Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Devo effettuare il subentro da erede in quanto mio padre è deceduto. Io sono il figlio ed abito nella stessa casa dove c'è la linea telefonica e fibra. Al 187 mi hanno detto che debbo inviare la documentazione alla seguente pec:
clientiprivati@pec.telecomitalia.it
ma mi ritorna indietro con la dicitura "Avviso di mancata consegna".
Sinceramente, visto che io ho la pec, vorrei evitare di spendere soldi e tempo per andare alle poste per una raccomandata o inviare fax.
Sapete qual è l'indirizzo pec corretto a cui inviare la documentazione?
Prova con questo indirizzo: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Questa volta ha dato come stato "Consegna". Grazie.
Ma l'indirizzo che mi hai dato è valido per eseguire la mia richiesta di subentro?
E’ il canale ufficiale per le varie richieste, penso di si
Per fortuna non ho fatto la raccomandata altrimenti avrei perso dei soldi. Questa è la terza volta che ci provo a subentrare senza successo. Mi hanno risposto così:
Gentile Cliente,
in riferimento alla tua richiesta del 21/06/2019, relativa all’utenza in oggetto, ti informiamo
di non poter procedere al perfezionamento della stessa in quanto non è possibile effettuare
tale variazione contrattuale in presenza dell’offerta Fibra.
Ti rendiamo noto, a tal proposito, che per dare seguito al subentro è necessario variare l’offerta
sopra specificata con altro profilo contrattuale, chiamando gratuitamente il Servizio 187
disponibile 7 giorni su 7.
A variazione avvenuta potrai re-inviare al fax numero verde 800000187 o, tramite posta
all’indirizzo TIM S.p.a. – Casella Postale 111 00054 Fiumicino (RM) la richiesta facendo
riferimento alla pratica n° xxxxxxx.
Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o
aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it o chiama
gratuitamente il Servizio Clienti 187, che è disponibile 7 giorni su 7, oppure scrivi sulle nostre
pagine Social Facebook e Twitter.
Che devo fare? Ritorno a parlare con quelli del 187? Quello che mi chiedo è come fanno a fatturare ad una persona deceduta, secondo me non è legale una volta che lo sai.
Ciao,
io devo fare la stessa cosa e al 187 mi han detto di inviare la richiesta con i dati del nuovo intestatario della linea più ovviamente i documenti tra cui il certificato di decesso tramite fax all'800 000 187 . Nella richiesta devrò richiedere di mantenere i servizi attivi della promozion tim connect adsl e di scegliere se essere inserito in elenco o meno.
Ciao,
Come è andata? Sei riuscito a subentrare?
@barbablu7 ha scritto:Ciao,
Come è andata? Sei riuscito a subentrare?
Ciao,si infatti ho dovuto cambiare anche nick sulla comunity perchè con l'altro non mi faceva entrare...comunque ho inviato tutto tramite fax e nel giro di 5/6 giorni lavorativi mi han fatto il subentro.
Cavolo, non è che potresti mettere per intero il testo del fax?
Eliminando/falsificando naturalmente i tuoi dati personali.
Così posso ricopiare (probabilmente sbaglio qualcosa). Perfavore.
@barbablu7 ha scritto:Cavolo, non è che potresti mettere per intero il testo del fax?
Eliminando/falsificando naturalmente i tuoi dati personali.
Così posso ricopiare (probabilmente sbaglio qualcosa). Perfavore.
Ciao,scusa il ritardo ma son appena tornato,ecco il testo (ovviamente devi allegare i documenti)
RICHIESTA SUBENTRO FAMILIARE LINEA TELEFONICA 0824 *******
Io sottoscritto ......... in qualità di genero chiedo il subentro sulla linea telefonica 0824***** ubicata a ********* in Via ************* e intestata a ********* deceduta il **/**/****
Si richiede di voler mantenere i servizi attivi attualmente sulla linea compreso Adsl,modem a noleggio,offerte voce nonché tariffe ad essa collegate
e di NON apparire negli elenchi telefonici.
In allegato
DATA FIRMA
Grazie mille, molto gentile, però tu qui parli di subentro su "Adsl", mentre io ho la Fibra ed è la Fibra che mi impedisce di subentrare (così ho letto in questo forum e così mi ha risposto la tim quando ho provato a subentrare).
Tu quindi non hai la fibra, giusto?
@barbablu7 ha scritto:Grazie mille, molto gentile, però tu qui parli di subentro su "Adsl", mentre io ho la Fibra ed è la Fibra che mi impedisce di subentrare (così ho letto in questo forum e così mi ha risposto la tim quando ho provato a subentrare).
Tu quindi non hai la fibra, giusto?
Ciao prego figurati,
io quando ho fatto richiesta di subentro avevo attiva l'offerta Tim Connect Adsl 20 mega + opzione voce + rate modem da 5€ cadauna (48 rate)e pagamento bolletta con bollettino postale..Non sò cosa cambi se uno ha fibra o adsl in questo caso,tra l'altro propio stamattina ho richiesto il passaggio da adsl a fibra 100 mb offeta Tim Super Mega per i già clienti. Cmq io ho sempre trovato le soluzioni più complete contattando Tim tramite messaggio sulla loro pagina facebook,mentre al 187 mi han dato sempre informazioni discordanti,magari potresti provare a chiedere li anche tu.
Grazie per il suggerimento, ho fatto come mi hai consigliato tu, cioè scrivere sulla pagina facebook di tim. Dopo 3 giorni la loro risposta è stata:
Ciao, ti invitiamo a fornirci il codice fiscale del titolare della linea, inoltre ti informiamo che per procedere con il subentro dobbiamo prima effettuare una conversione da FIBRA ad ADSL e poi ad operazione terminata riportarti nuovamente al tuo attuale profilo tariffario. Ti informiamo, inoltre, che il subentro non ha alcun costo in quanto l'attuale titolare della linea è deceduto. Restiamo in attesa di un tuo riscontro per procedere con le dovute verifiche. #TIMfisso Buona serata da TIM!
__________________
Chattando ancora, so che anche il passaggio da fibra ad adsl e viceversa non ha costi. Quindi proprio oggi gli ho detto di procedere. Non so se potrò scrivere in seguito perché forse perderò questo utente. Comunque spero di riuscire a subentrare.
Purtroppo a distanza di più di 2 mesi, ancora non sono riuscito a subentrare. Le bollette arrivano sempre a nome di mio padre. Scrivo sempre a TIM su facebook con la foto della bolletta, ma ricevo sempre la stessa risposta:
Non è così semplice come sembra io ho fatto ed inviato la pratica di subentro a Settembre 2019 e ad oggi dopo varie telefonate al 187 la pratica è inserita ma non và avanti .......
Buongiorno, apprifitto per chiedere qui, ho una situazione simile, dovrei fare un subentro familiare per decesso su una linea che attualmente ha XDSL (FTTC 100), fin'ora ho tergiversato in quanto ho letto che ti fanno cambiare numero/contratto, ma su questo ho ancora dei mesi di vincolo promozionale che sarei costretto a saldare, inoltre mi spiacerebbe perdere un numero con 35 anni di vita.
Magari qualcuno sà se ancora attiva questa condizione oppure si riesce a tenere la continuità dello stesso contratto ?
grazie la procedura già la conosco, la mia domanda era sulla continuità di mantenere lo stesso numero, in tanti messaggi dicono non è possibile e in altri che ora si può, questa è il mio dubbio.
Mi sembra che sia scritto che c'è la possibilità di cambiare l'intestazione della linea da parte degli eredi
Quindi il numero non dovrebbe cambiare
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010