Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
sono tutti ugual..anche se stiamo attenti
@emiliana00 ha scritto:
Anche a voi all'ultima ricarica hanno tolto un euro? A me lo hanno tolto regalandomi un giorno illimitato, ma io non ho mai accettato nulla del genere, che devo fare?
Il link vai alla soluzione non porta a nessuna soluzione.
Se non volevi fare la ricarica più chiedi il rimborso.
Io segnalerei anche ad agcom così verifica se la pratica è corretta.
[ EDIT: la community deve veicolare informazioni e non opinioni personali, che se ben accettate, non possono diffondere informazioni non corrette. È giusto che ogni cliente sia informato di quello che sta acquistando e, quanto riportato da @Flo_Robinson, sono le informazioni corrette che concernono dove e come fare la ricarica normale o la più e cosa comprendono le rispettive ricariche. - Moderatore-]
@Titti2 ha scritto:sono tutti uguali...anche se stiamo attenti
E noi quando lo fanno chiediamo il rimborso e li segnaliamo
http://www.agcom.it/risolvi-un-problema-con-il-tuo-operatore
ha detto l operatrice del call center che anche con l addebito bancario si prendono 1 euro... l unico modo per avere i 10 euro netti è la ricarica al supermercato...poi che c entra se io non ho credito... l avviso di scadenA del mese tramite sms lo mandano loro.. e poi se io non voglio e non ho richiesto il servizio dei 90cent. e della ricarica+ perché mi devono costringere ad averlo?
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
@carpa77 ha scritto:
ha detto l operatrice del call center che anche con l addebito bancario si prendono 1 euro... l unico modo per avere i 10 euro netti è la ricarica al supermercato...poi che c entra se io non ho credito... l avviso di scadenA del mese tramite sms lo mandano loro.. e poi se io non voglio e non ho richiesto il servizio dei 90cent. e della ricarica+ perché mi devono costringere ad averlo,,,,X FARE CASSA?_____RUBAREEEEEEE?
Ciao, non è accettabile. Segnala ad agcom http://www.agcom.it/299
E chiedi il rimborso 119@telecomitalia.it
Ciao @carpa77,
Sugli altri canali continuerà ad essere disponibile il taglio standard da 10€ (Scratchcard, Ricarica alla Cassa, Bancario, WEB e APP).
Sul circuito bancario la Ricarica+ non è un'opzione obbligata. Sei stato informato male.
@ciaodom ha scritto:
@emiliana00 ha scritto:Anche a voi all'ultima ricarica hanno tolto un euro? A me lo hanno tolto regalandomi un giorno illimitato, ma io non ho mai accettato nulla del genere, che devo fare?
Il link vai alla soluzione non porta a nessuna soluzione.
Se non volevi fare la ricarica più chiedi il rimborso.
Io segnalerei anche ad agcom così verifica se la pratica è corretta.
[ EDIT: la community deve veicolare informazioni e non opinioni personali, che se ben accettate, non possono diffondere informazioni non corrette. È giusto che ogni cliente sia informato di quello che sta acquistando e, quanto riportato da @Flo_Robinson, sono le informazioni corrette che concernono dove e come fare la ricarica normale o la più e cosa comprendono le rispettive ricariche. - Moderatore-]
Risposta per il moderatore. Qual è l’informazione non corretta e qual è la soluzione al fatto che Tim su determinati canali impone ricariche a pagamento invece di lasciare scegliere. La richiesta dell’utente non è dove trovare la ricarica più ma perché ha pagato un euro senza saperlo quando prima la ricarica rispettava la legge bersani.
La soluzione è farsi rimborsare e chiedere una verifica a chi controlla le pratiche degli operatori.
Se è tutto ok Tim non ha nulla da temere.
Il moderatore dovrebbe firmare i post
Ciao Ciaodom,
l'informazione inesatta riguarda la definizione del valore dell'euro della ricarica come costo di ricarica, in quanto l'euro della Ricarica + prevede una serie di servizi a vantaggio dell'utente e non un mero costo.
La finalità della Community è, infatti, quella di fornire informazioni utili a tutti gli utenti e, in questo caso, si fornisce una serie di informazioni su come poter ricaricare senza attivare la Ricarica + e/o i tagli giusti per non attivarla.
Qualora poi un utente inconsapevolmente o per scarsa informazione ricevuta abbia attivato Ricarica + può sempre aprire un reclamo per richiedere il rimborso.
Ecco... a parte una discordanza su cosa sono costi per i clienti soprattutto a fronte di qualcosa non voluto siete d’accordo con me quindi.
in base alla logica la ricarica da 10 euro eroga 10 euro di credito telefonico, se la chiami ricarica+ da 10 fa pensare che oltre ai 10 euro uno ottiene anche altro e invece no. Il problema serio è poi che questo tipo di ricarica viene imposta su alcuni dei canali di ricarica il che rende la cosa ancora meno trasparente e corretta.
fortuna che non sono il solo a vederla così
Se cercate online trovate un comunicato recente di adiconsum:
Come dimostra anche il numero crescente del contenzioso gestito dalle Associazioni, TIM continua a portare avanti una condotta che risulta poco trasparente e poco attenta alla fiducia che i consumatori – per la maggior parte clienti storici dell’azienda – ripongono nell’azienda stessa. Se è vero che le ricariche standard sono presenti in altri canali di vendita, soprattutto digitali, è comunque innegabile che molti utenti preferiscano rivolgersi ai punti vendita fisici.
Si tratta di una policy che si ripercuote sulla fascia più debole ed “abitudinaria” dei consumatori, in particolare quelli di età avanzata che spesso hanno scarsa dimestichezza con gli strumenti tecnologici. Da questa prospettiva la possibilità di chiedere un rimborso attraverso il Servizio Clienti appare non tanto come il riconoscimento di un diritto, quanto una sorta di “premio di consolazione”
Sul discorso della costo di ricarica reintrodotto mascherato da “vantaggi” per i clienti resto della mia opinione. La situazione è chiara e inequivocabile. La soluzione al problema la deve trovare Tim.
EDIT:
come dici è possibile aprire un reclamo per chiedere il rimborso, ma forse non sai che i vostri colleghi operatori della chat quando gli si chiede di aprire un reclamo, invece di farlo, invitano a mandare una raccomandata evitando accuratamente di indicare che e' possbile inviare un reclamo all'indirizzo email 119@telecomitalia.it : quindi per recuperare un euro se ne devono spendere 5, chi lo fara'?
Salve ho fatto una ricarica da 5 euro e me sul credito ne ho solamente 4 in seguito ho scoperto della ricarica più ma io vorrei riavere quell’euro è possibile?
Scusami Mivilla 1962, intervengo solo per dire che se non si vuole dare l'obolo di 1/2 euro a TIM, il modo c'è. Troppo semplicistico e debole dire " cambio operatore " solo per questa motivazione.
Di nuovo scusa x l'intervento.
@luciointilla ha scritto:Salve ho fatto una ricarica da 5 euro e me sul credito ne ho solamente 4 in seguito ho scoperto della ricarica più ma io vorrei riavere quell’euro è possibile?
Ciao, si. Anche su queste pagine TIM promette il rimborso nel caso si sia attivata per sbaglio ricarica più.
Puoi mandare un sms al 119 con testo rimborso 1 euro per ricarica+ e allo stesso tempo chattare con un operatore da chat 119 del sito tim.it o via app mytim o tim personal.
Facci sapere se non ti vogliono rimborsare
Chiedete il rimborso via chat o 119 o testo sms a 119
@Anonymous ha scritto:
Non sai che le ricariche da 5€ 10€ e 12€ sono ricariche +
Un euro va alla Tim ke ti offrono un giorno di Inter illimitato o chiamate so ke forse a te non interessa e manco a me ...ma purtroppo è così 😳 recati in un centro Tim della tua zona e ricarica 11€ o 15 effettivi così non avrai sorprese
Sono obbligato a usare il servizio ricarica +?
@angelos83 ha scritto:
Sono obbligato a usare il servizio ricarica +?
no, non sarebbe obbligatorio ma purtroppo tramite alcuni canali alcuni dei tagli di ricarica sono solo ricarica+ (grazie tim)
No puoi fare l addebito su c/c è non paghi l euro in più hai anche 5 giga in regalo per sempre.
Buona giornata 🙋🏻♂️😉
Ciao, l'alternativa più semplice oltre a quello che ti è stato detto dai 2 eccellenti utenti qui sopra, è usare la ricaricard o fare una ricarica da 15 E non separatamente.
Un saluto.
@angelos83 ha scritto:
Sono obbligato a usare il servizio ricarica +?
Ciao Angelo se vedi tra i suggerimenti l'argomento è stato già trattato vedi a anche la risposta di Flo qui
un saluto
In aggiunta segnalerei la pratica ad agcom per il fatto che tramite vari canali esiste solo la ricarica automatica e per la scarsità di informazione su questo tipo di ricarica.
le associazioni dei consumatori hanno raccolto molte segnalazioni di clienti ignari
@nunzicri ha scritto:
Anche a me è successo lo stesso
Ciao chiedi il rimborso tramite chat o 119 o prova anche via sms a 119 con il testo "rimborso ricarica+" o via mail a 119@telecomitalia.it
facci sapere!
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010