Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
In realtà in caso di fibra è la soluzione più rapida. Altrimenti avresti dovuto passare da fibra ad adsl, effettuare il subentro e poi riattivare la fibra con tempi lunghissimi. Purtroppo il subentro in fibra non si può fare.
@Ciussi ha scritto:In realtà in caso di fibra è la soluzione più rapida. Altrimenti avresti dovuto passare da fibra ad adsl, effettuare il subentro e poi riattivare la fibra con tempi lunghissimi. Purtroppo il subentro in fibra non si può fare.
si, avevo letto ma sarebbe interessante capire il motivo, non vedo problemi tecnici, cosi' non e' un vero subentro e un cliente deve farsi carico a sue spese di tutto, non e' proprio corretto consigliarlo come soluzione, io mi farei rimborsare di tutto.
@francescosicali ha scritto:
Il problema è che l'attuale linea l'ho attivata da poco quindi non posso cessarla perché andrei a pagare cifre spropositate. Per la tim è davvero così impossibile cambiare intestatario di un contratto senza dover recedere quello vecchio e attivarne uno nuovo? Ma che razza di azienda è? Mah
ce lo chiediamo in tanti, io chiederei i costi in piu' sostenuti a causa della soluzione bizzarra che hanno suggerito, non possono parlare di subentro
Da quello che ho sentito oggi dal 187,con la nuova piattaforma è possibile subentrare anche con la fibra,qualcuno di voi ha conferma?
Si, è vero, mi hanno detto che stanno migrando ad una nuova piattaforma, dove i limiti per i contratti fibra non ci saranno più.
Quello che non so è quando il passaggio di tutti i clienti alla nuova piattaforma sarà completato.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010