Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Risolto Vai alla soluzione
@lorenzo_type ha scritto:
@ciaodom
Grazie per i consigli, li apprezzo molto.
Ho appena inviato la mail al 119@telecomitalia.it adesso vediamo se mi arriva la mail con il link per il form online.
Nel mentre vorrei contattare anche GreenMedia (che è il provider dell'addebito) ma su internet non riesco a trovare i loro contatti. Non è che per caso li sapresti? Grazie in anticipo
Lorenzo
ciao, eccolo:
0763313313
la lista dei loro partner la puoi trovare qui ma alcuni recapiti non funzionano
Non è fondata ed è arbitraria la regola a cui si appella TIM e cioè che va chiesto il rimborso entro 12 giorni o che si possa chiedere una sola volta in un tot tempo. Devono rimborsare sempre per servizi non richiesti come tassativamente stabilito dal Codice del Consumo.
Il 119 tende a scoraggiare il cliente ma tu chiedi il rimborso per scritto, invia un reclamo via mail:
119@telecomitalia.it
telecomitalia@pec.telecomitalia.it (se hai una casella PEC, vale come una raccomandata)
@lorenzo_type ha scritto:
@ciaodom
Io ad oggi ancora nessuna risposta. Ed ho usato la PEC, che in confronto alla mail tradizionale ha valore legale al pari di una raccomandata. Staremo a vedere questa settimana cosa succederà. Altrimenti quale sarebbe il prossimo step? Nel caso in cui non mi rispondessero intendo.
ciao, per mia esperienza alla mail rispondono prima, hanno un sistema un po' contorto, una volta che mandi la mail al 119@telecomitalia.it ti arriva una mail automatica nella quale c'e' un link a un form online da riempire con le stesse cose che scrivi nella mail (fino a 500 caratteri, potrebbero mettere direttamente il link al form sul sito senza fare inviare la mail, ma tant'e') una volta confermato il form ti arriva un'altra mail nella quale ti dicono che hanno preso in carico la richiesta.
io invierei anche una mail mentre aspetti la risposta alla pec.
Il prossimo step se non ti rimborsano e' usare la conciliazione.
Io farei anche un'altra cosa, cercherei il recapito del provider del servizio e chiederei il rimborso anche a loro.
facci sapere.
@lorenzo_type ha scritto:
@ciaodom
Grazie per i consigli, li apprezzo molto.
Ho appena inviato la mail al 119@telecomitalia.it adesso vediamo se mi arriva la mail con il link per il form online.
Nel mentre vorrei contattare anche GreenMedia (che è il provider dell'addebito) ma su internet non riesco a trovare i loro contatti. Non è che per caso li sapresti? Grazie in anticipo
Lorenzo
ciao, eccolo:
0763313313
la lista dei loro partner la puoi trovare qui ma alcuni recapiti non funzionano
@lorenzo_type ha scritto:
Grazie a tutti per l'aiuto soprattutto a @ciaodom che mi ha assistito in tutta questa storia.
Alla fine mi ha risolto TIM stamattina accreditandomi sul credito residuo i soldi. È bastata la mail che ho inviato, poi hanno preso in carico la mia richiesta e poco fa mi hanno accreditato la cifra. Buona giornata.
Ottimo, mi fa piacere :-), immagino che davanti a un reclamo resta piu' difficile negare l'evidenza. Anche la regola del 12 giorni o del doppio addebito non rimborsabile non ha nessuna logica, e' un insulto all'intelligenza dei clienti, dopo 12 giorni un servizio non richiesto resta tale, come pure se ti addebitano due vuolte lo stesso servizio senza il tuo consenso hanno per due volte fatto una cosa che non dovevano fare.
@lorenzo_type ha scritto:
@ciaodom
Sono d'accordissimo. Infatti non hanno nessuna logica le spiegazioni che dà TIM per non rimborsarti.
Tu sì che saresti un operatore TIM perfetto! Io mi farei assistere sempre da te questo è poco ma sicuro.
ahah grazie, il problema non sono nemmeno solo gli operatori, TIM non li mette in condizioni di fornire assistenza, ad esempio il sistema che usano evidenzia solo i rimborsi che possono essere fatti per servizi attivati fino a 12 giorni prima oppure non attivati piu' di una volta nei precedenti 30 giorni.
Per tutti gli altri loro non possono inserire il rimborso e immagino che sempre sotto direttiva di TIM dicono che non sono previsti rimborsi e che se vuoi fare un reclamo devi inviare una raccomandata.
E' ovvio che è fatto per scoraggiare i clienti, chi non sa che è possibile inviare una mail desiste perché una raccomandata per 5 euro di servizio non avrebbe senso.
In chat 119 c'è un operatore di cui non ricordo il codice ma che interagisce in modo più articolato e umano dal quale ho avuto conferma sul fatto che loro non possono rimborsare servizi multipli perche' il sistema non lo consente, ha fatto ammissioni sulle loro procedure interne in base alle quali possono solo aprire determinate richieste e inviatre ad attendere. Anche la direttiva di indicare solo la raccomandata come canale di contatto e non anche mail, fax o pec credo che provenga da tim visto che la frase che usano è precostruita e sempre uguale.
Se vi capita ve ne accorgete perché il livello della conversazione è comunque di gran lunga superiore al livello medio dell'assistenza via chat 119, almeno non parla con copia e incolla o ignora quello che chiedete.
Sarebbe interessante se qualcuno di loro potesse dirci come funzionano qui su 😁
Per l'ennesima volta ...mi sono stati sottratti soldi navigando in internet ....fantomatici provider se me approfittano rubandoti soldi....È ORA DI FINIRLA TIM
scrivi in chat al 119 (da app TIM Personal o da nuova app MyTIM) e chiedi la disabilitazione permanente dei servizi VAS sulla tua SIM
son d'accordo con te che questa pratica assomiglia molto ad un furto
@ivanobertagna ha scritto:Per l'ennesima volta ...mi sono stati sottratti soldi navigando in internet ....fantomatici provider se me approfittano rubandoti soldi....È ORA DI FINIRLA TIM
Ciao oltre al blocco chiedi il rimborso di tutti i soldi che ti hanno addebitato tramite email a 119@telecomitalia.it
@ivanobertagna ha scritto:
Ciao..non mi hanno accettato il rimborso perché a detta loro navigando in internet ho accettato io quelle opzioni ...pazienza almeno mi hanno messo nella lista black che in futuro non DOVREBBERO più fregarmi.
Ciao, stanno violando il codice del consumo che è una legge italiana. Devono acquisire il consenso esplicito. Ci provano.
Usa la conciliazione online. Chiedi rimborso e indennizzi per mancata risposta al reclamo, dovevano darti evidenza del consenso esplicito.
Non costa nulla. Si fa online
http://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010