promozione ne erano a conoscenza. Il mio rivenditore, del centro TIM del mio paese, persona fidata, mi ha spergiurato che non ne era a conoscenza.
I rivenditori son quelli che ignari di tutto
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Andato ad un centro tim di persona, un ora di fila per sentirmi dire chiami il 119 noi non possiamo fare nulla...
Chiamato l ennesima volta l operatore che ovviamente dice che è tutto apposto dando le colpe allo smartphone piuttosto che alla copertura ecc....
Stesso problema con supreme new,aperte non so quante segnalazioni,e' veramente indecente!
Ciao a tutti.
Io ho la Tim Iron X, attiva da Settembre 2019.
Anch'io ho lo stesso problema lamentato da tutti, ovvero il limite di 1 Mb/s sullo streaming video.
Ho fatto caso però che tutto è iniziato da quando ho attivato la promo di Tim Party "Giga Illimitati", ovvero dal 10 Dicembre.
Aperta segnalazione, non ci resta che attendere e sperare bene
Stesso identico problema con Tim Special Top. 11 euro al mese e avere queste limitazioni, non scritte da nessuna parte, è ridicolo.
Ho già fatto presente a Tim più e più volte il problema, ma per loro non esiste.
Stesso problema da una settimana, segnalazioni inutili, hanno dato la colpa al cellulare, al segnale infine alla sim.
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Ciao a tutti,
ho chiamato questa mattina il servizio clienti TIM e un operatore del 119 mi hanno detto che era in corso un malfunzionamento, ma che dovrebbe essere risolto...
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010