Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Forse dovrebbero eliminare questa opzione se non sono in grado di farla funzionare. Immagino quante persone avranno perso soldi.
No ragazzi, ve l'avevo già scritto, io ho provato con SALT e SUNRISE in 4G e ho avuto l'addebito.
Se si vuole anche il rimborso delle 5 euro dell'opzione Tim la disattiva.
Dalla disperazione io sono passato a Fastweb (questa è la sim secondria), con i miei 4 gb funziona perfettamente.
Con Vodafone ho il piano Red Unlimited Black con 39 euro al mese ho 5 gb in moltissimi paesi extra UE tra cui la Svizzera.
Vi consiglio, come ho fatto io, di segnalare questo problema/truffa dell'opzione svizzera all' AGCOM.
C'è una mail PEC a cui potete lamentare e scrivere questo problema e i mancati rimborsi.
Se non segnaliamo noi utenti questa cosa non lo fa nessuno e Tim non farà niente.
@angj ha scritto:No ragazzi, ve l'avevo già scritto, io ho provato con SALT e SUNRISE in 4G e ho avuto l'addebito.
Se si vuole anche il rimborso delle 5 euro dell'opzione Tim la disattiva.
Dalla disperazione io sono passato a Fastweb (questa è la sim secondria), con i miei 4 gb funziona perfettamente.
Con Vodafone ho il piano Red Unlimited Black con 39 euro al mese ho 5 gb in moltissimi paesi extra UE tra cui la Svizzera.
Vi consiglio, come ho fatto io, di segnalare questo problema/truffa dell'opzione svizzera all' AGCOM.
C'è una mail PEC a cui potete lamentare e scrivere questo problema e i mancati rimborsi.
Se non segnaliamo noi utenti questa cosa non lo fa nessuno e Tim non farà niente.
Si può segnalare anche da qui scaricando il modello D
comunque è una cosa assurda..ormai è diventato uno stress chiamare il 119. Mi sale il battito del cuore dal nervoso ogni volta. Addirittura hanno cominciato a sparare risposte random "la richiesta di rimborso è stata respinta", "a me risulta il rimborso avvenuto", "a me non risultano segnalazioni a giugno".
Non avrei mai detto ma probabilmente con o senza rimborso presto passerò a vodafone.
buongiorno ho attivato l opzione svizzera a 5 euro che doveva dare 5gb per un mese... invece in 3 giorni ho speso almeno 20 euro non è possibile .... se sapevo non attivavo l opzione svizzera a quel punto è incredibile a che servono le promozioni se poi non le usa quando sei in svizzera ..! appena torno in italia chiamo o vado al centro tim !
@paolinisimo ha scritto:buongiorno ho attivato l opzione svizzera a 5 euro che doveva dare 5gb per un mese... invece in 3 giorni ho speso almeno 20 euro non è possibile .... se sapevo non attivavo l opzione svizzera a quel punto è incredibile a che servono le promozioni se poi non le usa quando sei in svizzera ..! appena torno in italia chiamo o vado al centro tim !
Ciao pretendi il rimborso facci sapere
@Flo_Robinson ha scritto:Ciao
so che TIM sta lavorando per correggere delle anomalie che si verificano su alcuni IP che vengono utilizzati per gestire il traffico dati, non sempre infatti questi IP sono univocamente associabili ad un solo paese.
Chiamando, chattando o scrivendo al servizio clienti è previsto il rimborso per questi casi...
Spero di esservi stata di aiuto!
Questa soluzione andrebbe "sflaggata" perché non risolve il problema degli addebiti. Tim non dovrebbe vendere opzioni se non riesce a gestirle.
sai quanta gente desiste dal chiedere il rimborso considerando anche le difficoltà nel poter parlare con un operatore. Non tutti leggono queste pagine (la maggior parte dei clienti non sta su wetim) sono tutti soldi non dovuti che resteranno a Tim
Ciao @cri_sara ,
siamo spiacenti per questa tua disavventura, ma noi non siamo la Tim. Siamo un nutrito gruppo di utenti che si aiutano ed aiutano a superare diverse difficoltà che si possono verificare. Se ci spieghi meglio, nei dettagli, io o i miei "compagni di community", magari ,riusciremo ad aiutarti.
Un saluto.
@cri_sara ha scritto:
Ho attivato l'offerta tim opzione svizzera quando ero in Italia. In Svizzera purtroppo non funziona. Il problema grave è che non si può attivare un'offerta sapendo già che darà problemi e che non funzionerà. E molto più grave è che questo accada con tim. Tim non tiene conto del disagio che crea ai propri clienti e di quanto questo possa essere pubblicizzato contro di sé. Risultiamo degli emarginati all'estero. Tim.. Che delusione!
Ciao hai perfettamente ragione.
Io scriverei a Tim (119@telecomitalia.it) li tempesterei di messaggi sui social e segnalerei ad agcom il fatto che tim vende una opzione che non funziona ed addebita soldi non dovuti ai clienti che pensano di utilizzarla.
in chat 119 non sono a conoscenza delle anomalie sugli indirizzi IP assegnati in diversi paesi o di altre anomalie che non permettono di utilizzare l'opzione...
insomma, dopo esattamente 49 giorni dalla prima segnalazione, mi hanno rimborsato dei 12 euro.
Ormai avevo smesso di chiamare il 119. Non mi interessava più.
Cambierò sicuramente operatore alla prima offerta utile.
@Antonioaltamura ha scritto:insomma, dopo esattamente 49 giorni dalla prima segnalazione, mi hanno rimborsato dei 12 euro.
Ormai avevo smesso di chiamare il 119. Non mi interessava più.
Cambierò sicuramente operatore alla prima offerta utile.
ciao, io gli chiederei anche gli indennizzi per il ritardo nella risposta al rclamo: 19 giorni di ritardo
A me hanno fatto storie anche per 2 euro, hanno dovuto aprire una richiesta amministrativa alla quale dopo 10 giorni non ho avuto risposta e nemmeno dopo la portabilità che ho fatto verso Fastweb.
@angj ha scritto:
A me hanno fatto storie anche per 2 euro, hanno dovuto aprire una richiesta amministrativa alla quale dopo 10 giorni non ho avuto risposta e nemmeno dopo la portabilità che ho fatto verso Fastweb.
anche dopo la portabilità hai diritto al rimborso
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010