Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Non credo sia giusto pagare un servizio non richiesto ,solo perché abitualmente ricarico on line,O con ricaricard e stavolta mi sono recata al tabaccaio...che non informa prima di procedere...secondo voi con una promo di minuti illimitati e 10 giga +10omaggio ...ma chi se ne frega di un giorno illimitato per un euro? Quindi dopo aver ricaricato 10euro e un euro residuo..devo ricaricare altre 5euro (rinnovo 10.88)per un servizio non richiesto?o procedono al rimborso visto che non ho chiesto l attivazione del servizio ricarica +?
Risolto Vai alla soluzione
Ciao @angelofalco966 e @letiziapagano5
veramente la comunicazione è presente anche qui sulla community, con questa news: Ricarica+: arriva anche il taglio da 10+.
Come potete leggere i talgi di ricarica non sono tutti Ricarica+, dipende. Se il tabaccaio non vi informa, la colpa poi non è di TIM a mio modo di vedere...
Inoltre i vantaggi non sono legati solo ai minuti e ai giga illimitati...
Come dice @Banny in questa community funziona che prima di fare un post, oltre a pensare cosa scrivere, provi a vedere se qualcuno prima di te ha già scritto sull'argomento e, se la soluzione trovata non vi soddisfa o non c'è, intervenite in quel thread!
Spero di esservi stata d'aiuto!
È successo anche a me ed io ho ricaricato con ricaricare.Ho chiesto ad un negozio Tim il quale mi ha detto che praticamente adesso se ricarichi 5€ te ne danno 4€ se ricarichi 10€ te ne danno 9€ con la scusa che ti danno i giga illimitati ed ha aggiunto che la tim ha avvisato i clienti con un sms che io non ricordo di aver ricevuto. Sembra di essere tornato indietro quando si pagava la tassa per la ricarica.
È già aperto un altro post con lo stesso argomento dove sono già state date risposte più che esaurienti. Controlla sempre prima di aprire un nuovo post se ci sono argomenti già trattati
Ciao @angelofalco966 e @letiziapagano5
veramente la comunicazione è presente anche qui sulla community, con questa news: Ricarica+: arriva anche il taglio da 10+.
Come potete leggere i talgi di ricarica non sono tutti Ricarica+, dipende. Se il tabaccaio non vi informa, la colpa poi non è di TIM a mio modo di vedere...
Inoltre i vantaggi non sono legati solo ai minuti e ai giga illimitati...
Come dice @Banny in questa community funziona che prima di fare un post, oltre a pensare cosa scrivere, provi a vedere se qualcuno prima di te ha già scritto sull'argomento e, se la soluzione trovata non vi soddisfa o non c'è, intervenite in quel thread!
Spero di esservi stata d'aiuto!
Non ho richiesto nessun servizio
[poste editato, non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie, moderatore]
Ciao,
puoi disattivare la ricarica + gratuitamente in ogni momento tramite MyTIM o contattando il 119.
Ma che davvero? Non esiste più la ricarica da 10 euro?
Edit. Trovate info qui
https://www.mondomobileweb.it/149386-tim-facciamo-chiarezza-sulla-nuova-ricarica-da-10-euro-con-9-eu...
Vale per le ricariche fatte nelle ricevitorie.
Ma anche a voi ricaricando dal tabaccaio vi hanno scalato 1 euro dalla ricarica per avere 1 giorno di minuti e giga illimitati? senza avvisi e senza chiederne l'adesione!
anche a me è successo! ma chi glielo ha chiesto?? addirittura senza avvisare.
Dopo la bella trovata di scalare 0.90 cent per due giorni di credito insufficiente per il rinnovo della promo per avere sempre internet e chiamate attive.. ma chi glielo ha chiesto?
Ho mandato un reclamo. Non possono scalare il credito senza avvisare
ma visto questo servizio non richiesto e non disattivabile, vorrà dire che ricaricheremo tutti online, ma quanto ci perderanno i commercianti? non che prendano una fortuna di % dalle ricariche però...
@kvos ha scritto:Ma anche a voi ricaricando dal tabaccaio vi hanno scalato 1 euro dalla ricarica per avere 1 giorno di minuti e giga illimitati? senza avvisi e senza chiederne l'adesione!
Ciao, non è corretto io chiederei il rimborso a tim 119@telecomitalia.it
Ciao, secondo me è un evidente modo per aggirare la legge bersani che ha reso gratuite le ricariche. tra l’altro molti clienti hanno lamentato la mancanza di informazioni. E comunque non si può scegliere se fare quella normale o la più (es nelle ricevitorie, come riporta mondo mobile web “Per questo motivo molte ricevitorie aderenti, come ad esempio i circuiti Lottomatica e Banca 5, non potranno più fare ricariche standard di 10 euro.”). Non chiamiamola tassa, ma possiamo chiamarlo addebito imposto proprio per l’impossibilità di scegliere, non tutti vogliono utilizzare i canali online. Perché discriminare?
Io consiglio di segnalare ad agcom che potrà verificare meglio di noi la correttezza della pratica
se è tutto ok TIM non ha nulla da temere
Ciao @ciaodom
come già detto qui, la ricarica tradizionale non è solo online, è disponibile anche tramite ricaricard (la carta "grattabile"), ricariche alla cassa dei supermercati, ricariche tramite le banche. Come indicato nella news.
Attenzione a non creare allarmismi, la Community ha, tra le altre cose, il compito di informare, i giudizi sono più adattai ad altri luoghi.
Grazie per la collaborazione
@Claudia ha scritto:Ciao @ciaodom
come già detto qui, la ricarica tradizionale non è solo online, è disponibile anche tramite ricaricard (la carta "grattabile"), ricariche alla cassa dei supermercati, ricariche tramite le banche. Come indicato nella news.
Attenzione a non creare allarmismi, la Community ha, tra le altre cose, il compito di informare, i giudizi sono più adattai ad altri luoghi.
Grazie per la collaborazione
@Claudia nessun allarmismo. È un fatto che TIM ha deciso di eliminare le ricariche da 10 euro da vari canali.
“Il taglio di Ricarica 10+ sarà disponibile presso i Centri TIM, le Edicole, Bar e Tabaccai abilitati e sostituirà su questi canali il taglio standard da 10€.” lo dite voi.
Il problema è che si rischia di fare una ricarica con un costo perché TIM ha deciso di non rendere disponibile le ricariche normali.
Non tutti vogliono usare i canali online e i centri Tim o le ricevitorie sono canali molto comuni per fare ricariche.
Ma poi perché non lasciare scegliere ma imporre un taglio di ricarica con un costo.
Continuo a pensare che sia un modo per aggirare la legge Bersani. Non è un giudizio è una mia opinione.
@silva5 ha scritto:
Anche a me é successo lo stesso. Solo che a me la ricarica era su una scheda non utilizzabile per le chiamate. Doppia beffa. Mandata e mail nessuna risposta
Ciao se potete postate l'esito delle richieste di rimborso perché TIM assicura di rimborsare nel caso si sia acquistato la ricarica inconsapevolmente. Così vediamo se è vero
@silva5 ha scritto:
Ma siamo in comunità o in dittatura??
Che è successo?
hai ragione -- per me è una presa in giro-- cosa importa a me se x 24 ore la TIM concede minuiti illimitari e internet---
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010