Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
SMS ricevuto 489589* ALTRO Numero alt 2,44
Mi sono ritrovato questo addebito ma non riesco a capire cosa possa essere. Sapete come fare per evitare che accada ancora?
Risolto Vai alla soluzione
@artful ha scritto:SMS ricevuto 489589* ALTRO Numero alt 2,44
Mi sono ritrovato questo addebito ma non riesco a capire cosa possa essere. Sapete come fare per evitare che accada ancora?
ciao, e' successo sul mio numero domenica scorsa, si tratta probabilmente di un servizio che loro definiscono 'on demand' e che non ha blocco come invece puoi attivare per gli abbonamenti,
contatta il 119 tramite chat (anche da tim personal) e chiedi il rimborso,
Purtroppo non si possono bloccare, devi stare attento.
Non e' corretto
@artful ha scritto:SMS ricevuto 489589* ALTRO Numero alt 2,44
Mi sono ritrovato questo addebito ma non riesco a capire cosa possa essere. Sapete come fare per evitare che accada ancora?
ciao, e' successo sul mio numero domenica scorsa, si tratta probabilmente di un servizio che loro definiscono 'on demand' e che non ha blocco come invece puoi attivare per gli abbonamenti,
contatta il 119 tramite chat (anche da tim personal) e chiedi il rimborso,
Purtroppo non si possono bloccare, devi stare attento.
Non e' corretto
@Marchetto ha scritto:
@artful ha scritto:SMS ricevuto 489589* ALTRO Numero alt 2,44
Mi sono ritrovato questo addebito ma non riesco a capire cosa possa essere. Sapete come fare per evitare che accada ancora?
ciao, e' successo sul mio numero domenica scorsa, si tratta probabilmente di un servizio che loro definiscono 'on demand' e che non ha blocco come invece puoi attivare per gli abbonamenti,
contatta il 119 tramite chat (anche da tim personal) e chiedi il rimborso,
Purtroppo non si possono bloccare, devi stare attento.
Non e' corretto
Grazie per la risposta e per il consiglio; ho chiesto via chat il rimborso e nel giro di pochi minuti mi é stato accreditato.
E' assurdo comunque che si ricevano addebiti random di servizi non richiesti senza sapere come vengano abilitati e da chi. Bah!!!
@artful ha scritto:
@Marchetto ha scritto:
@artful ha scritto:SMS ricevuto 489589* ALTRO Numero alt 2,44
Mi sono ritrovato questo addebito ma non riesco a capire cosa possa essere. Sapete come fare per evitare che accada ancora?
ciao, e' successo sul mio numero domenica scorsa, si tratta probabilmente di un servizio che loro definiscono 'on demand' e che non ha blocco come invece puoi attivare per gli abbonamenti,
contatta il 119 tramite chat (anche da tim personal) e chiedi il rimborso,
Purtroppo non si possono bloccare, devi stare attento.
Non e' corretto
Grazie per la risposta e per il consiglio; ho chiesto via chat il rimborso e nel giro di pochi minuti mi é stato accreditato.
E' assurdo comunque che si ricevano addebiti random di servizi non richiesti senza sapere come vengano abilitati e da chi. Bah!!!
si e' assurdo, e la cosa ancora piu' assurda e' che non li vogliono bloccare, blocano solo quelli a canone periodico.
Ho provato a farmi dare un recapito del provider (ATONO) visto che non mi e' arrivato nemmeno un sms di notifica e loro dicono che essendo un servizio non erogato da tim non dispongono di questa informazione, ho chiesto come fanno a mandargli i soldi che addebitano se non li conoscono e hanno risposto che mi hanno rimborsato e quindi era tutto ok 😂
comunque, alla fine ho trovato il sito del provider e menziona TIM come cliente ..., TIm prende una percentuale su questi servizi e credo che sia il motivo per il quale evitano di bloccarli
@Marchetto ha scritto:si e' assurdo, e la cosa ancora piu' assurda e' che non li vogliono bloccare, blocano solo quelli a canone periodico.
Ho provato a farmi dare un recapito del provider (ATONO) visto che non mi e' arrivato nemmeno un sms di notifica e loro dicono che essendo un servizio non erogato da tim non dispongono di questa informazione, ho chiesto come fanno a mandargli i soldi che addebitano se non li conoscono e hanno risposto che mi hanno rimborsato e quindi era tutto ok 😂
comunque, alla fine ho trovato il sito del provider e menziona TIM come cliente ..., TIm prende una percentuale su questi servizi e credo che sia il motivo per il quale evitano di bloccarli
Adesso mi spiego perchè il rimborso è stato veloce e senza richiesta di spiegazioni.
@artful ha scritto:
Adesso mi spiego perchè il rimborso è stato veloce e senza richiesta di spiegazioni.
si 😂, se guardi qui, nel mio caso il provider era a-tono, compare TIM a un certo punto https://www.a-tono.com/it/clients.html
TIM dice che rimborsa una volta sola ogni 30 giorni, ho chiesto in chat di indicarmi sulle condizioni generali di contratto dove e' indicato che TIM ha un mandato irrevocabile per addebitare per conto di aziende esterne e ora mi stanno dicendo che per informazioni devo andare a un negozio TIM 🤦♂️
Ciao @Marchetto e @artful,
Ciao @Marchetto
sono clienti di A-Tono tutti gli Operatori italiani, come puoi vedere da questo link.
Sul fatto che tutti ma proprio tutti i servizi a sovrapprezzo dovrebbero essere disattivati di default e attivabili previa richiesta all'Operatore in modo che l'Utente possa effettivamente fare una scelta consapevole, e non per un click su un link celato, credo che su We TIM sfondi una porta aperta.
Come tu dovresti ben sapere, non è questa la sede per reclami verso TIM ma ritengo giusto (anzi giustissimo) il passaggio (che coincide con la tua soluzione accettata) in cui spieghi come arginare il problema.
Mi rendo conto che c'è una tendenza ad aggredire il Mercato da parte di tutti gli Operatori, con le offerte del tipo: se torni da me con x,99 euro ti regalo l'Universo e poi però ci si perde nei Buchi Neri (che fanno parte dell'Universo) dei servizi a sovrapprezzo, abbonamenti non richiesti, attivazioni errate di offerte... Questo, ripeto, è un problema trasversale, che offende i vecchi Clienti e non tutela nessuno. Meglio pagare di più, rendere modulabili le offerte per tutti i Clienti e dare la garanzia di navigare in acque sicure (ovviamente questa è la mia visione utopistica di Telecomunicazione).
Un cordiale saluto.
Ciao @Marchetto,
comunque quanto dici non è corretto. La blacklist di TIM inibisce sia gli acquisti in abbonamento sia gli acquisti on demand (quindi quelli non periodici)...
Ciao!
Ciao Vittorio
il reclamo verso TIM l'ho fatto tramite i canali opportuni, ho riportato la mia esperienza.
Il fatto che lo facciano tutti gli operatori non rende la pratica piu' accettabile.
Concordo con te sul fatto che questi servizi non dovrebbero essere utilizzati dai gestori per "arrotondare" alle spalle di clienti ignari.
Per flo,
ti riporto il testo di quello che mi e' stato ripetuto fino all'esasperazione dal servizio clienti TIM sulla chat di TIM Personal:
"Non è possibile bloccare i servizi onDemand, come indicato in precedenza"
Trovi lo screenshot della chat qui: https://cl.ly/964adbf03703
ciao a tutti
Successo oggi al cellulare di mio figlio, SMS ricevuto addebito di 2,44€! Lui dice di non saperne nulla, che devo fare?
Di seguito l'immagine dall'area personale...
Mi è appena successo, e c'è una strana coincidenza con l'attivazione di Giga illimitati per 3 giorni, offerta TIM. Confesso di averlo fatto senza pensare, ma temo di aver dato il consenso per le notifiche push per aderire all'offerta . Ma se ho dovuto dare il consenso posso anche toglierlo, no?
Comunque ho chiesto che mi disabilitassero tutto e restituissero i soldi, altrimenti avrei cambiato operatore. Almeno ho riavuto i soldi. Con Vodafone non mi è mai successo, con Tim è già la seconda volta. Se ricapita, cambio veramente operatore, non posso controllare il credito ogni giorno, e perdere tempo a richiedere rimborsi.
ciao Marina
scusate il consenso richiesto era questo:
Consenso per finalità di Marketing di TIM
Invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato e comunicazione commerciale, con riguardo all'offerta di prodotti e servizi TIM, con modalità automatizzate di contatto (come sms, mms, fax, fonie, e-mail ed applicazioni web) e tradizionale (come telefonate con operatore).>
grazie Marina
Ciao, grazie per la risposta, successo di nuovo con l'altro figlio, numerazione simile, stesso furto di 2,44€.
Fino alla settimana scorsa entrambi i numeri erano con ILIAD, nessun problema, appena messo piede in TIM arrivano addebiti indesiderati, domani chiamerò il 119 e chiederò il rimborso e il BARRING, sperando che non succeda più nulla.
In allegato le immagini del nuovo addebito e dell'SMS non richiesto da un fantomatico stuppalotto.
E' una vergogna che facciano esistere società come questa stuppalotto che fregano il prossimo senza problemi, penso a tutti quelli che non controllano i propri consumi, specie gli anziani, credito azzerato... il BARRING dovrebbe essere d'obbligo, non a richiesta!
Nel mio caso era l’oroscopo delle stelle, ma veniva dallo stesso numero 4862862. Chiedi ai tuoi figli se hanno attivato Tim Party o qualcuna delle loro offerte. Sono abbastanza convinta che sia partito tutto da lì.
Grazie ciao Marina
@Sica76 ha scritto:
Buonasera,ho ricevuto questo addebito di 2,44 euro sottratto dal mio credito residuo. Ho chiamato TIM,mi dicono che no si può fare niente.Eh NO ragazzi,cosi non va...La mia domanda.Quante mil .di persone hanno ricevuto questo addebito, e chi e che guadagna?Desidero prima possibile chiarimenti(e anche il rimborso). Grazie
ciao, leggo solo ora, hai diritto al rimborso, se non vogliono rimborsarti prova a mandare una mail a 119@telecomitalia.it e aspetta la loro risposta, se non ti rimborsano puoi usare la conciliazione online https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
tienici aggiornati!
Appena successo anche a me, il bello è che quella sim non ha accesso ad internet. Chiamato il 119, mi rispondono dalla Romania e con molta sufficienza mi dice che sono stato io a cliccare qualcosa... È stato inutile spiegargli che quella SIM non ha accesso ad internet.
Ora ho provato con il reclamo via chat e vediamo. Chissà quante volte mi hanno rubato soldi, me ne sono addebitato solo perché avevo poco credito.
@emilianofigliuo ha scritto:Appena successo anche a me, il bello è che quella sim non ha accesso ad internet. Chiamato il 119, mi rispondono dalla Romania e con molta sufficienza mi dice che sono stato io a cliccare qualcosa... È stato inutile spiegargli che quella SIM non ha accesso ad internet.
Ora ho provato con il reclamo via chat e vediamo. Chissà quante volte mi hanno rubato soldi, me ne sono addebitato solo perché avevo poco credito.
ciao, si e' difficile accorgersene se non lo si fa volontariamente, ma poi chi li vuole sti servizi??
insisti per il rimborso, non sono soldi dovuti,
se non ti danno retta pui provare via mail a 119@telecomitalia.it
facci sapere
Oppure ci sta sempre il CORECOM no? Tanto ormai hanno attivato la procedura online ed il passo è breve per segnalare questacosa. Leggendo non sono stato di certo il primo e sembra che la società che abbia inviato quel messaggio sia una controllata di TIM dal quale ci prende una percentuale.
Ancora tutto tace, aspetto questa sera e poi avvio direttamente la segnalazione al CORECOM e cambio operatore senza troppi complimenti che non ho voglia di stare in ansia perché potrebbero decurtare il credito a random così.
Se ho novità vi aggiorno, grazie.
@orsettax ha scritto:
Salve, è appena successo anche a me. Stessa risposta dalla tim. Sono tornata da poco in tim, ma me ne sto pentendo amaramente... chiesto anche io rimborso, vediamo se me lo riaccreditano
Ho dimenticato di aggiornare. Confermo che via chat hanno effettuato il rimborso e bloccato quel tipo di sms. Quindi in pratica evitate l'assistenza telefonica (avevano risposto dalla Romania) ma usate direttamente l'assistenza via chat.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010