@benzitiziana
L’offerta che ti hanno attivato è questa:
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIMC%20GOLD%20(ADSL)%20con%20TIM%20Exp%20e%20TV%20(cl...
Offerta attivabile entro il 13 gennaio 2019, poi è scaduta, oggi è completamente diversa. Come vedi il nome commerciale completo (vedi nelle righe in alto) è "TIM CONNECT ADSL GOLD CON TIM EXPERT E TV (CL.NEW)". TV=TimVision e NEW= è per nuovi clienti Tim. E’ il tuo caso? Eri nuova cliente?
E’ riportato in rosso quanto segue:
“Il prezzo dell'offerta è comprensivo del costo di 1€/mese per il servizio TV TIMvision.
Incluso Modem in comodato d'uso gratuito.
Prezzo attivazione di 331,2€ per servizio assistenza tecnica all'attivazione "TIM Expert", pagabile in un'unica soluzione o in 24 o 36 o 48 rate mensili.”
Vediamo i vari elementi:
1)TimVision è un servizio per vedere film, serie ecc. in TV, tablet, smartphone ecc . Costa 1€ al mese. Tu avevi chiesto TimVision? Non era obbligatorio, si poteva benissimo attivare la Tim Connect senza TimVision risparmiando 1€ al mese.
Inoltre, con TimVision si poteva chiedere oppure no il decoder TimBox: con alcune TV non serve e ci sono vari casi in cui non serve (es.con Chromecast). Non è obbligatorio, Tim deve spedirlo solo a chi l’ha chiesto. SpessoTim non rispetta questa regola e lo spedisce attivando le rate di acquisto del dispositivo: 2,99€/mese per 48 rate. Se il cliente non l’ha chiesto, l’unico modo sicuro di risolvere è non accettarlo quando arriva il corriere a consegnarlo. Il corriere lo riporta a Tim e stop, niente rate.
Rispedendolo dopo averlo accettato dal corriere implica poi un rompicapo con Tim piuttosto fastidioso per il cliente che deve dimostrare che non l’aveva chiesto e può incappare nell’assurda pretesa di Tim non solo di non rimborsare le rate già pagate ma anche di far pagare al cliente tutte le rate residue (il contratto TimBox prevede questo quando il decoder viene restituito prima della fine delle rate). Dimostrare che il decoder non era stato chiesto implica avere la registrazione della telefonata con il 187 al momento dell’ordine dell’offerta. Meglio non attivare offerte tramite il 187, meglio avere sempre qualcosa di scritto in mano prima di accettare e firmare, meglio dunque andare a un negozio Tim oppure farlo online scegliendo quello che si vuole davvero dopo aver letto i contenutii dell'offerta, comprese quelle famose righe rosse. Se si fa tramite 187 serve la registrazione di quanto davvero richiesto.
2)Il modem è gratis in comodato d’uso
3)Tim Expert ha valore di contributo di attivazione, sarebbe una sorta di assistenza nel primo mese ma in genere non serve a niente, è solo una cifra rateizzabile che Tim vuole per attivare l’offerta. Nelle nuove Tim Connect è sparito quel termine, ora si chiama direttamente contributo di attivazione.
Qualsiasi cosa che ti abbia detto il 187 diversa da quanto sopra è sbagliata e/o falsa. La realtà oggettiva è quella riportata in quelle righe rosse di cui sopra. Bisogna vedere di quelle righe rosse che cosa volevi tu e che cosa non volevi. Fatto sta che ti hanno attivato quanto indicato lì.
Per avere conferma dovresti vedere cosa risulta nel tuo contratto. Il contratto lo trovi così: dal sito Tim https://www.tim.it/ > MyTIM> MyTIM fisso/mobile > Le mie comunicazioni>Comunicazioni da TIM>c’è il contratto col nome dell’offerta.
Leggi cosa c’è scritto nei vari capitoli.
Puoi sempre procedere con un reclamo scritto sostenendo che ti hanno attivato un’offerta diversa da quella da te richiesta. Secondo quanto indica Tim al punto 3.1.7 della sua Carta dei Servizi:
http://telecom.gc.paginegialle.it/category/i-nostri-impegni/
Dunque scrivi un reclamo:
fax al 800.000.187
raccomandata A/R a Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma).
Se TIM non ti riconosce il tuo giusto diritto puoi aprire un contenzioso per vedere di spuntarla, rivolgendoti al CoReCom oppure provando direttamente con la conciliazione:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/la-conciliazione-cosa-fare
Ora non è più richiesta la presenza all’udienza e la conciliazione, salvo casi particolari, si fa online da qui:
https://conciliaweb.agcom.it/