Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Risolto Vai alla soluzione
@timtim
1) Disattivazione: andare su www.mobilepay.it > selfcare > accedi a selfcare > digitare n° telefono e operatore > invia password > arriva via sms una pw momentanea per accedere > nella pagina che si apre vedere a “pagamenti”, risultano gli € > vedere a “abbonamenti” > alla voce “stato” risulta ATTIVO > disattivarlo e poi uscire con Logout
Arriva un sms di conferma della disattivazione.
2) Rimborso: chiamare il 119 e chiedere il rimborso che deve essere immediato.
Arriva un sms di conferma del rimborso.
Volendo si può chiedere al 119 il blocco totale dei servizi Mobilepay in modo da non attivarli più in futuro. Attenzione però che così insieme ai servizi indesiderati si disattivano anche servizi che qualcuno potrebbe ritenere utili, per es. abbonamenti a giornali online, pagamento parcheggi ecc. Si può vedere quali sono sulla home di mobilepay.it. Personalmente ho bloccato tutto. Questi servizi non vanno confusi con quelli di TIMpersonal (es. pagamento biglietto bus o metro con il cellulare).
Qui c’è una buona guida con anche un video:
https://bastabollette.it/abbonamenti-indesiderati/mobilepay-guida-disattivazione-rimborso/
NB: oltre il 119 c’è un Call Center unico per i servizi a contenuto: attivare, disattivare e rimborsi:
https://community.tim.it/t5/COME-FARE-PER/Call-Center-Unico-per-la-gestione-dei-servizi-a-contenuto/...
Non è vera ed è arbitraria la regola che va chiesto il rimborso entro 12 giorni o che si possa chiedere una sola volta in un tot tempo così come anche sostenuto dal 119. Devono rimborsare sempre e anche oltre i 12 giorni per servizi non richiesti, come tassativamente stabilito dal Codice del Consumo.
@timtim
1) Disattivazione: andare su www.mobilepay.it > selfcare > accedi a selfcare > digitare n° telefono e operatore > invia password > arriva via sms una pw momentanea per accedere > nella pagina che si apre vedere a “pagamenti”, risultano gli € > vedere a “abbonamenti” > alla voce “stato” risulta ATTIVO > disattivarlo e poi uscire con Logout
Arriva un sms di conferma della disattivazione.
2) Rimborso: chiamare il 119 e chiedere il rimborso che deve essere immediato.
Arriva un sms di conferma del rimborso.
Volendo si può chiedere al 119 il blocco totale dei servizi Mobilepay in modo da non attivarli più in futuro. Attenzione però che così insieme ai servizi indesiderati si disattivano anche servizi che qualcuno potrebbe ritenere utili, per es. abbonamenti a giornali online, pagamento parcheggi ecc. Si può vedere quali sono sulla home di mobilepay.it. Personalmente ho bloccato tutto. Questi servizi non vanno confusi con quelli di TIMpersonal (es. pagamento biglietto bus o metro con il cellulare).
Qui c’è una buona guida con anche un video:
https://bastabollette.it/abbonamenti-indesiderati/mobilepay-guida-disattivazione-rimborso/
NB: oltre il 119 c’è un Call Center unico per i servizi a contenuto: attivare, disattivare e rimborsi:
https://community.tim.it/t5/COME-FARE-PER/Call-Center-Unico-per-la-gestione-dei-servizi-a-contenuto/...
Non è vera ed è arbitraria la regola che va chiesto il rimborso entro 12 giorni o che si possa chiedere una sola volta in un tot tempo così come anche sostenuto dal 119. Devono rimborsare sempre e anche oltre i 12 giorni per servizi non richiesti, come tassativamente stabilito dal Codice del Consumo.
Ciao, il rimboso è dovuto proprio perché si tratta di servizi non richiesti, il 119 cerca di ostacolare le richieste di rimborso e da quello che ho capito il sistema non permette di effettuare un rimborso se hanno già rimborsato lo stesso servizio o se sono passati 12 giorni.
Potrebbero aprire loro una segnalazione ma di solito ti rimbalzano senza fornirti supporto
nel caso puoi inviare una mail a 119@telecomitalia.it
@carnarolimarco
Scorri in alto questa stessa pagina, vedi 3 post sopra il tuo
Ciao, ho ricevuto un SMS che indicava l’attivazione di questo servizio a cinque euro… Io non ho mai attivato niente e mi indica di chiamare un numero per disattivarlo. A qualcuno è mai capitato?Sto cercando di contattare l’assistenza clienti anche tramite Twitter ma non mi risponde nessuno
@fra33
L’abbonamento indesiderato MobilePay è di solito di 5€ a settimana.
Il sistema è gestito da Mobilepay, una piattaforma di pagamento unica per TIM e gli altri gestori di telefonia mobile.
Prima di tutto controllare su MyTim mobile alla voce Dettagli e costi traffico > “servizi a contenuto” la presenza dell’addebito indesiderato.
Ecco come procedere per disattivarlo e chiedere il rimborso:
1) Disattivazione: andare su www.mobilepay.it > selfcare > accedi a selfcare > digitare n° telefono e operatore > invia password > arriva via sms una pw momentanea per accedere > nella pagina che si apre vedere a “pagamenti”, risultano i 5€ > vedere a “abbonamenti” > alla voce “stato” risulta ATTIVO > disattivarlo e poi uscire con Logout
Arriva un sms di conferma della disattivazione.
2) Rimborso : chiamare il 119 e chiedere il rimborso che deve essere immediato.
Arriva un sms di conferma del rimborso.
Volendo si può chiedere al 119 il blocco totale dei servizi Mobilepay in modo da non attivarli più in futuro. Attenzione però che così insieme ai servizi indesiderati si disattivano anche servizi che qualcuno potrebbe ritenere utili, per es. abbonamenti a giornali online, pagamento parcheggi ecc. Si può vedere quali sono sulla home di mobilepay.it. Personalmente ho bloccato tutto. Questi servizi non vanno confusi con quelli di TIMpersonal (es. pagamento biglietto bus o metro con il cellulare).
Qui c’è una buona guida con anche un video:
https://bastabollette.it/abbonamenti-indesiderati/mobilepay-guida-disattivazione-rimborso/
Vedi anche qui:
Infatti tramite L app ho visto L attivazione del servizio e l’ho disattivato . Nn hanno preso soldi dal credito perché era quasi a zero.. vorrei fare bloccare tutto dall operatore ma nn riesco a contattare nessuno al 119 ..
@fra33 ha scritto:Infatti tramite L app ho visto L attivazione del servizio e l’ho disattivato . Nn hanno preso soldi dal credito perché era quasi a zero.. vorrei fare bloccare tutto dall operatore ma nn riesco a contattare nessuno al 119 ..
Ciao, manda un sms al 119 con blocco servizi vas
@Castelletto ha scritto:
Qualcuno sa se é possibile disattivare Mobile Pay?
si, contatta tim e chiedi il blocco dei servizi, se ti hanno addebitato qualcosa chiedi anche il rimborso.
facci sapere!
ciao!
@antoniopioalibe ha scritto:
Sono stati attivati 4 abbonamenti su mobile pay. Li ho già disattivati tutti ma come è possibile non avere altri abbonamenti attivi e disattivare il servizio definitivamente? Inoltre posso avere un rimborso?
Ciao, per i servizi non richiesti è sempre dovuto il rimborso. Chiedi al 119 sia il blocco dei servizi che il rimborso.
Se non vogliono rimborsarti scrivi un reclamo a 119@telecomitalia.it e se nemmeno dopo il reclamo rimborsano puoi usare la conciliazione http://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
ciao, oltre a bloccare se ti hanno addebitato qualcosa chiedi il rimborso, tramite 119, chat o mail al 119@telecomitalia.it
facci sapere
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010