Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@LUPO1952 ha scritto:Ciao
e' successo anche a me, due telefoni stesso problema . in indonesia 5€ al giorno , per un totale di 75 €
Dopo mi sono accorto e ho tolto le sim
telefonato varie volte 119 , ma rimbalzano qualsiasi discussione, anche con maleducazione dalla romania
Stamattina , mi sono iscritto a AGCOM, e compilato il modulo di conciliazione per un contratto
Speriamo bene, faro ' sapere su questo canale
se qualcuno ha suggerimenti , sono ben accetti
Gigi
Ciao mentre aspetti la conciliazione io insisterei per il rimborso con mail o chat. Tra l'altro devono prevedere un limite di spesa internet che se non hai dato indicazioni diverse dovrebbe essere di 60 euro e invece lo hai superato
Ciao @massimopalmieri ,
premetto nel dirti che noi non siamo la Tim, per cui ti possiamo solo consigliare. Avevi staccato anche il 4G, per caso? Perchè è quello che ti ha cagionato il problema. Ad ogni modo, prova con questi modi alternativi per contattare l'assistenza clienti e farti avere il rimborso:
Invia un Fax al numero 800 600 119
Invia una mail a 119@telecomitalia.it
Invia una Pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Chatta tramite l’app My TIM cliccando su Chat
Chatta tramite il sito Tim.it. Dopo il login puoi cliccare su "hai bisogno di aiuto" nella pagina principale di tim mobile, a quel punto verrà visualizzato il bottone per avviare la chat
Scrivi via Social tramite la Pagina Facebook TIM Official. Diventa fan della pagina di TIM e scrivi se hai bisogno di assistenza usando l’hashtag #TIMMOBILE
Scrivi via Social tramite l’Account Twitter Ufficiale. Segui l’account ufficiale TIM su Twitter e scrivi se hai bisogno di assistenza usando l’hashtag #TIMMOBILE.
Spero di averti aiutato e, nel caso, noi siamo qui.
Un saluto.
@sandrapaolini ha scritto:
Grazie x la risposta dettagliata.
Io in Russia, avendo tolto il roaming dati e disabilitato la consegna/notifica sms, come suggeritomi in chat da TIM, al terzo addebito ho tolto la SIM!!
Vediamo se al mio ritorno il 119 mi ricarica il maltolto.
Ciao. Insisti. Nel caso manda una mail a 119@telecomitalia.it e se non vogliono rimborsarti c'è la conciliazione
http://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
facci sapere
Sono nella vostra stessa situazione, addebiti di 5€ con traffico dati disattivati per un viaggio tra Taiwan, Macau e Hong Kong.
Sul discorso 4G da disattivare aggiunto un particolare, in alcuni paesi, Taiwan è uno di questi, il 2G e il 3G sono stati spenti per liberare le frequenze, infatti a Taiwan fino a che non ho abilitato il 4G per la sim secondaria (quella TIM), il telefono nemmeno mi prendeva il segnale. Questo per dire che nel giro di pochi anni, la finta soluzione proposta da TIM, disattivare il 4G, si tradurrà nell'equivalente di tenere il telefono spento.
Non so se mi rimborseranno ma anche se lo faranno, partirà una segnalazione all'AGCOM perché mi par di capire che giochino sul fatto che solo una piccola quota dei clienti si lamenta e chiede il rimborso e in silienzio si intascano belle somme dei clienti che non reclamano.
Salve a tutti, sono transitata per pochi minuti in Svizzera, per tre giorni, disattivando tutto il disattivabile, ma ciononostante mi hanno tolto ben 15€ dal credito. Ho chiesto il rimborso ma me lo negano adducendo il fatto che ci sarebbero alcuni kb di traffico. Io non solo non ho usato alcun servizio ma addirittura l'ultimo giorno ho completamente disattivato l'intera sim (ho un cellulare dual sim) e mi hanno addebitato 6 €,cioè il doppio, come se fossero stati due giorni differenti, a riprova dei loro dati sbagliati! Ma tramite la chat non fanno che ripostarmi lo stesso messaggio inutile sostenendo di aver ragione. Voi cosa consigliate?
Mi trovo in Egitto, ho un iPhone XS Max, sono in modalità aereo con il roaming staccato, i dati cellulare staccati e vado in giro solo con il wifi. Qualcuno mi sa spiegare perché mi vengono rubati 5€ al giorno?
Esigo una spiegazione, oltre che il rimborso, ovviamente
Ciao @Edotod25 ,
devi disabilitare il roaming e, soprattutto il 4G. Per il rimborso manda una mail al 119@telecomitalia.it o una Pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.ite se, TIM non rimborsa, puoi attivare una procedura di conciliazione presso il CoReCOM:
http://www.agcom.it/risolvi-un-problema-con-il-tuo-operatore
Un saluto.
A me per queste micro connessioni hanno addebitato 40 euro connessione disconnesso e roaming pure io voglio rimborso!! Qualcuno l'ha avuto? Come?
@cinzi74 ha scritto:A me per queste micro connessioni hanno addebitato 40 euro connessione disconnesso e roaming pure io voglio rimborso!! Qualcuno l'ha avuto? Come?
Se non ti rimborsano dopo il reclamo a 119@telecomitalia.it puoi usare la conciliazione online. http://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Aggiungo la mia esperienza che mi sembra diversa da tutti gli altri. Premetto che, colpevolmente, solo ora ho letto questo forum e quindi non conoscevo l'ampiezza del problema ne' la causa. Io ho una tariffa base Tim Tribu' e da ottobre 2016 vivo e lavoro negli USA dove ho anche una sim locale (con costi proibitivi fuori USA). Per ragioni di lavoro giro il mondo per circa un terzo del mio tempo. L'unica opzione che attivo e' Tim in viaggio pass quando vado in Europa, Canada, Brasile. Ovviamente avevo anche Tim in viaggio full, attivatasi automaticamente dopo la prima Pass. La prima volta che ho riscontrato il problema e' stato a ottobre 2018. Avevo attiva Pass per un precedente viaggio in Europa e quando sono andato in Vietnam e quindi Macedonia e Kossovo (15 giorni totali) mi sono ritrovato 15 euro di addebito. Il bello e' che alcuni giorni in cui risultava il traffico dati di pochi Kb non ho avuto alun addebito (3 addebiti su 15 giorni, tutti con almeno un roaming dati di pochissimi Kb). Ovviamente telefonato 119 e nessuna risposta risolutiva al caso che hanno aperto. Ora mi e' successo di nuovo durante un viaggio Europa (quindi Pass) e Africa. Di nuovo addebito di 5 euro per ciascuno dei primi 3 giorni in Africa. A questo punto ho disattivato Full ma, e questo mi sembra diverso da tutti gli altri casi che ho letto, da quel momento ho subito addebiti di 20 e 39 (quest'ultimo per 12 Kb) centesimi per 8 volte fino a che non sono ripartito. Mentre la causale degli addebiti di 5 euro era Roaming Europa Daily Basic, quelli di 20 centesimi e' TIM Tribu' (Roaming).
Dato che ho sempre avuto attiva la scheda da quando sono negli USA e per tutti i miei viaggi al di fuori di essa e che non ho subito alcun altro addebito (compreso viaggio il mese scorso in Egitto, senza Pass attiva), la mia conclusione e' che l'addebito avviene quando e' attiva Tim in viaggio Pass e mi trovo al di fuori dei paesi da essa coperti. Altrimenti perche' non ho avuto alcun altro addebito con Full attiva e 3 anni che sono fuori dall'Italia?
Ringrazio per le info di questo Forum, ora procedero' con AGCOM.
@ciaodom ha scritto:
@beautiful71 ha scritto:
Ciao! Io fortunatamente ho risolto e sono riuscito ad ottenere i due rimborsi da 5€ cadauno.
Oltre a insistere con le segnalazioni al 119, manda anche delle email. Ti risponderanno invitandoti a compilare il web form online. Fai anche questo. Insisti e in bocca al lupo! CIAObene 😁👍, a me stasera il form online non funziona.
ma qualcuno ha capito la logica di dover riscrivere le stesse cose che uno ha gia' mandato via mail??
Non possono loro gestire automaticamente le email o mettere la possibilita' di inviargli i messaggi direttamente dal sito senza far fare la doppia fatica ai clienti?
Grazie ciaodom. Anch'io ho fatto esattamente quello che hai consigliato a beatiful71 ed ho ottenuto il rimborso per traffico "tecnico" dovuto alla rete 4G mentre ero in Russia. Giustamente però TIM mi ricorda che "Per il futuro, qualora desideri non avvalerti della navigazione dati e per evitare il ripetersi di tale evento, ti consigliamo di selezionare le reti 2G o 3G oltre ad impostare il blocco dati". Onestamente devo ammettere che questa è stata una mia negligenza in quanto la stessa raccomandazione è espressamente indicata nell'offerta "TIM in viaggio Pass Mondo" ma di cui io non ero a conoscenza, e pensavo bastasse chiudere il roaming dati. In questo caso che dire .. GRAZIE TIM per la tolleranza.
Io sono ancora all'estero. Mi hanno fatto fuori 10 euro in 2 giorni. Come faccio a chiamare il 119 per bloccare e rimborsare gli addebiti?
Ciao antonioerry, come suggerito da più parti, intanto blocca il traffico dati e metti il cellulare in rete 2 o 3G ma NON in 4G.
Ciao a tutti . Al rientro da un viaggio a mosca mi sono ritrovato 5 addebiti da 5 euro per traffico dati fatto all estero . Ogni traffico di circa 3 k . Io avevo preventivamente disattivato il traffico dati dal telefono prima di partire e ho comprato una sim russa proprio per non usare il mio telefono . Ho chiesto il risarcimento ma pare mi sia stato negato . Consigli???
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010