Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@Kunderal8 ha scritto:Perché preso credito per un passaggio in Svizzera quando cell posizionato in Italia modalità aereo e tablet non usato
Ciao chiedi al servizio clienti una verifica e soprattutto chiedi quanto traffico avresti consumato e il rimborso
puoi mandare un reclamo a 119@telecomitalia.it
facci sapere
Ciao, non è normale.
Chiedi il rimborso. Tendono a dire che la colpa è del telefono. Qualsiasi telefono si tratti. Sarebbe un but trasversale mondiale di cui nessuno parla... è colpa loro.
Se il. 119 via telefono o chat non vuole rimborsarti manda una mail a 119@telecomitalia.it con la richiesta di rimborso.
Se rifiutano c’è la conciliazione
http://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Mi stanno addebitando 3 € al giorno ogni volta che vado in Svizzera, ho tolto connessione dati, roaming ma i soldi vanno giù, mi hanno risposto che non si può fare niente ,allora cambio operatore
@tavano71 ha scritto:
Mi stanno addebitando 3 € al giorno ogni volta che vado in Svizzera, ho tolto connessione dati, roaming ma i soldi vanno giù, mi hanno risposto che non si può fare niente ,allora cambio operatore
Ciao il problema dell’opzione Svizzera pare sia comune. Ne parlano anche su Facebook. Non sono in grado di gestire il servizio devono rimborsare.
Se il servizio clienti ti rimbalza manda una mail a 119@telecomitalia.it ti vale come reclamo
@tavano71 ha scritto:
Mi stanno addebitando 3 € al giorno ogni volta che vado in Svizzera, ho tolto connessione dati, roaming ma i soldi vanno giù, mi hanno risposto che non si può fare niente ,allora cambio operatore
Scusa avevo letto male. Il problema è comunque loro. Se i dati sono disabilitati non devono addebitarti nulla. Se dopo il reclamo non rimborsano puoi usare la conciliazione. http://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Salve,sono in Albania e mi collego sempre in Wi-Fi come mai il mio saldo è negativo?
Per tornare dalle vacanze ho fatto una piccola deviazione in Svizzera, giusto un paio d’ore. Passato il confine, il tempo di trovare un posto per fermarsi a spegnere il roaming SENZA UTILIZZO e mi sono stati addebitati 3 euro. Da pazzi!
Dovevi spegnerlomprima di entrare in Svizzera si paga sempre è risaputo
Buona giornata 🙋🏻♂️😀
@dimati70 ha scritto:Per tornare dalle vacanze ho fatto una piccola deviazione in Svizzera, giusto un paio d’ore. Passato il confine, il tempo di trovare un posto per fermarsi a spegnere il roaming SENZA UTILIZZO e mi sono stati addebitati 3 euro. Da pazzi!
Con il roaming dati non disattivato sul telefonino è normale l'utilizzo dei dati. Gli smartphone hanno sempre una serie di programmi che girano in background e si collegano alla rete, per le notifiche, per i messaggi Whatsapp, ecc.
Io per evitare problemi ho disattivato la promozione "TIM in viaggio full" che addebita i 3€ e il data roaming sul telefonino. Il data roaming lo attivo solo quando sono in un paese UE in cui non si paga il roaming, ad. es. Grecia, Spagna, Germania, ecc.
Ho trascorso una settimana in tunisia e mi ritrovo addebitati 5 euro, o piú, ogni giorno, in orari notturni, per un sedicente "utilizzo dati" che non ho effettuato. Sapete perché?
Scusami ma noi utenti come facciamo a saperlo ?
Chiedi a Tim
Buona giornata 😀🙋🏻♂️
@tomassettimatte ha scritto:Ho trascorso una settimana in tunisia e mi ritrovo addebitati 5 euro, o piú, ogni giorno, in orari notturni, per un sedicente "utilizzo dati" che non ho effettuato. Sapete perché?
Ciao probabilmente ti diranno che risulta traffico dati ma lo dicono anche se hai i dati disattivati.
contatta il servizio clienti via app o chat o mail a 119@telecomitalia.it e chiedi il rimborso.
facci sapere!
ciao
@tomassettimatte ha scritto:Ho trascorso una settimana in tunisia e mi ritrovo addebitati 5 euro, o piú, ogni giorno, in orari notturni, per un sedicente "utilizzo dati" che non ho effettuato. Sapete perché?
I 5€ al giorno sono addebitati dal servizio "TIM in viaggio Full". Vedi: https://www.tim.it/offerte/mobile/estero/allestero/tim-viaggio-full
Ne ho parlato nel mio messaggio precedente. Il mio consiglio è tenere disattivato il roaming dati e disattivare anche questa opzione spedendo inviando un SMS con testo "VIAGGIOFULL OFF" al 40916.
Il problema che è capitato a te è successo anche a mia moglie ed è dovuto alla connessione alla rete 4G. A causa di un problema tecnico non riescono a disattivare del tutto la connessione dati 4G, anche se l'opzione "Roaming Dati" sul tuo telefonino è disabilitata.
Questo genera un traffico di pochi KB al giorno alle ore piu' strane (ad esempio alle 4 di mattina, anche quando il telefono è connesso ad una rete wi-fi). Puoi verificarlo andando a consultare il tuo traffico. Si tratta di un traffico tecnico di attestazione alla rete 4G che non ha niente a che fare con l'utilizzo Internet.
Tieni presente che questi pochi KB, quando l'opzione "TIM in viaggio Full" è disattivata vengono tariffati a zero!! Ma con l'opzione "TIM in viaggio Full" fanno scattare la promozione con addebito di 3€ o 5€ a seconda del paese in cui ci si trova.
Nel dettaglio della promozione la TIM specifica:
Cosa non facile per un utente qualunque da capire. Avrebbero potuto scriverla meglio.
Cosa vuol dire selezionare una rete 2G/3G? Se guardo alle impostazioni di un iPhone, per esempio, quando seleziono la rete vedo solo il nome dell'operatore (es. TIM, Wind, Vodafone) e non mi dice 2G/3G/4G.
Quello che va fatto avendo attiva l'opzione "TIM in viaggio Full" è disabilitare l'utilizzo delle connessioni 4G. In questo modo il traffico 4G viene bloccato e si evita il problema che tu hai avuto.
Questo però non è un problema tuo ma un problema comune a molti operatori e riportato alla GSMA (GSM Association) perchè molti operatori stanno avendo lo stesso problema che ha TIM.
Cosa puoi fare? Consulta il tuo traffico. Se si tratta di pochi KB al giorno, come sicuramente sarà, chiama il 119 e chiedi di essere rimborsato per addebito di traffico dati che non effettuato.
Per evitare l'addebito se non si vogliono utilizzare i dati in roaming:
Fate attenzione quando viaggiate in Europa vicino alle zone di confine con paesi extra-UE: in Europa il roaming non viene addebitato. In Spagna, Grecia, Germania, ad esempio, posso attivare il roaming dati e il traffico viene fatturato come se fossi in Italia. Vedi: https://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/internet-telecoms/mobile-roaming-costs/index_it.htm
Però se ho attiva l'opzione roaming dati e sono in una zona di confine vicino ad un paese extra UE rischio di collegarmi per sbaglio ad una rete extra UE con conseguente addebito della quota giornaliera "TIM in viaggio FULL" oppure se disattivata con il pagamento del traffico dati in roaming che può essere un salasso.
Il consiglio in questi casi è disattivare il "roaming dati" oppure selezionare il collegamento manuale ad una specifica rete estera del paese UE in cui vi trovate in modo da impedire il collegamento a reti extra-UE.
Ciao
Ciao prova via chat o tramite i social.
nel frattempo manda una mail a 119@telecomitalia.it
facci sapere
Ciao @Piggi
sei poi riuscito a risolvere?
Edit
thread sbagliato scusate
Ciao, mi hanno accreditato una parte di quanto preso, ma senza dire nulla né via e-mail, né via chat e messenger....quindi non so per quale motivo non abbiano accreditato tutto....diciamo che fare assistenza alla clientela in questo modo è davvero assurdo!
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Io chiederei anche il resto. Al massimo con la conciliazione
Certo, ho chiesto ma per ora nessuna risposta!!! Prima di partire avevo anche cercato di contattare il servizio clienti per avere informazioni, ma nessuno ha risposto. È un comportamento inaccettabile, lo segnalero' all'autorità di garanzia e invito tutti a mandare segnalazioni
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010