Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ciao @meimau ,
Fuori dall'Europa, è sempre consigliabile di disattivare il traffico dati, il roaming e soprattutto il 4G. È quest'ultimo che genera micro connessioni e relativi addebiti. Prova a ricontattare il 119 e vedi se ti riconfermano che non è più possibile il rimborso. Eventualmente puoi mandare un reclamo a 119@telecomitalia.it
Qui, inoltre, ci sono vari canali per contattare l'assistenza clienti: assistenza
Un saluto.
@lesyakhoroshko ha scritto:
Buongiorno. Vorrei condividere la mia brutta esperienza con TIM all'estero fuori comunità europea. Da 20 anni ché viaggio non mi mai successo. In breve trovandomi in Ucraina ho ricevuto offerta TIM per chi viaggia fuori UE. Siccome in Ucraina uso il gestore locale, non ho accettato offerta. Avevo sul ricarica Tim oltre 40€,che mi servivano per rinnovo abbonamento TIM in Italia. Dopo una settimana mi arriva SMS, che sono in debito. E mi offrono 5€ per coprire il debito. Mi sono stupita. Sono spariti 40€ . Non mi hanno rinnovato abbonamento e mi hanno tolto tutti i soldi.quando sono tornata in Italia non ho potuto comunicare il telefono era completamente bloccato. Chiedo a qualcuno successo una cosa simile e come comportarmi ora. Cambiare gestore o chiedere le spiegazioni al Tim
Ciao vedi tra le guide della Community del "come fare per" https://community.tim.it/t5/COME-FARE-PER/Gestione-della-linea-mobile-quando-sei-all-estero/ba-p/109... l'ucraina fa parte https://www.tim.it/tabella-zona-3
Salve, in 15gg in Giappone ho sempre avuto la connessione dati disattivata attendevo il wifi free per comunicare con l'Italia via wap. Al rientro scopro un addebito di € 31 circa. Senza alcun avviso, senza un sms utile ( solo pubblicità ) . Provengo da altri operatori e da altri viaggi e mai ho ricevuto una sorpresa simile. Ho chiamato il 119 dopo vari tentativi un operatrice mi dice del 4g .... ma cosa significa? io come facevo a saperlo ?
Salve a tutti,
Ho appena notato un addebito incredibile per Roaming all'estero. Ho disattivato TIM viaggio in Full, non ho roaming attivato sul telefono e in condizione analoga in US non ho ricevuto nessun addebito...Eppure adesso ho ricevuto un addebito di quasi 13 euro per 600 kb per una connessione all'uscita dall'aereo in Argentina.
Il 119 mi conferma che sono costi 'normali' per roaming. Mi confermate che il costo di 1 Mb di roaming estero puo' essere di 22 Euro?! (senza considerare che appunto il mio roaming era spento...)
Seguo il vostro consiglio e provo a mandare una mail a TIM, altrimenti AG COM o avvocato.
Ciao,
sono appena tornato dal Giappone da una vacanza di due settimane. Dopo qualche giorno mia moglie si è accorta che ogni giorno le venivano addebitati 5 Euro per connessioni dati inesistenti (1 o 2 KB al giorno). Stessa cosa era successa a me ad Aprile in Cina. Per non correre altri rischi e spese inutili abbiamo entrambi disattivato TIM In Viaggio Full via SMS dal Giappone. Abbiamo risolto con il traffico dati, ma come conseguenza si sono interrotte tutte le telefonate sia in ingresso che in uscita, tanto che in due settimane nessuno dei due ha mai ricevuto una telefonata (e ci hanno cercato, tipo Alitalia che ha cancellato il volo di ritorno). Provando a telefonare il segnale dava sempre occupato, sia a me che mia moglie. Mi pare evidente che la disattivazione dell'offerta estero abbia creato questo problema. Anche cambiando operatore a mano, tra quelli supportati, il risultato era lo stesso per entrambi.
Leggo in questo thread che esiste la soluzione del 4G da spegnere, per fortuna, ma il fatto di rimanere così isolati mi pare abbastanza grave. Hanno aperto una chiamata all'assistenza ma ancora non mi hanno dato spiegazioni.
Francesco
Ciao @Francesco1974
hai già fatto la segnalazione?
Ciao @LittleJoey Certo, già quando ero la sono riuscito a contattarli tramite l'app MyTim e Twitter e mi hanno fatto il predicozzo sul perché ho disattivato il TIM In Viaggio Full (incredibile, ho noleggiato un router WiFi e le per le telefonate mi interessavano solo le emergenze; poi questa offerta non ha assolutamente senso, ha prezzi folli) e mi hanno fatto provare le solite cose do routine, tipo riavviare iol telefono e cambiare operatore a mano. Adesso ci stanno ancora guardando... Io mi aspetto che una cosa del genere non succeda mai più, perché ti mette in seria difficoltà. Sinceramente mi infastidisce che un operatore TIM mi faccia la morale su quanto e come spendo i soldi del mio credito.
Ciao a me nonostante avessi tim mondo attiva e fossi in paesi con copertura hanno tolto più di 100 euro in 7 giorni da tre diverse schede. Ho scritto diverse pec e per ora ho avuto 54 euro di rimborsi su una sola linea. Mi sono trovata all'estero senza credito per un addebito illecito loto è ancora aspetto il rimborso
Sono in Thailandia e mi hanno prelevato più di 45€di traffico dati quando preventivamente gli avevo disattivati prima di salire in aereo
@ciuccigualtiero ha scritto:Sono in Thailandia e mi hanno prelevato più di 45€di traffico dati quando preventivamente gli avevo disattivati prima di salire in aereo
Ciao conviene anche togliere il 4G e il roaming leggi tra le guide della COmmunity del "Come fare per" ce ne sono diverse sull'estero COME-FARE-PER/estero fai comunque una segnalazione tramite la chat della Nuova App di MY TIM https://www.tim.it/app-mytim devi cliccare sull'immagine della nuvoletta
Sono attualmente all’estero, mi sono stati addebitati costi per operazioni che non ho mai eseguito. Ho disattivato dati e 4 G
Dall'estero, paesi non UE è sempre meglio disattivare anche 3g
Comunque guardi le guide
https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/mobile/gestione-della-linea-mobile-quando-sei-a...
https://community.tim.it/t5/COME-FARE-PER/Gestione-della-linea-mobile-quando-sei-all-estero/ba-p/109...
Ciao a tutti! Da più di un mese ormai chiamo gli operatori che continuano a non risolvere il mio problema.
sono stata in Thailandia e non ho mai attivato la connessione dati, tuttavia mi è stato addebitato un importo di 30€ ingiustificato. Ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che sarebbero passate 48 ore per trattare la mia pratica. Sono passati quasi due mesi e nonostante vari solleciti non è ancora stato risolto il mio problema. Inoltre gli operatori rispondono con totale superficialità al caso.
a qualcuno di voi è successo?
Una volta che non ho disattivato il 4G
Il telefono si agganciava su tutto ciò che c'era senza che io mi collegassi
Non mi ricordo se l'importo mi sia stato rimborsato ma penso di no
Comunque conviene sempre scrivere
https://community.tim.it/t5/COME-FARE-PER/Come-richiedere-assistenza-TIM/ba-p/89409
Non riesco a contattare il 129
E l indirizzo mail 119@telecomitatia.it non esistr
prova da app sezione chat oppure con queste alternative https://community.tim.it/t5/COME-FARE-PER/Come-richiedere-assistenza-TIM/ba-p/188202#/
Ciao, lascio questo post in risposta alla problematica evidenziata riguardo agli addebiti illeciti di tim da 4€ per chi si trova all'estero nonostante sia roaming che connettività sono disattivati. Sorvoliamo il 119 che prende atto del fatto che la transazione dati esiste ma che è colpa nostra perché non si tratta di una connessione 4g ma GPRS. Comodo, visto che il GPRS non si può disattivare da iPhone.Oppure risposte ancora più sconcertanti come : " eh Lei ha una esim quindi per forza ci deve essere una transazione dati" (veramente assurdo, chi ci mettono a rispondere??). Ho trovato una soluzione molto pratica al problema ovvero cancellare la configurazione apn di tim dalle impostazione dati cellulare o come nel mio caso iPhone 12 con esim non potendo cancellare mi sono semplicemente limitato a sovrascrivere i parametri di configurazione con parole/caratteri/numeri a caso ( non lasciare vuoto altrimenti si setta come in partenza) , in questo modo inibite completamente ogni traffico fraudolento di tim di qualsivoglia tipo ( e 1 kb a 4 € lo sono di certo) se domani vi serviranno i dati in Italia basta riconfigurare i paramenti che in iPhone hanno proprio un tasto di reset apposta. Così facendo stop alle transazioni e posso godermi la mia opzione voce senza disturbi da parte di tim. 119 penoso, che "non sa come disattivare la connessione".Che pena tal "Simone"
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010