Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Si esatto, solo risposta.
Grazie mille per l'aiuto. Ho seguito alla lettera la tua guida, cambiando solo gli importi poichè i miei erano più alti (€6.88 a rata) e, dal 20/04 mi hanno risposto oggi....speriamo siano altrettanto rapidi a rispondermi nuovamente
Salve aztunac, non so se sono nel posto giusto per delucidazioni per cessare Tim e non dover pagare le rate residue del modem ,che sono 18 x3.90 euro
Grazie
Buongiorno a tutti vi aggiorno sulla mia situazione...dopo avere accettato la proposta da tim che andava benissimo il giorno dopo tim ha ritirato la firma (hanno messo agli atti che è stato un loro errore di digitazione...) e quindi non ho potuto firmare il verbale. Adesso sono in attesa di conciliazione e mancano 20 giorni circa alla chiusura. Stamattina mi hanno designato un conciliatore...mi sembrava strano che andava tutto liscio...vedremo.
Vi farò sapere...se la cosa vi interessa ovviamente.
Incredibile.. certo che ci interessa
Questo è per il Tim Expert, per il modem qui sotto
https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-CASA/Modem-Libero-come-ottenerlo/td-p/150566
Poi, chi volesse potrebbe fare anche denuncia all'AGCom, almeno vedrebbero quanto non conti nulla il lavoro che fanno...
Aztunac io volevo cessare entro il 31/04, conviene citare la delibera per non pagare le rate residue, oppure se cesso non ho più diritti e devo pagare le rate, posso agire dopo con la conciliazione?
Ti ringrazio anche x la celere risposta
@giagnonirenzo Non c'è delibera contro il Tim Expert
Fu un servizio fittizio, come ha già confermato la stessa Tim rimborsando già diversi utenti. Quindi chiedi tranquillamente quello che ti spetta
Scusami di nuovo ma non ho le idee chiare, il mio contratto del 17/12/2017 tim smart, adesso tim smart internet+special (io non ho chiesto niente) se io cesso il contratto devo pagare le rate residue pur restituendo quella specie di router che mi hanno dato?
Voglio solo un parere tuo, ti ringrazio di nuovo per il disturbo e la disponibilità
Allora, allo stato tuo attuale se disdici per passare ad altro operatore ti fan pagare tutte le rate restanti del Tim Expert + i costi di disattivazione (questi non possono superare le 70€)
Il consiglio è fare la conciliazione per farti rimborsare tutto, come è stato per molti di noi, dopo che avrete trovato l'accordo e firmato, allora potrai anche cambiare operatore
Ti addebiteranno ugualmente le rate mancanti, ma quando ti arriverà il bonifico (come da accordo preso) verrà compensato
Grazie!!
Aggiornamento notturno,
Mi hanno proposto il rimborso ma nella risposta non accennano minimamente alla sospensione delle future rate, come posso muovermi?
@Adfrank1926 Dipende, se il rimborso equivale alla cifra totale (pagate + future) o no...
Mandami in messaggio privato quale richiesta hai fatto
Salve a tutti, fatemi gli auguri, domattina ho l'udienza.... speriamo bene.... vi farò sapere l'esito
Buongiorno Aztunac, ho fatto ricorso per il rimborso del Tim Expert e della Massima Velocita' secondo il tuo schema e mi hanno risposto su Conciliaweb 'archiviato per eccezione di inammissibilita' senza alcuna spiegazione. Cosa posso fare ? Non posso chiedere una spiegazione sul sito conciliaweb non ci sono indirizzi per richiedere info.
Probabilmente hai saltato qualcosa, infatti secondo questo documento, l'articolo 6 comma 1 recita:
Nell’istanza che introduce il procedimento di conciliazione dinanzi al CORECOM devono essere indicati, a pena di inammissibilità:
a) il nome, il cognome e la residenza o il domicilio dell’utente, ovvero la denominazione e la sede in caso di persone giuridiche;
b) il numero dell’utenza interessata dal disservizio, in caso di servizi telefonici o di accesso a internet, ovvero il codice cliente per le altre tipologie di servizi o in caso di disservizi riguardanti un numero di utenze superiore a cinque;
c) la denominazione dell’operatore interessato;
d) i fatti che sono all’origine della controversia tra le parti;
e) le richieste dell’istante e, ove possibile, la loro quantificazione in termini economici.
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Nell’istanza devono essere altresì indicati gli eventuali reclami presentati in ordine all’oggetto della controversia e i documenti che si allegano.
2. L’istanza, a pena di irricevibilità, è presentata tramite la piattaforma ConciliaWeb compilando il formulario UG, fatto salvo quanto stabilito dal comma 6.
3. Fino all’esperimento del tentativo di conciliazione ai sensi degli articoli 8, comma 3, e 9, comma 1, l’utente può integrare l’istanza, tramite la piattaforma, adducendo ulteriori elementi relativi all’oggetto della controversia sopravvenuti dopo la presentazione dell’istanza di cui al comma 1.
4. Il tentativo di conciliazione non è proponibile dinanzi al CORECOM se, per la medesima controversia, è già stato esperito un tentativo di conciliazione ai sensi dell’articolo 3, comma 2, fatti salvi i casi in cui l’esperimento del tentativo di conciliazione sia stato disposto dall’Autorità giudiziaria.
5. Il CORECOM, qualora ravvisi una causa di inammissibilità dell’istanza, entro dieci giorni dalla presentazione della stessa ne dà comunicazione all’istante. Qualora la causa di inammissibilità emerga nel corso della procedura, il CORECOM comunica immediatamente alle parti la conclusione della procedura, disponendone l’archiviazione.
Guarda, se leggi un po di testimonianza qua e la ti accorgerai che ad alcuni dicono picche, ad altri rimborsano qualche rata, altri ancora tutto, in un caso addirittura hanno dato di più... vedi tu cosa preferisci, se accettare (tasto verde) o rispondere sotto che vuoi l'importo totale senza arrotondamenti. Al massimo ti rispondono che la proposta che han fatto non cambia
Ciao, grazie per la procedurale precisa e molto utile, ieri ho eseguito tutto quello che hai spiegato,una sola domanda, io non ho mai fatto nessuna richiesta alla tim ne telefonicamente ne per comunicazione scritta sono andato direttamente alla conciliazione,va bene ?
Aztunac io ho letto le testimonianze ho fatto ricorso su Conciliaweb seguendo la tua guida ma non mi hanno specificato i motivi dell'archiviazione a chi li chiedo? Posso riprovarci subito secondo te ?
Grazie.
Aztunac io ho letto le testimonianze ho fatto ricorso su Conciliaweb seguendo la tua guida ma non mi hanno specificato i motivi dell'archiviazione a chi li chiedo? Posso riprovarci subito secondo te ?
Grazie.
@Trul I motivi sono quelli che ti ho descritto, sta a te vedere, tra quelli che invaliderebbero la procedura, individuare dove hai mancato (ne avevi fatta un'altra con associazioni consumatori?). A questo punto attendi l'archiviazione della pratica prima di riprovarci
Mi dice archiviata quindi ci riprovo. Scusa se ti ho risposto due volte non sono molto pratico. Grazie.
@romano_1965 Anche io ho fatto così e non ho avuto problemi
Sei un santo,grazie per la disponibilità
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010