Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Risolto Vai alla soluzione
Ciao @Paolo_
come diceva anche @harvest60, il cambio numero e il subentro sono sempre possibili.
Aggiungo solo che, nel caso della fibra, le lavorazioni sono complesse e i tempi possono rivelarsi lunghi...
Ciao!
Purtroppo da condizioni generali del contratto fibra (https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf), all'Art.8 Comma 6 si parla proprio di impossibilità di trasloco, subentro e cambio numero telefonico. Personalmente ritengo che sia un'idiozia dal punto di vista tecnico, perchè credo sia più facile una qualunque operazione di trasloco adesso che non 10 anni fa, ma di fatto le condizioni contrattuali sono queste. C'è da sperare che le condizioni cambino o che qualcuno faccia una qualche azione giudiziaria perchè le cose cambino.
resident03 ha scritto:
Salve ragazzi ma è vero che il subentro ad esempio dalla moglie al marito sulla linea fibra non può avvenire ?
Ciao,
il subentro con fibra non è possibile. La strada da percorrere per il subentro è molto lunga e complessa.
1 - dovresti disdire la fibre e tornare ad una linea adsl
2 - richiedere il subentro
3 - riattivare nuovamente la fibra.
Questa è la strada che mi hanno detto di fare per il subentro nel contratto fibra di mia sorella!!
Anche a me hanno detto che il subentro familiare con il contratto fibra non è possibile.
Eppure nel contratto fibra TIM https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf , Articolo 8, punto 6 dice: Ove tecnicamente compatibile, è prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di cambio numero telefonico, trasloco e subentro
Come stanno le cose?
@Paolo_ ha scritto:Anche a me hanno detto che il subentro familiare con il contratto fibra non è possibile.
Eppure nel contratto fibra TIM https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf , Articolo 8, punto 6 dice: Ove tecnicamente compatibile, è prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di cambio numero telefonico, trasloco e subentro
Come stanno le cose?
Io continuo a non capire quale possa essere il problema tecnico in un subentro
@ciaodom ha scritto:
Io continuo a non capire quale possa essere il problema tecnico in un subentro
Solo sulla fibra poi.
Il subentro tra familiari su accessi fibra è consentito
@harvest60 ha scritto:Il subentro tra familiari su accessi fibra è consentito
E da quando? Due mesi fa ci ho provato e la richiesta è stata respinta.
Ciao @Paolo_
come diceva anche @harvest60, il cambio numero e il subentro sono sempre possibili.
Aggiungo solo che, nel caso della fibra, le lavorazioni sono complesse e i tempi possono rivelarsi lunghi...
Ciao!
Io dovrei fare il subentro per decesso dell'intestario della linea(voce+adsl), che era intestata a mio nonno ed intestarla a mia madre ma non ho capito quali moduli devo compilare.
Ne ho trovati 3
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Subentro_NO_OCR.pdf
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/richiesta-subentro-linea-fissa-tim.pdf
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Richiesta_subentro.pdf
Il secondo ed il terzosembrano uguali ma non lo sono e prevodono cmq costi 19.76 euro.Ma il subentro non era gratuito?
E poi bisogna per forza compilare anche la parte della domiciliazione bancaria?
Ciao @Mic,
leggi bene, tra le FAQ di questa pagina del sito TIM dedicata al Subentro, la voce: Subentro familiare richiesto da erede a seguito decesso titolare della linea. (Nel caso ovviamente in cui tua madre sia l'erede di tuo nonno)
Ciao!
@Flo_Robinson ha scritto:Ciao @Mic,
leggi bene, tra le FAQ di questa pagina del sito TIM dedicata al Subentro, la voce: Subentro familiare richiesto da erede a seguito decesso titolare della linea. (Nel caso ovviamente in cui tua madre sia l'erede di tuo nonno)
Ciao!
Si mia madre è l'erede.
Ho letto e non prevede nessun "modulo" da compilare ma una richiesta scritta.
Qui su tim community
https://community.tim.it/t5/COME-FARE-PER/Come-effettuare-il-subentro-in-una-linea-TIM/ba-p/8853
se leggi subentro da erede prevede la compilazione di uno dei moduli che postato.
@Flo_Robinson ha scritto:Ciao @Paolo_
come diceva anche @harvest60, il cambio numero e il subentro sono sempre possibili.
Aggiungo solo che, nel caso della fibra, le lavorazioni sono complesse e i tempi possono rivelarsi lunghi...
Ciao!
Lavorazioni complesse e tempi lunghi cosa vuol dire?
Due mesi fa mi hanno detto che sui contratti fibra non era previsto il subentro. Bisogna o disdire e fare un nuovo contratto (con tutti i costi che comporta oltre alla perdita del numero) o passare all'ADSL, fare il subentro e poi passare nuovamente alla fibra.
Assurdo.
Quindi mi confermate che per un subentro in ambito familiare di una linea fibra, bisogna prima regredire ad adsl per il periodo strettamente necessario al subentro e poi ad operazione avvenuta ripassare al servizio fibra? Così facendo si perdono gli sconti della promozione precedentemente attivata prima del subentro o torna tutto come prima a livello di costi?
Grazie
@LiotroEtneo ha scritto:Quindi mi confermate che per un subentro in ambito familiare di una linea fibra, bisogna prima regredire ad adsl per il periodo strettamente necessario al subentro e poi ad operazione avvenuta ripassare al servizio fibra? Così facendo si perdono gli sconti della promozione precedentemente attivata prima del subentro o torna tutto come prima a livello di costi?
Grazie
Ad agosto è deceduto mio marito. Ho chiamato la Tim e mi è stato detto che mi avrebbero mandato un tecnico a sostituirmi il numero perchè, avendo la fibra, non era possibile il subentro. Mi è stato detto che mi avrebbero inviato TimVision: ho detto che non lo volevo. Mi è stato inviato ugualmente e l'ho rispedito con raccomandata, ma dicono che non risulta la spedizione. Quattro telefonate al 187 per chiarimenti e tutte risposte diverse. Solo a fine novembre mi è stato detto che continuavo a PAGARE la bolletta del numero cessato (oltre a quella del nuovo) perchè non avevo chiesto espressamente per iscritto la cessazione del vecchio numero: ma nessuno mi aveva informato in proposito. La faccio finita: in caso di subentro, se vi cambiano il numero, fate un fax in cui chiedete la cessazione della vecchia linea (anche se non ve lo dicono). In bocca al lupo. Grazia21
@Vinci ha scritto:
Subentro tutto okay con successo
Grazie
Come hai risolto?? Io sto affrontando il subentro su linea fibra per il decesso dell'intestatario (mio nonno) e mi hanno suggerito di fare un nuovo numero con la disdetta della linea attuale.
@devis95 ha scritto:
@Vinci ha scritto:
Subentro tutto okay con successo
GrazieCome hai risolto?? Io sto affrontando il subentro su linea fibra per il decesso dell'intestatario (mio nonno) e mi hanno suggerito di fare un nuovo numero con la disdetta della linea attuale.
Ti riscrivo parte di quanto ho inviato tempo fa.
Grazie
Ad agosto è deceduto mio marito. Ho chiamato la Tim e mi è stato detto che mi avrebbero mandato un tecnico a sostituirmi il numero perchè, avendo la fibra, non era possibile il subentro.. Quattro telefonate al 187 per chiarimenti e tutte risposte diverse. Solo a fine novembre mi è stato detto che continuavo a PAGARE la bolletta del numero cessato (oltre a quella del nuovo) perchè non avevo chiesto espressamente per iscritto la cessazione del vecchio numero: ma nessuno mi aveva informato in proposito. La faccio finita: in caso di subentro, ti cambiano il numero, ma fai un fax in cui chiedi la cessazione della vecchia linea in esenzione spese (ma le spese te le fanno pagare ugualmente), specificando che TI HANNO GIA' SOSTITUITO IL VECCHIO NUMERO e non dimenticare di allegare al fax la fotocopia della carta di identità e del codice fiscale. In bocca al lupo. Grazia21
@Grazia21 ha scritto:
@devis95 ha scritto:
@Vinci ha scritto:
Subentro tutto okay con successo
GrazieCome hai risolto?? Io sto affrontando il subentro su linea fibra per il decesso dell'intestatario (mio nonno) e mi hanno suggerito di fare un nuovo numero con la disdetta della linea attuale.
Ti riscrivo parte di quanto ho inviato tempo fa.
Grazie
Ad agosto è deceduto mio marito. Ho chiamato la Tim e mi è stato detto che mi avrebbero mandato un tecnico a sostituirmi il numero perchè, avendo la fibra, non era possibile il subentro.. Quattro telefonate al 187 per chiarimenti e tutte risposte diverse. Solo a fine novembre mi è stato detto che continuavo a PAGARE la bolletta del numero cessato (oltre a quella del nuovo) perchè non avevo chiesto espressamente per iscritto la cessazione del vecchio numero: ma nessuno mi aveva informato in proposito. La faccio finita: in caso di subentro, ti cambiano il numero, ma fai un fax in cui chiedi la cessazione della vecchia linea in esenzione spese (ma le spese te le fanno pagare ugualmente), specificando che TI HANNO GIA' SOSTITUITO IL VECCHIO NUMERO e non dimenticare di allegare al fax la fotocopia della carta di identità e del codice fiscale. In bocca al lupo. Grazia21
chiederei il rimborso, se vuoi puoi guardare qui: https://www.agcom.it/risolvi-un-problema-con-il-tuo-operatore
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010