Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@danielama ha scritto:
La chat non risponde.
Mi viene un dubbio: i 30 euro dell'offerta super Adsl sono o no comprensivi di IVA?
Ad un centro tim mi hanno detto che le offerte super Adls sono comprensive di IVA
Per i privati i costi sono sempre IVA inc., non lo sono per i clienti business.
Ma ti conviene annullare l'ordine, per i già clienti costava € 40/mese, dal 29/9/19 € 30/mese.
stamane ho letto la fattura ma comunque i conti non tornano ...
allora offerta precedente pagavo ogni mese 36,63€ tim smart mobile senza voce 30mb fibra
offerta nuova attivata il 22 ottobre 2019 tim super mega senza modem con opzione voce 30€ + opzione mobile 10€
leggendo la fattura nuova da pagare per il mese di ottobre e novembre 79,49€
tim smart mobile 01/10 al 21/10 €24,82
tim super mega 22/10 al 30/11 € 41,44 + opzione mobile €13,23 totale € 54,67
ho contattato la chat di tim mi hanno detto che l'offerta da pagare tim super mega per il mese successivo è di 42,09€ ... tutto cio non ha senso
chiedo info da qualcuno grazie
Sono passata da TIM SMART ADSL (47 euro mensili...) a TIM SUPER ADSL il 30 ottobre.
Prima la velocità di download era mediamente 15 Mbps. Dal 30 ottobre è passata a 6 Mbps circa, nonostante l'operatrice 187, a mia domanda, avesse assicurato che i parametri della connessione ADSL non sarebbero cambiati.
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
E' successa la stessa identica cosa anche a me. Nel mio caso il calo è stato inferiore: prima superavo gli 8 Mbps, adesso anch'io viaggio a 6 e qualcosa di media. Ma considerato che pago per quello che in teoria sarebbe lo stesso servizio di prima, è un sopruso bello e buono.
Ho protestato, hanno fatto le solite dubbie verifiche tecniche, ovviamente non hanno trovato nessun problema e io me la piglio in saccoccia.
Continuano a dirmi che è un problema di aggiornamento dei sistemi, ma sono passati 20 giorni.
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Ultima fattura arrivata: 75,32 euro (ovvero SMART + SUPER)
Previsione corretta
Da 15 Mbps a 6 Mbps. Da 47 € a 75 €. Paghi il 60% in più per avere il 60% in meno.
Poi dice che uno alza i toni...
Una domanda per quando succederà anche a me.
Avendo io attivato la nuova offerta il 3 novembre, nella fattura di novembre dovrei pagare 3 giorni della vecchia offerta, giusto? Non esiste nessuna clausola contrattuale scritta col succo di limone che preveda il pagamento del mese intero...
Chiedo perché sto provando a immaginare quello che si inventeranno al 187 per giustificare la doppia fatturazione in modo da non dover muovere un dito per un altro mese.
Pensa invece che secondo me, facendo una botta di conti, i 61,50 € + IVA sono quello che resta della prossima fattura (con doppia offerta) una volta tolto il rimborso (molto più basso del dovuto). Non riesco a credere che il tipo della chat si sia inventato la cifra di sana pianta.
ho attivato super adsl dal 21 ottobre, hanno attivato anche a me la 7 mega quando prima andavo a 19 mb. dopo più di un mese ancora non me l'hanno cambiata. 187 sono un branco di ignoranti, manco sanno cos'è la super adsl, l'unico modo sono reclami e denunce
No, non funziona meglio, è una pia illusione. Ogni tanto butto lì una frecciatina sul rallentamento "politico" della mia connessione e fanno finta di niente. Se funzionasse meglio si offrirebbero di aiutarmi in qualche modo. Invece lo sanno bene che è prassi di TIM fare queste cose. Chissà quante proteste avranno ricevuto.
By the way, ieri ho chiesto di nuovo di far sparire la vecchia offerta dal mio profilo visto che fioccano le segnalazioni di doppia offerta in fattura. Mi è arrivata la seguente risposta:
Ciao, la prima fattura, dopo l'attivazione di TIM SUPER, conterrà:
rateo canone (dal giorno di attivazione a fine mese scorso),
+ canone intero mese (current),
+ 1a rata contributo.
Ora, a parte che immagino e spero il mese "current" sia dicembre malgrado oggi sia il 30 novembre, visto che l'offerta l'ho attivata il 3 novembre, e a parte che non capisco perché la fatturazione debba diventare bimestrale, non essendo scritto da nessuna parte... DA DOVE SALTA FUORI 'STO CONTRIBUTO?
Io ho l'offerta da 30 € al mese puliti, senza costi iniziali o aggiuntivi. Possibile non ci sia mai una cosa chiara con questa gente?
OK, mi hanno risposto che il "contributo" è l'attivazione, perché ragionano come diceva @Mit , ovvero considerando i 30 € dei primi 12 mesi come 15 di canone più 15 di attivazione. E ci sarei potuto arrivare, per carità. Ma se mi dicono che nella fattura ho due mesi di canone e una sola rata di 'sto contributo, io penso a un'altra cosa. Perciò per novembre e dicembre mi devo aspettare un costo di circa 45 € anziché 60. Sempre in nome della chiarezza.
Adesso mi hanno risposto di aspettare l'emissione della fattura. Pagare e non rompere.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010