Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Quelli sono come i pdf delle mie comunicazioni.
idem pure io, da profilo 20 mega mi ritrovo quello a 7
Almeno ci fosse un'opzione per aumentare la velocità, da pagare a parte, come quella che avevo prima. Io pagherei volentieri 35 € al mese anziché 30, per riavere la velocità di prima. Sarebbe comunque un bel risparmio rispetto ai 54,48 che pagavo.
Buongiorno a tutti e ben trovati, come primo argomento è: Attivazione "Tim Super Adsl senza Modem e con domiciliazione bancaria"( già cliente Tim ) avendo come risultato Chiamate illimitate + telefono mobile senza Modem.
Domando questo a causa delle diverse versioni date dagli operatori. Avevo quasi concluso con un operatore che mi confermava : Chiamate illimitate a €29,90 senza modem poichè ce l'ho già privatamente + 10€ di teleono Mobile ( minuti illimitati ) €39,90. Mi diceva che sarebbe arrivato un messaggio di conferma attivazione, invece, ho ricevuto una telefonata con un operatore che mi diceva che avrei pagato 32,90€ e che comunque si trattava di sole 2€ in più. Con forza gli ho detto che non volevo fare più niente non tanto per le 2€ ma per le prese in giro e la scarsa mia fiducia ormai. Ora sono indeciso se cambio operatore poichè attualmente pago moltissimo 50€ al mese ( ci sono sempre le 10€ del telefono mobile ) se qualcuno sa risolvere il dilemma o l'ha risolto vi ringrazio.....saluti....
Io ho cambiato profilo tariffario perchè pensavo di risparmiare qualcosa sia sul cellulare come in effetti è stato perchè da 15 euro sono passato a10 ma nel complesso sulla linea di casa spendo gli stessi soldi avendo le chiamate da casa
limitate infatti leggendo bene il contratto si sono ridotte per Tim chiamate illimitate è relativo almeno da quanto
c'è scritto infatti sono 1500 minuti al mese praticamente 50 minuti al giorno. Se un padre o una madre ha dei figli che studiano o lavorano fuori citta deve stare attenta a quanto tempo sta al telefono. Secondo punto io potevo vedere film
e serie tv in quantita'su timvision, adesso sono 5 o 6 serie televisive e credo una trentina di film. Direte è gratis, vorrei vedere che facessero pagare quel poco che danno. Un'altra cosa io pagavo 5 euro circa per l'attivazione di tim connect gold con lo sconto di circa 3,40 euro in effetti pagavo 1,60 euro circa è, mi era stato assicurato dall'operatore tim che avrei mantenuto lo sconto ma così non è alle mie rimostranze mi è stato risposto che avevo 14 giorni per rinunciare ma, finchè non è arrivata la prima bolletta io non me ne sono reso conto e quindi ormai era troppo tardi. Dopo aver contestato piu' volte questo sistema mi era stato concesso da un altro operatore che avrei avuto uno sconto di 5 euro mensili per 24 mesi. Ho richiamato piu volte per altri motivi la tim e almeno 2 volte mi è stato assicurato che lo sconto di 5 euro c'era ed era attivo. Oggi mi è arrivata la fattura di febbraio è, dulcis in fundo non c'era traccia dello sconto e l'operatrice mi ha detto che loro non hanno questa facolta'. Delle due una, o l'operatore mi ha preso in giro o l'operatrice di oggi non ne era informata. un consiglio: Registrate sempre le telefonate quando chiamate gli operatori telefonici di qualsiasi gestore
Tim super Adsl
Salve @danielama chiedo scusa se disturbo ...ma ho scritto alla TIM visto che con il 187 sembra impossibile parlare con un operatore telefonico !! Ho scritto all'assistenza per chiarire info in quanto anche io ho aderito ad TIM SUPER ADSL con attivazione al 19.02.2020 (quando c'era l'offerta pubblicizzata sul sito TIM ) e le cui tariffe comprendeva anche costo di attivazione e rata modem ecc , ma purtroppo ho constatato in questi giorni dopo che è arrivata la fattura pago ben 45,36 !! C'e una bella differenza e pensare che prima quell'importo li lo pagavo con linea fissa + mobile ! (Avevo abbonamento TIM SMART ) , praticamente se sommo la fattura TIM fisso + mobile passo oltre 50 Euro mensili ...senza contare che sul mobile non ho nemmeno minuti di voce perciò sono andato in peggio ovviamente per mè .
Non so dirti. Io ho aderito alla super adsl in novembre 2019. Il costo era 30 euro + 10 mobile =40 euro.
Con internet illimitata, voce idem e come ho detto mobile.
Mesi fa, mi hanno erroneamente addebitato due linee mobili per due mesi, poi dopo ripetute richieste, mi è stato restituito l'importo dovuto
Grazie per la risposta @danielama , si anch'io avevo preventivato un budget di spesa per il fisso che era attorno ad Euro 30 / mensile , con mobile a parte in quanto non usufruisco mai dei minuti voce ecc .
Ho visto che l'offerta TIM Super Adsl era l'offerta giusta per mè ,aggiungendo il modem predisposto per la fibra in futuro e che il tutto era sponsorizzato ad un costo mensile di 29,90 (senza costi di attivazione ecc o rate modem perchè già inclusi nella loro offerta ! E' quello il mio disappunto ...che non è cosi , la trasparenza e la fiducia manca in questo caso e che per il consumatore finale per altro da tantissimi anni in Telecom mi porta a ripensare per il futuro dato che adesso ove abito stanno portando la fibra ottica ...e pertanto terrò in considerazione ora anche altri operatori telefonici piu' seri e trasparenti e sopratutto corretti dal punto di vista commerciale .
Grazie per l'info tua dei costi effettivi di Tim super Adsl . Saluti
Avevo aderito alla TIM super ADSL senza modem già clienti + opzione mobile ad agosto del 2019. Per un anno tutto bene:
TIM super ADSL 30 euro mensili
Tim mobile 10 euro mensili
Totale 40 euro a bolletta.
Con la bolletta di agosto 2020 vedo che l'offerta TIM super ADSL viene prezzata 36,36 euro. Qualcuno ha avuto la stessa sorpresa? Ad una prima richiesta di chiarimento via facebook mi viene semplicemente detto che l'addebito è corretto. Ho inviato PEC di reclamo formale, stiamo a vedere la risposta.
Salve @albeonline io a dire il vero mi attendo anche io un importo attorno ad Euro 30 (modem a parte ) in quanto ho aderito anche io ad febbraio a questa offerta che ho trovato sul web di TIM . Solo che hanno fatto una confusione tale che non capisco piu' niente !! L'ultima fattura di Luglio mi è arrivata con un importo pari ad Euro 45,36 solo per il fisso solo che prima era TIM SUPER ADSL (cosi mi trovo sulla app MY TIM ) solo che in fattura mi trovo la voce TIM INTERNET SENZA LIMITI di Euro 28 + iva , poi ho OPZIONE SUPER INTERNET di altri 4, 36 + IVA , poi ho TIM SUPER costo rata di attivazione di altri 8 Euro + rata modem 5 Euro 🤔😞 Praticamente sommando il tutto arrivo ad un importo di 45,36 . Questo era all'incirca l'importo che pagavo prima di questa offerta con appunto dentro i 10 Euro di telefonino !! Ma che ora ho fatto a parte ...perciò pago mensilmente circa 50 Euro , non avendo traffico voce ecc ... Insomma un disastro !! Ho scritto mi hanno risposto che hanno riconosciuto l'errore ..e stanno verificando ecc . Ad ora credimi non conosco cosa andrò a pagare ...., in futuro !! Ma io dico c'e l' app di MY TIM perchè non scrivono l'importo mensile li di cosa uno a attivato cosi uno verifica se è tutto in linea come da contratto , come c'e per il mobile che io vedo quanto spendo mensilmente ..non vedo perchè la TIM non riesce ad essere trasparente e chiara con i propri clienti . Mha ..vedremo , spero che risolvono presto in quanto stò prendendo decisioni futuro - prossimo . Comunque da una verifica sul sito TIM cui vengo rimandato all'interno del mio profilo in app di Tim , l'offerta cui ho aderito è scritta anche qui ad Euro 29,90 / Mese , come da immagine che allego qui , scaricata in data settembre 2020 e che quindi conferma il tutto come ho scritto qui . Attendo conferma da parte di TIM e che qualcuno di TIM mi comunichi l'esattezza del importo che deve essere fatturato mensilmente .
con la nuova bolletta tim super è ritornata a 30 euro.
Anche a voi?
Salve @albeonline io non so dirti devo verificare con la prossima bolletta in quanto avevano riscontrato errori di fatturazione ecc , attendo ed in caso rispondo qui piu' avanti . (Dovrebbe essere attorno a quell'importo comunque se è la TIM Super ADSL )
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010